IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: la SOGIN, societa pubblica di gestione del nucleare, il 30 dicembre del 2020 ha ricevuto i1 nulla osta del Governo per pubblicare la mappa dei siti individuati per lo stoccaggio dei rifiuti e ha in seguito pubblicato sul suo sito la Carta nazionale delle aree piu idonee (CNAPI)ad essere adibite a depositi nazionali dei rifiuti radioattivi italian; tale deposito sara costituito da una superficie di 150 ettari, suddivisi in 40 ettari per il Parco tecnologico e 110 ettari come area di stoccaggio dei rifiuti radioattivi; in tale Carta risultano interessate 4 aree in Provincia di Oristano e dieci aree nel Sud Sardegna, tutte sulle ondulazioni che circondano il Campidano: Siapiccia, Albagiara, Assolo, Mogorella, Usellus, Villa Sant’Antonio, Nuragus, Nurri, Genuri, Setzu, Turri, Pauli Arbarei, Tuili, Ussaramanna, Gergei, Las Plassas, Villamar, Mandas, Siurgus Donigala, Segariu, Guasila, Ortacesus; la Sardegna ha pagato da tempo il proprio tributo alla solidarieta nazionale con la costituzi‹ine delle servitu militari: nell’Isola infatti il demanio militate permanentemente impegnato ammonta a 24.000 ettari, mentre in tutta la penisola italiana raggiunge i 16.000 … Leggi di più