Promo Autunno 2025, ancora un successo

Domani (lunedì 20 ottobre) la chiusura con una giornata tecnica in cui sarà più comodo concludere i contratti

SASSARI. «Anche quest’anno Promo Autunno si conferma un grande attrattore per aziende e visitatori, con una settima edizione che sta procedendo con successo e, per lunedì, ci aspettiamo una giornata tecnica conclusiva dedicata in particolar modo alla chiusura dei contratti, in un clima più rilassato dopo l’afflusso notevole del fine settimana».

Con queste parole Claudio Rotunno, ideatore e organizzatore del più importante evento fieristico dell’isola, nella serata di domenica ha commentato l’intensa partecipazione di pubblico nei padiglioni della Promocamera di Sassari per una settima edizione che ha fatto registrare anche stavolta numeri considerevoli, capace di catalizzare l’attenzione di decine di migliaia di visitatori verso il mondo imprenditoriale sardo.

Nonostante la bella giornata favorevole per trascorrere al mare uno degli ultimi weekend della coda estiva, a Predda Niedda l’afflusso di visitatori ha iniziato a farsi importante già nel pomeriggio di sabato, per proseguire per tutta la giornata di domenica e portare in serata a un vero pienone.

Rotunno ha riservato un ringraziamento particolare a tutte le aziende aderenti e alla città di Sassari, «che fin dalla prima edizione ha permesso alla manifestazione di produrre risultati di rilievo, impensabili in altri contesti in Sardegna».

Un pubblico delle grandi occasioni ha assistito agli incontri e alle degustazioni dello Spazio Camera realizzate dalla Camera di Commercio di Sassari, e ai laboratori allestiti nello Stand della Regione Sardegna dagli studenti e dagli chef formatori dell’Istituto Alberghiero di Sassari, in particolare i laboratori sulla cucina sarda dedicati alla zuppa gallurese, ai ravioli, culurgiones, panadas e la piccola pasticceria sarda.

La giornata conclusiva del lunedì è studiata per coprire soprattutto gli aspetti tecnici e contrattuali, ma il calendario di eventi, attività e incontri non si interrompe certo con il weekend. Il programma di lunedì 20 ottobre, alle 14.30 ha in agenda la presentazione della edilizia acrobatica Spa. Alle 17.30 prende il via l’esibizione canora di Marta Tedde, che si protrarrà a intervalli fino alla conclusione della serata. Alle 18 sarà il momento di Teneri Monelli in passerella, la sfilata di moda bimbo a cura di Marina Pulina. Quindi alle 19.30 Eleganza artigianale porterà in passerella la sfilata del LAB Filofet di Maria Bonaria Salis e, alle 20.30, sarà il momento di Kouture bay Paola Cei.

Negli imponenti spazi dello stand della Regione Sardegna, l’istituto Alberghiero proporrà al mattino e alla sera preparazioni per l’aperitivo, laboratori sulla pasta fresca nazionale e regionale, panadas e pasticceria da banco, confezionamento culurgiones, ravioli, il laboratorio sulle preparazioni di sfoglia, l’uso della pasta frolla, biscotteria sarda e un piccolo laboratorio sulla pasta lievitata salata.

Promo Autunno è organizzata dalla Pubblicover di Claudio Rotunno in collaborazione con Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Sassari, Camera di Commercio del Nord Sardegna, Confindustria Centro-Nord Sardegna, Unione Sarda, Videolina, Radiolina, Atp di Sassari, Confcommercio, Istituto Alberghiero di Sassari, Consorzio Industriale Sassari, Torres Calcio, Consorzio Zir Predda Niedda.