Salude&Trigu”: 600mila euro in palio per la valorizzazione turistica e culturale del nord Sardegna
La Camera di Commercio di Sassari lancia la sesta edizione del bando, con un incremento di fondi e l’obiettivo di promuovere eventi locali.
SASSARI 10 Gen 2024 – La Camera di Commercio di Sassari dà il via alla sesta edizione del bando “Salude&Trigu”, un’iniziativa che ha già riscosso grande successo nell’anno precedente, con la partecipazione di 51 comuni del nord Sardegna e oltre 20 milioni di interazioni sui canali di comunicazione. Il progetto, che si focalizza sul sostegno a eventi e manifestazioni che valorizzano l’offerta turistica e culturale del territorio, si conferma come un punto di riferimento per la promozione di un brand territoriale che rappresenta le eccellenze della Sardegna.
Durante la presentazione, a cui hanno partecipato il presidente dell’ente Stefano Visconti, la vicepresidente Maria Amelia Lai e altri membri della giunta, sono stati evidenziati i progressi e i risultati ottenuti negli anni, sia in termini di qualità degli eventi sia per la promozione efficace del territorio. L’edizione di quest’anno, con un budget di 600mila euro (100mila euro in più rispetto al 2023 e il doppio del 2021), si propone di sostenere un numero ancora maggiore di eventi, estendendo il periodo di copertura da marzo a dicembre.
Le risorse saranno destinate alle pro loco, fondazioni, associazioni culturali e imprenditoriali. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il prossimo 2 febbraio. I progetti saranno valutati e inseriti in una graduatoria: i primi 30 riceveranno un contributo di 12mila euro, mentre i progetti classificati dal 31° al 60° posto otterranno un voucher di 6mila euro. Questa iniziativa sottolinea l’impegno della Camera di Commercio nel promuovere la crescita culturale e turistica del nord Sardegna, rafforzando la rete di collaborazioni tra i vari enti e attori del territorio.