SASSARI si mette “IN VIAGGIO CON LA STORIA DEL CALCIO”
In mostra i cimeli dei Mondiali dal ’30 ad oggi,
le maglie dei campioni del passato e un omaggio al calcio regionale
Dal 14 dicembre al 6 gennaio, nella sede di AICS Sassari – via Cedrino 3
Sassari, dicembre 2018 – Sassari si mette in “Viaggio con la storia del calcio”. La gloriosa esposizione di cimeli unici della storia dei Mondiali dal ’30 ad oggi e delle maglie dei campioni del passato e contemporanei sbarca infatti in città e rimarrà allestita, dal 14 dicembre al 6 gennaio, nell’accogliente cornice del Centro di formazione professionale AICS, in via Cedrino, 3. L’unica tappa sarda della mostra itinerante del Museo del calcio internazionale è promossa dalla Direzione Nazionale di AICS, Associazione Italiana Cultura Sport e verrà allestita in città grazie all’organizzazione operativa del comitato provinciale Aics di Sassari, con il patrocinio del Comune di Sassari. L’allestimento è curato dai collezionisti del Museo del calcio internazionale Renato Mariotti e Luigi Carvelli.
Appuntamento per l’inaugurazione venerdì 14 dicembre alle ore 11 con la tavola rotonda che si terrà alla presenza del Presidente Nazionale A.I.C.S. On. Bruno Molea e alla quale parteciperanno Antonio Di Rosa (direttore de La Nuova), Luigi Carvelli (curatore della mostra) Gianni Cadoni (Presidente Figc sarda), Bernardo Mereu (Ct della Natzionale Sarda e responsabile della Football Academy del Cagliari Calcio), Gioia Masia (ex calciatrice della Nazionale italiana), Antonello Cuccureddu (storica bandiera della Juventus e attualmente allenatore), Roberto Ennas (ex calciatore della Torres), dott.ssa Angelica Lamberti (neuropsichiatra), Franco Cassano (Presidente Aics Sassari). Modera il giornalista Sergio Masia.
Attraverso la raccolta di centinaia di cimeli storici del calcio tra cui il pallone usato nella prima partita internazionale mai giocata (quella tra Scozia e Inghilterra del 1872), i modelli di palloni e scarpini utilizzati nel primo Mondiale di calcio del 1930, e le maglie autentiche di campioni del calibro di Cruijff, Maradona, Pelé e Falcao, la prestigiosa raccolta avrà il merito di raccontare non solo la storia dello sport più seguito al mondo, ma anche quella del nostro Paese e i suoi costumi, e del ruolo del calcio nella storia d’Italia. Spazio anche a un omaggio al calcio locale, come in ogni tappa della mostra itinerante, giunta alla sua 12esima tappa delle 15 in calendario in tutta Italia.
“In viaggio con la storia del calcio” sarà visitabile nei locali della scuola di via Cedrino, dal lunedì al venerdì, di mattina dalle ore 9.30 alle 13 e il pomeriggio dalle 16 alle 19 . Il sabato dalle 10 alle 13 . l’ingresso è gratuito.
AICS – Associazione Italiana Cultura Sport – è tra i maggiori enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni. E’ presente in tutta Italia con 120 comitati provinciali e 20 comitati regionali ed è riconosciuto dal Ministero agli Interni come ente di promozione sociale: ha 1 milione di soci in tutto il Paese e circa 12mila sodalizi affiliati.
Il Museo del calcio internazionale® è una raccolta unica di oltre 2.000 pezzi originali che raccontano la storia del calcio dagli inizi del Novecento. Nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e di ritrovo per tutti gli appassionati e gli sportivi d’Italia: un centro d’eccellenza nel quale si possa rivivere la storia dello sport più amato al mondo e riscoprirne i veri valori.
Per informazioni e contatti: #ilcalciopertutti #weareaics
tel. 079 245941 – 389 828 5154, www.aics.it | www.museodelcalcio.com