Porto Cervo, 6 ottobre 2025 – Conference Center
Porto Cervo 1ottobre 2025. – La Costa Smeralda si conferma capitale della sostenibilità nella blue economy con una nuova tappa del blue show dei Blue Marina Awards: l’appuntamento del 6 ottobre, moderato da Walter Vassallo – fondatore e coordinatore dei Blue Marina Awards – che riunirà istituzioni, imprese, porti turistici e innovatori per tracciare la rotta del futuro dei porti turistici all’insegna della sostenibilità.
L’evento, dal titolo “Porti, Territorio, Futuro: Sostenibilità e Innovazione per Valorizzare il Mare”, offrirà una giornata di confronto strategico e operativo con la partecipazione di autorevoli rappresentanti del settore.
Un programma tra visione strategica e soluzioni concrete.
Il programma dei Blue Marina Awards a Porto Cervo si articola in tre momenti principali: dopo gli interventi istituzionali e le visioni strategiche europee, seguiti da un confronto sui porti turistici come hub di innovazione e sostenibilità, la giornata entrerà nel vivo con una sessione operativa dedicata a soluzioni concrete e buone pratiche replicabili. Qui esperti, imprese e fondazioni presenteranno progetti già attivi e tecnologie innovative capaci di trasformare i porti in laboratori di sostenibilità, affrontando temi cruciali come tutela della biodiversità, mobilità elettrica, efficienza energetica, tecnologie digitali e applicazioni di intelligenza artificiale al turismo costiero.
La mattinata si aprirà con la sessione “Politiche, strumenti e governance per i porti del futuro”, con interventi istituzionali e visioni europee. Parteciperanno: Regione Sardegna con l’Assessore al Turismo Franco Cuccureddu; Comune di Arzachena con il Sindaco Roberto Ragnedda; Direzione Marittima di Olbia con il Direttore Gianluca D’Agostino; Davide Cerea (CFO, Porto Cervo Marina & Smeralda Holding); ASSONAT-Confcommercio – Antonello Gadau (Vicepresidente); Commissione Europea – WestMED Blue Economy Initiative – Leonardo Manzari (Coordinatore Italian Hub). A seguire, Walter Vassallo presenterà i Blue Marina Awards, iniziativa volta ad accompagnare in un percorso di crescita i Marina.
Seguirà il talk “Porti turistici come hub di sostenibilità: innovazione, competenze e nuove opportunità”, con i contributi di Matteo Molinas (Rete dei Porti Sardegna), Gianfranco Bacchi (Marina Cala dei Sardi, già Comandante della nave scuola Amerigo Vespucci) e Lavinia Carrese (a|cube / Faros Blue Economy Accelerator).
La terza sessione sarà focalizzata su soluzioni concrete e buone pratiche replicabili, dall’ambiente all’efficienza energetica, dalla digitalizzazione al turismo costiero sostenibile. Interverranno, tra gli altri: Davide Cerea (CFO, Smeralda Holding); One Ocean Foundation – Jan Pachner (Progetto Posidonia); Repower Italia – Davide Damiani (mobilità elettrica, cicloturismo, efficienza energetica); Limenet – Stefano Cappello (sequestro e stoccaggio della CO₂ in ambiente marino); NeMea Sistemi – Michele Boella (monitoraggio marino con ecorobotica, droni e boe intelligenti); Innovation Group – Matteo Locatelli (intelligenza artificiale per l’analisi dei flussi e l’ottimizzazione delle risorse); Blue Gold – Andrea Delogu (IoT e gestione integrata e sostenibile delle risorse idriche).
“I porti turistici non sono solo approdi, ma veri e propri gateway di innovazione e sostenibilità per i territori costieri. I Blue Marina Awards sono uno strumento capace di valorizzare e diffondere buone pratiche, attrarre investimenti e supportare la transizione blu” – Walter Vassallo, Fondatore e Coordinatore Blue Marina Awards.
La giornata si concluderà con un momento esperienziale di networking enogastronomico, dedicato alla valorizzazione delle eccellenze locali.
L’evento è organizzato da Blue Marina Awards e ospitato dalla Marina di Porto Cervo.
PROGRAMMA
Lunedì 06/10/2025 – Conference Center, Porto Cervo
“Porti, Territorio, Futuro: Sostenibilità e Innovazione per Valorizzare il Mare”
Moderatore:Walter Vassallo – Fondatore e Coordinatore Blue Marina Awards
09:30 – 09:50 | Apertura istituzionale e saluti
Davide Cerea – CFO – Porto Cervo Marina & Smeralda Holding
Roberto Ragnedda – Sindaco di Arzachena
Franco Cuccureddu – Assessore TurismoRegione Sardegna
Gianluca D’Agostino – Direttore Marittimo
09:50 – 10:20 | Contributi strategici e visione europea
Politiche, strumenti e governance per i porti del futuro. Focus su visione strategica, politiche UE e strumenti a supporto della transizione sostenibile nei porti turistici.
Antonello Gadau – Vicepresidente ASSONAT-Confcommercio.
Infrastrutture, governance e strumenti di supporto.
Piano del Mare. Proposte e linee guida per rafforzare la competitività delle marine attraverso investimenti, semplificazioni e partenariati pubblico-privati.
Leonardo Manzari – Coordinatore Italian Hub West-Med Blue Economy Initiative -Commissione Europea.
Programmi e fondi europei per il turismo costiero sostenibile.
Panoramica su iniziative, call e strumenti UE dedicati alla Blue Economy, con attenzione a progetti transfrontalieri e sviluppo integrato delle coste.
Walter Vassallo – Fondatore e Coordinatore – Blue Marina Awards.
Blue Marina Awards: riconoscimento ai migliori porti e approdi turistici in tema ESG, innovazione, accoglienza turistica e inclusività.
Blue Marina Awards: riconoscere, misurare e guidare il cambiamento.
10:20 – 11:00 | Tavola rotonda / Talk tematici
Porti turistici come hub di sostenibilità: innovazione, competenze e nuove opportunità
Matteo Molinas – Presidente Rete dei Porti Sardegna.
Ruolo dei porti turistici come gateway per la sostenibilità.
Analisi del potenziale dei porti turistici come hub di innovazione e sostenibilità ambientale, sociale ed economica nei territori costieri.
Gianfranco Bacchi – Direttore NSS Group – 122 Comandante Amerigo Vespucci.
Capitale umano e leadership per la sostenibilità nei porti turistici.
Il valore delle persone come risorsa strategica per la transizione blu: formazione, competenze e cultura marinaresca al servizio dell’innovazione e della sostenibilità.
Lavinia Carrese – a|cube / Faros Blue Economy Accelerator.
Innovazione e trend nella sostenibilità marina.
Analisi delle tecnologie emergenti e soluzioni digitali per la sostenibilità in ambito marino, con focus su startup e acceleratori.
11:00 – 12:10 | Tavola rotonda / Talk tematici
Sessione operativa e multidisciplinare, con focus su soluzioni concrete, progetti attivi e buone pratiche replicabili.
Tema: Soluzioni concrete per la sostenibilità nei porti turistici e nella valorizzazione del territorio.
Davide Cerea – CFO Smeralda Holding.
Sostenibilità per il Territorio.
Interventi integrati sul territorio: visione e iniziative per la preservazione del territorio e per il benessere delle comunità.
Davide Damiani – Responsabile relazioni esterne – Repower Italia SpA.
Mobilità sostenibile, cicloturismo, efficienza energetica.
Infrastrutture elettriche leggere per turisti e residenti, con focus su efficienza energetica nei porti.
Jan Pachner – Segretario Generale – One Ocean Foundation.
Progetto Posidonia e tutela dei fondali.
Ricerca e azioni per la conservazione della posidonia e la biodiversità marina in collaborazione con porti e operatori.
Stefano Cappello – Founder e CEO – Limenet.
Soluzioni per il sequestro e stoccaggio della CO₂ in ambiente marino.
Tecnologie innovative per contrastare l’acidificazione e il cambiamento climatico a livello locale.
Michele Boella – CEO – NeMea Sistemi.
Sistemi tecnologici e digitali per il monitoraggio marino.
Ecorobotica, droni, boe intelligenti e tecnologie per la salvaguardia del mare.
Matteo Locatelli – Business Development Manager – Innovation Group.
Intelligenza Artificiale per il turismo sostenibile.
Analisi dati, predizione dei flussi e ottimizzazione delle risorse turistiche grazie all’AI e all’analisi predittiva.
Andrea Delogu – Managing Director – Blue Gold.
Innovazione idrica smart e gestione integrata delle risorse marine.
Soluzioni IoT e tecnologie per l’efficienza e la sostenibilità del ciclo dell’acqua in contesti marini e costieri, con applicazioni per porti turistici e comunità locali.
12:10 – 12:30 | Conclusioni e Networking Enogastronomico
Chiusura lavori
Walter Vassallo – Blue Marina Awards.
12:30 – 14:00 | Networking Enogastronomico
Momenti Esperienziali.
Degustazione prodotti del territorio.
foto credti Marcello Chiodino