Abbanoa, restrizioni idriche da mercoledì

Abbanoa informa che a causa degli interventi straordinari avviati nel potabilizzatore di Truncu Reale per il ripristino della qualità dell’acqua, mercoledì 7 febbraio e giovedì 8 febbraio, sarà necessario eseguire delle interruzioni notturne nel serbatoio di via Milano dalle 23 alle 5. Le interruzioni interesseranno i quartieri di Porcellana Alta (linea di separazione viale Italia), Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Valle Gardona, Gioscari, monte Rosello Medio, Sassari 2, monte Furru e Badde Pedrosa. Alla ripresa del servizio potrebbero verificarsi occasionali fenomeni di torbidità. 

Il potabilizzatore di Truncu Reale è oggetto di due importanti interventi di manutenzione straordinaria, programmati per il 2023 e 2024, divisi in più fasi per ridurre i disagi.

«In particolare, le lavorazioni sulla sezione di chiariflocculazione (un trattamento chimico-fisico che viene adottato per eliminare i solidi sospesi non sedimentabili di natura colloidale, non eliminabili con i trattamenti fisici semplici), che rappresenta la fase più critica del processo produttivo, erano state calendarizzate per il periodo di massimo riempimento dell’invaso Coghinas» spiegano da Abbanoa.

L’ente gestore spiega nella nota inviata al Comune di Sassari che «dal 9 al 14 gennaio la torbidità dell’acqua grezza ha avuto valori molto superiori alla norma. Ciò ha provocato accumuli di materiali sedimentabili in tutta la filiera di trattamento, rendendo necessaria una modifica al cronoprogramma delle lavorazioni, anche in considerazione della disponibilità di risorse invasate, destinate ad un continuo decadimento qualitativo in assenza di nuovi apporti. Le attività sono partite già oggi». Per questi motivi sono previste possibili riduzioni nell’erogazione dell’acqua che potrebbe anche avere un temporaneo peggioramento della qualità.




Via libera dell’Egas al progetto da quattro milioni di euro presentato da Abbanoa per il miglioramento del servizio di approvvigionamento idrico nei territori dell’Anglona

Via libera da parte dell’Egas al progetto da quattro milioni di euro presentato da Abbanoa per migliorare l’approvigionamento idrico dei territori serviti dal nuovo impianto di potabilizzazione di Pedra Majore, nel sassarese.
I lavori partiranno già nei prossimi mesi e consentiranno di potenziare il servizio idrico nei borghi di Sedini (dove si trova il potabilizzatore di Pedra Majore) e Bulzi. Le opere realizzate permetteranno inoltre una migliore alimentazione anche più a valle, in particolare nei comuni di Laerru e Perfugas.
Nel dettaglio, il progetto prevede la realizzazione di un impianto di sollevamento da collocare nell’area dell’esistente impianto di potabilizzazione e di un sistema di condotte in ghisa sferoidale con relative opere, per una lunghezza complessiva di 14 km circa. In questo modo le vecchie condotte, ormai fatiscenti e con capacità di trasporto insufficienti rispetto alle richieste saranno sostituite.
“Grazie a questi interventi i comuni dell’Anglona serviti dall’impianto di Pedra Majore potranno finalmente contare su un elevato livello del servizio idrico, caratterizzato da continuità dell’erogazione, migliore qualità dell’acqua e riduzione delle perdite”, è il commento del presidente dell’Egas, Fabio Albieri.




Strade a Latte Dolce, il Comune diffida Abbanoa

Il Comune di Sassari «sollecita Abbanoa a effettuare un immediato intervento di ripristino, ancorché provvisorio, che possa eliminare le situazioni di pericolo venutesi a creare a causa dell’interruzione dei lavori e dell’abbandono del cantiere» in via Bottego e via Colombo. È quanto si legge nella diffida inviata il 28 aprile dal Comune di Sassari ad Abbanoa. Nella lettera l’Amministrazione sottolinea anche come «ci si riserva di intraprendere tutte le azioni ritenute opportune nell’interesse della collettività». Le due strade del quartiere di Latte Dolce si trovano in una situazione di evidente pericolo, con grosse buche e avvallamenti su cui però il Comune non può intervenire perché è un’area occupata da cantieri di Abbanoa, sospesi dalla stessa società a causa di un contenzioso tra questa e la ditta di esecuzione dei lavori, lasciando la grave condizione nell’asfalto. 

La lettera segue un’altra comunicazione di metà gennaio, nella quale il Comune chiedeva alla società di gestione del servizio idrico chiarimenti sui lavori di efficientamento della rete idrica e degli allacci interrotti in via Bottego e via Colombo, lasciando una situazione pericolosissima nelle strade, completamente dissestate, con «il pessimo stato del manto stradale che non garantisce il mantenimento delle condizioni minime per la sicurezza», si legge ancora nel documento.

Il Comune di Sassari, intanto, è erroneamente ritenuto responsabile dello stato delle due strade e della mancata manutenzione e questo causa un danno alla stessa Amministrazione, che anche per questo è pronta a intraprendere tutte le azioni ritenute opportune nell’interesse della collettività. 

Nella stessa diffida l’Ente sottolinea che «fino al completamento degli interventi, non saranno rilasciate ulteriori autorizzazioni di manomissione del suolo nell’intero territorio comunale, che abbiano a riferimento interventi di efficientamento idrico».




LAVORI ABBANOA: GIOVEDÍ SENZ’ACQUA IN TUTTA LA CITTÀ

Alghero, 27 ottobre 2020 – Giovedì prossimo 29 ottobre, Abbanoa chiuderà l’acqua in tutta la città. La sospensione dell’erogazione idrica avverrà dalle 8:30 alle 20:00. La chiusura è dovuta alla necessità di intervenire sulla rete per interventi di sostituzione di apparecchiature idrauliche nei tratti di condotta posti all’incrocio  tra la via La Marmora e la via Mazzini e tra via Sant’Agostino e via Manzoni.  L’intervento riguarda il collegamento delle tubature contenenti valvole speciali di regolazione di pressione. “L’operazione – segnala Abbanoa – verrà eseguita cercando di limitare al massimo la tempistica di esecuzione in modo che gli interventi possano concludersi prima del previsto e di conseguenza anticipare la riapertura dell’acqua”.
Giovanni Chessa
Portavoce del Sindaco
Comune di Alghero



Lavori alla rete – Abbanoa chiude l’acqua martedì al Carmine e mercoledì al Centro Storico

Alghero, 26 giugno 2020 – Abbanoa ha programmato un’altra chiusura dell’acqua. Per la sostituzione di alcune apparecchiature idrauliche poste nella rete, dovrà sospendere l’erogazione idrica martedì 30 Giugno nel quartiere del  Carmine. La chiusura è programmata dalle ore 8.30 alle ore 17.00 dello stesso giorno. Mercoledì 1 Luglio sarà sospesa l’erogazione nel centro storico, in Piazza Civica, Piazza Duomo, Via Sant’Erasmo, Via Ospedale, Via Santa Barbara, Via Lazzaretto, Piazza Molo Vicolo Bertolotti, Via Sannino, Via Manno.

Anche in questo caso la chiusura  è programmata dalle ore 8.30 alle ore 17.00 dello stesso giorno.




Lavori Abbanoa: domani città e Fertilia senz’acqua

Alghero, 23 giugno 2020 – Domani, 24 giugno, la città sarà costretta alla restrizione idrica a causa di un guasto alla condotta comunicato oggi da Abbanoa. L’esecuzione di lavori straordinari all’impianto di potabilizzazione e alla condotta Coghinas II, principale sistema di adduzione alla città di Alghero e l’imprevisto danno alla condotta del Cuga, secondo impianto di adduzione,  comportano la chiusura dell’erogazione alla Città e a Fertilia e Maristella -Porto Conte. “Pertanto, comunica stamattina Abbanoa, sono previste chiusure dell’acqua dalle ore 06:00 di domani, 24 giugno, fino alle 06:00 di giovedì 25 giugno“.




ABBANOA, TEDDE (F.I): COLPO DI CODA DELL’AMMINISTRATORE UNICO PRIMA DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI CHE LO SOSTITUISCE: IL D.G. MURTAS ACQUISISCE DI FATTO IL CONTROLLO DELL’ENTE

Cagliari, 18 giugno 2020 – “Il nuovo Consiglio di Amministrazione inizia ad esercitare le sue funzioni dovendo prendere atto di un bizzarro colpo di mano dell’Amministratore unico, peraltro dimissionario da gennaio, consumato il giorno prima dell’Assemblea dei soci.” Così l’ex consigliere regionale di F.I Marco Tedde commenta la decisione assunta dal precedente Amministratore unico, dimissionario da gennaio e in carica fino al 12 giugno, che nello stesso giorno ha assunto un provvedimento di assegnazione di funzioni strategiche, interim e responsabilità di delicatissimi procedimenti al D.G. Murtas che di fatto lo rafforzano come dominus incontrastato di Abbanoa. “Un provvedimento che verosimilmente entra in vigore il giorno successivo, data in cui viene nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione -sottolinea l’esponente politico-“ Secondo Tedde non si comprende la necessità di questo atto, che appare come un antipatico “colpo di coda” teso a depotenziare le competenze del nuovo CDA appena insediato. Anche perché in occasione dell’assemblea dei soci di gennaio lo stesso D.G aveva manifestato disagio per il carico di lavoro derivante dai troppi interim assunti  e dalle esorbitanti responsabilità. “Una grana in più per il nuovo CDA, già impegnato a far cambiare passo ad Abbanoa con decisioni straordinarie, che ora dovrà affrontare anche questo blitz che dovrà combattere e porre nel nulla –conclude Tedde-.”




Alghero: Abbanoa chiude ancora l’erogazione, venerdì in via Degli Orti

Venerdì prossimo, 19 giugno, è prevista un’altra interruzione idrica ad Alghero.  Abbanoa comunica che interverrà in via Degli Orti, per l’inserimento di una nuova saracinesca. La chiusura dell’acqua si renderà necessaria nel tratto di via Degli Orti compreso tra la via Volta e la via Copernico. La chiusura avverrà dalle ore 8:30 alle 17:00.




Condotta idrica danneggiata dalla piena del Padrongianus. Comune ed Abbanoa portano l’acqua a domicilio ai cittadini di Murta Maria.

Visti i disagi nati dal danno causato dalla piena del rio Padrongianus alla condotta idrica, domani 26 aprile 2020, durante la mattinata, la Protezione Civile del Comune di Olbia in collaborazione con Abbanoa, effettuerà un servizio di approvvigionamento per gli abitanti di Murta Maria.

«Abbiamo deciso di effettuare il servizio in modo da evitare che le persone debbano uscire dalla propria abitazione andando a creare file davanti all’autobotte – afferma il sindaco Settimo Nizzi – .L’acqua sarà portata direttamente a domicilio andando incontro alle esigenze dei nostri concittadini, a partire dalle utenze sensibili e dagli anziani».

25-04-2020

La Redazione.




ABBANOA AVVISO Olbia_Loiri_P.s.P._23.04.2020

In Allegato le comunicazioni Abbanoa.

ABBANOA AVVISO Olbia_Loiri_P.s.P._23.04.2020

24-04-2020

La Redazione.