Altrimari 2021 – appuntamenti del 7 e 8 agosto patrocinati dal Comune di San Vero Milis tra sport e mare e divertimento – DROMOS festival 9 e 11 /12 agosto

7 agosto partenza ore 18.30 lungomare di Putzu Idu

Spazio allo sport con la nuova edizione del Curri Mes’e Turris a cura di Santerunners in collaborazione con AVIS comunale di San Vero Milis:  la nostra costa offre scenari insoliti e mozzafiato e fa da palestra all’appassionata sfida dei tanti runners attesi ma anche ai semplici amatori con una tranquilla camminata. Altre info e adesioni : https://www.facebook.com/Santerunners-Team-172936626727510

8 agosto, dalle ore 17.00 agosto lungomare di Putzu Idu  fronte chiosco MET

Sfilata “Grazielle e Bici  d’epoca” . Altro appuntamento molto sentito tra sport e mare,  la manifestazione sportiva a cura dell’ASD MET  prevede la colorata kermesse estiva  17:30 Sfilata e Grazielle d’Epoca – Premiazione – Carnevale in Bici e Tecnobike – Rinfresco a Sorpresa.  NB Necessaria l’iscrizione.  Per info e adesioni rivolgersi al MET anche sul posto tel 388 362 8875  https://www.facebook.com/SAILBIKECLUB

NB Si raccomanda di prestare attenzione alle eventuali limitazioni del traffico disposte in occasioni delle manifestazioni!

Festival DROMOS 2021

9 agosto, ore 22 Giardino del Museo San Vero Milis  

La carovana del Festival  DROMOS  fa  tappa  a San Vero Milis con il Concerto “Mumucs feat Porococa”  “Lucciole”. Gli artisti sul palco sono Marta Loddo Voce, loop station, Alessandro Cau, Batteria, Tancredi Emmi, contrabbasso e Federico Fenu, trombone. Mumucs e i Porococa cercheranno di dare nuova forma e nuova forma e significato alle parole, lucciole che interpretano il tema dell’edizione 2021 del festival Dromos 

Ingresso libero su prenotazione: scrivere su 334 8022237, [email protected]

Le altre iniziative in programma sono : 

11 agosto, ore 22.00 Giardino del Museo San Vero Milis 

Proiezioni del cortometraggio  “Warlords” di Francesco Pirisi,  miglior film maker al Premio Sardegna Teatro, il regista, dosa sapientemente tensione e carica emotiva le vicende separate ma simili di due bambini di guerra e a seguire del film  “La tomba delle lucciole” di  Isaho Takahata. Adattando il romanzo semi autobiografico di Nosaka Akiyuki, autore distrutto dal senso di colpa per aver perso la sorella minore nel Giappone del 1945, Takahata con coraggio, rigore e sobrietà, trasforma quella vicenda in un film di animazione

12 agosto, ore 22.00 Giardino del Museo San Vero Milis 

Proiezione del film “Il sale della terra” di Wim Wenders. Alternando la storia personale di Salgado con le riflessioni sul suo mestiere di fotografo, il documentario ha un respiro malickiano, intimo e universale insieme, è uno sguardo su decadenza e rinascita, stupore e sconcerto: una testimonianza definitiva delle meraviglie e  disgrazie del mondo

Si ricorda l’accesso con “Green pass” ovvero certificazione Covid-19, i posti a sedere sono limitati e distanziati nel rispetto delle norme Anticovid.




Altrimari 2021 concero a San Vero Milis 28 7 2021

ll Comune di San Vero Milis e la Scuola Civica di Musica Nino Dispenza, all’interno della rassegna “Altrimari 2021”, vogliono rendere omaggio al sommo poeta Dante Alighieri, in occasione dell’anniversario dei 700 anni  della morte, con una serata dedicata alla Divina Commedia: la voce recitante di Paolo Vanacore, il pianoforte di Giambattista Angotzi propongono un viaggio tra i più bei versi, tratti dalle tre cantiche.

Cosa direbbe, oggi, a 700 anni dalla sua morte, se sapesse del successo della sua opera?

Tra un prologo e un finale intrisi di ironia, alla scoperta dei versi del Sommo Vate entrati ormai a far parte del nostro dire quotidiano.

Un modo diverso, leggero, a tratti anche divertente, di rispolverare la Divina Commedia, adagiati sul comodo tappeto musicale del pianoforte di Giambattista Angotzi.

La direzione artistica è del M° Antonello Manca e quella tecnica del M° Bruno Camera

Appuntamento quindi nella magica atmosfera del nuraghe S’Urachi, all’ora del 




Altrimari – Concerto il 2 agosto 2020 Nuraghe S’Urachi – San Vero Milis

Oggetto: Domenica 2 agosto alle ore 21.00  Nuraghe  S’Urachi (San Vero Milis) concerto “I suoni del Cinema”

Ci pregiamo segnalare il nuovo appuntamento con la rassegna Altrimari;  Nel concerto “I suoni del Cinema” si esibirà il duo Pianoforte, M° Walter Agus, e Violino, M° Massimiliano Pani. Verranno eseguite composizioni di Morricone, Williams, Piovani e Rota tratte dalle colonne sonore di capolavori del grande schermo.

L’iniziativa è organizzata insieme alla Scuola intercomunale di Musica “Nino Dispenza”




AltriMari 2019, Meticci in Sardegna e nel Mediterraneo: concerti, musica etnica e sport. Eventi a San Vero Milis e nella sua Marina dal 5 all’11 agosto 2019

5 agosto,  ore 21.30 Giardino del Museo Archeologico San Vero Milis 

Casta Diva” Raimondo Dore Trio in concerto.

Torna l’appuntamento col Dromos festival. Il lavoro di Raimondo Dore parte dalla celeberrima aria della Norma di Bellini, il brano nel quale la sacerdotessa gallica eleva la sua preghiera alla Luna, al contempo “casta” e “diva”. Un procedimento attraverso il quale sottopone La Norma a un intervento di destrutturazione per poi procedere a una ricomposizione quanto mai straniante e originale.

10 agosto, ore 21.30 Lungomare Putzu Idu

Memorial Lepori-XVIII rassegna delle fisarmonica sarda. A cura della Pro Loco

Si esibiranno alcuni tra i più celebri fisarmonicisti del panorama musicale sardo e sarà ancora una volta occasione di ascoltare le giovani promesse sanveresi dell’organetto. I colori degli abiti tradizionali e i passi delle danze sarde arricchiranno la serata.

11 agosto, ore 16.30 Spiaggia di Putzu Idu 

Farà tappa anche sul nostro litorale la colorata carovana dell’Aperol Spritz che dal 2015 sta girando per l’Italia e dopo la bella esperienza dello scorso anno torna a farci visita. 

 

10/11 agosto, dalle ore 10.00 agosto spiaggia di Putzu Idu 

Torneo di beach volley Sa Zenti arrubia. .

Si tratta di un altro appuntamento molto sentito tra sport e mare; la manifestazione sportiva a cura dell’ASD Sun Volley di San Vero Milis vedrà le finaliste della XIV edizione.




Calendario Eventi Altrimari 2019 San Vero Milis

Calendario Eventi AltriMari 2019 San Vero Milis

AltriMari 2019, Meticci in Sardegna e nel Mediterraneo: concerti, presentazione libro,  incontro sensibilizzazione ambientale e sport.  Eventi il 29 e 31 luglio e il 2 e 4 agosto 2019

 Lunedì 29 luglio alle ore 21.00, Parco archeologico di s’Urachi San Vero Milis

Concerto Note a s’Urachi celebri arie d’opera tra romanticismo è novecento. Nell’evento organizzato in collaborazione con la scuola sovracomunale di musica “Nino Dispenza” ospiteremo una serata di musica operistica: il soprano Ramona Careddu e  il tenore Giansilvio Pinna accompagnati al pianoforte da Andrea Sanna si esibiranno nella splendida cornice del nuraghe s’Urachi, già oggetto di scavo per tutto il mese di luglio. SI coglie l’occasione per ringraziare la soprintendenza per la grande disponibilità dimostrata ancora una volta.

Mercoledì 31 luglio ore 19.00 Pineta della biblioteca Mandriola

Presentazione del libro “Di ribelli, rose e grilli parlanti” di Lorenzo Braina. Nell’ambito del calendario delle iniziative estive siamo lieti di avere gradito ospite Lorenzo Braina che presenterà il suo ultimo lavoro di  recentissima pubblicazione. Lorenzo Braina educatore e divulgatore è il fondatore e direttore scientifico del Centro CREA che opera a 360° in campo educativo. Negli anni intorno a questo Centro si sono aggregati e sono cresciuti insieme a lui professionisti il cui lavoro viene oggi riconosciuto a livello nazionale.

Venerdì 02 agosto ore 18.30  Pineta della biblioteca Mandriola

Serata dedicata alla sensibilizzazione alle tematiche ambientale. Gli esperti dell’I.M.C. di Oristano, Simone Farina, Daniele Grech e Stefania Pinna, ci coinvolgeranno nel progetto di tutela della Pinna Nobilis, pregiata e delicatissima “perla” del ecosistema marino seriamente a rischi di estinzione.

Sabato 03 agosto dalle ore 21.30  start Lungomare Putzu Idu

Spazio allo sport con la nuova edizione del Capo Mannu Night Run  a cura di Sardinia sport show: alla luce del plenilunio la nostra costa offre scenari insoliti e mozzafiato e fa da palestra all’appassionata sfida dei tanti runners attesi. Altre info: https://www.facebook.com/giannlutzu/?ref=br_rs

Domenica 4 agosto ore 20.30 Chiesa di S. Lorenzo Mandriola

Concerto estivo “Note sul mare” Con il coro polifonico di San Vero Milis si esibiranno il coro polifonico maschile “San Gregorio Magno” di Bauladu, quello di Silanaus e quello di Bortigali. L’iniziativa patrocinata dal Comune è a cura dell’Associazione Coro Amici della Musica – San Vero Milis

Ingresso libero a tutte le manifestazioni

Rinnoviamo l’invito alla conferenza “Storie dal nuraghe S’Urachi” e alla presentazione della campagna di scavo 2019 che si terrà nella Pineta di Madriola domani 25 luglio alle ore 19:00.