Dibattito Pre-Elettorale ad Alghero: Un Approfondimento sulle Presenze e le Assenze

Il dibattito tra i candidati regionali sardi illumina le proposte e svela chi ha partecipato e chi no, fornendo uno spaccato delle priorità politiche.

Alghero – Il cammino verso le elezioni regionali del 25 Febbraio 2024 in Sardegna ha avuto un momento cardine nell’incontro di Alghero del 22 Febbraio, presso l’auditorium della San Giuliano. Con 17 candidati invitati a partecipare, il dibattito ha visto la presenza effettiva di 10 di essi, offrendo un’occasione di dialogo diretto su alcune delle questioni più pressanti per l’isola.

Candidati Presenti:

  1. Paolo Bellotti (Partito Democratico – Todde)
  2. Alessandra Casu (Alleanza Verdi Sinistra – Todde)
  3. Mario Conoci (Fratelli d’Italia – Truzzu)
  4. Valdo Di Nolfo (Lista civica Uniti per A. Todde)
  5. Roberto Ferrara (Cinque Stelle – Todde)
  6. Francesco Marinaro (Riformatori – Truzzu)
  7. Antonio Moro (PSd’Az – Truzzu)
  8. Speranza Piredda (Progressisti/La Base – Todde)
  9. Maria Vittoria Porcu (Riformatori – Truzzu)
  10. Marco Tedde (Forza Italia – Truzzu)

Candidati Assenti:

  1. Giovanna Caria (Forza Italia – Truzzu)
  2. Tore Frulio (Progetto Sardegna – Soru)
  3. Emiliano Piras (Alleanza Sardegna-PLI – Truzzu)
  4. Monica Pulina (Fratelli d’Italia – Truzzu)
  5. Maria Grazia Salaris (Alleanza Sardegna-PLI – Truzzu)
  6. Gianfranco Satta (Progressisti/La Base – Todde)
  7. Antonio Sau (Partito Democratico – Todde)

Domande Poste ai Candidati:

  1. Futuro dell’Aeroporto di Alghero: La fusione proposta da F2I e il modello di continuità territoriale più adatto alle esigenze dei sardi e dei viaggiatori.
  2. Ruolo del Porto di Alghero nello Sviluppo Turistico: Strategie per valorizzare il porto come leva per l’incremento turistico dell’area.
  3. Sviluppo dei Trasporti Interni: Proposte per rendere i trasporti interni più efficienti e funzionali alle esigenze locali e turistiche.
  4. Iniziative per l’Offerta Territoriale: Progetti per diversificare l’offerta turistica oltre la stagione balneare, con particolare attenzione al settore agroalimentare/enogastronomico.

Questo incontro ha permesso ai candidati presenti di delineare le loro visioni e i loro piani d’azione, rispondendo direttamente alle domande poste e interagendo con il pubblico. La discussione ha abbracciato temi cruciali per lo sviluppo futuro della Sardegna, dalla gestione delle infrastrutture chiave come l’aeroporto e il porto, fino alla promozione di un turismo più sostenibile e diversificato.

Le assenze hanno lasciato alcuni interrogativi senza risposta, ma la partecipazione attiva dei presenti ha fornito agli elettori sardi importanti spunti di riflessione in vista del voto imminente. La scelta di chi rappresenterà la Sardegna nelle sue sfide future è ora nelle mani degli elettori, che hanno avuto l’opportunità di ascoltare e valutare le proposte di chi si è impegnato a partecipare al dibattito.




Politicamente, ritorna l’approfondimento.

politicamente è il programma che discute e approfondisce i temi della politica locale, regionale e nazionale 

e torna per essere un punto di riferimento per chi desidera ascoltare, capire, agire. 

La formula di questa stagione prevede una puntata alla settimana a partire da oggi 14 Ottobre 2022 fino a fine febbraio 2023.

Puntata che andrà in onda il venerdì alle ore 21:20 in diretta sui canali social e sul nostro portale streaming

www.mediawebchannel.it

Gli Ospiti saranno collegati in video e chiunque potrà intervenire anche telefonicamente. 

Oggi si parlerà di emergenza energetica e dei futuri assetti politici in Sardegna alla luce dei risultati delle elezioni politiche.

Gli ospiti di Oggi: 

Elias Vacca, 

Federico Marini responsabile comunicazione di Confartigianato Sardegna,

Marco Di Gangi Leader di fratelli d’italia di Alghero,

Enrico daga nella doppia veste di imprenditore e vice presidente regionale di Confesercenti,

Marco Dettori capogruppo in consiglio comunale di sassari di Futuro Comune,

Stefano Putzolu consulente energetico,

Marco Spirito consulente del lavoro,

Stefano Idili giornalista.

Il  programma è prodotto da Media web channel e sarà condotto in studio da Fausto Farinelli.




Iceberg, il programma giornaliero di approfondimento di Alghero Channel va in ferie

Il 1° luglio sono iniziate le trasmissioni giornaliere – dal lunedi al venerdi – di “Iceberg”, il nuovo programma di approfondimento ideato e prodotto da Media web channel, la società editrice proprietaria delle web tv Alghero Channel, Sassari Channel e Costa esmeralda Channel. Si sono avvicendati in questi 40 giorni personaggi della politica, dell’arte e della cultura, del mondo dell’associazionismo, dello sport.

Lunedi 12 Agosto ci sarà l’ultima puntata- prima della pausa estiva -con ospite Marco Tedde, ex Onorevole regionale e Leader di Forza Italia ad Alghero. Si parlerà di politica regionale e Nazionale anche alla luce della crisi del governo Nazionale.

Iceberg andrà in vacanza per una settimana per poi tornare con importanti novità. La striscia quotidiana sarà arrichita di uno spazio dedicato alle news in tempo reale e ai collegamenti esterni sempre in diretta con vari ospiti che per motivi logistici non possono essere presenti fisicamente in trasmissione.

La redazione di Iceberg augura buon Ferragosto a tutti.