Golfo Aranci, la scuola di cinema “Travel on Set” porta due allievi in America: Alessandro Novigli e Vanessa Sanna volano a New York

L’incontro finale è stato presentato dall’ex velina di Striscia Vera Atyushkina

Tra i presenti in giuria il giovane attore sardo Andrea Arru

GOLFO ARANCI. Due borse di studio per New York, ed è un sogno che si avvera per i giovani talenti del cinema Alessandro Novigli di Golfo Aranci e Vanessa Sanna di Olbia. In occasione dell’appuntamento conclusivo della scuola di cinema e produzione Travel on Set di Golfo Aranci, gli allievi si sono cimentati in performance e monologhi, dando il meglio di quanto appreso durante l’anno, di fronte al pubblico della Sala Congressi del Voi Colonna Village.

A presentare l’intensa giornata è stata la soubrette Vera Atyushkina, ex velina di Striscia la notizia, che ha raccontato con commozione la sua storia di ragazza siberiana approdata in Italia con tanti sogni che poi ha visto concretizzarsi. Un invito, il suo, a seguire sempre le proprie vocazioni e a non arrendersi di fronte alle difficoltà.

Al suo fianco Ermelinda Maturo, produttrice cinematografica e fondatrice di Travel on Set assieme ad Angela Bellia. Maturo ha guidato i concorrenti cercando di farli esprimere al massimo di fronte al pubblico, con la partecipazione dei docenti Salvatore Taras per la regia, Gabriella Frigerio per la recitazione e Mattia Mustafà per la fotografia.

Alessandro Novigli, vincitore di borsa di studio

Nel corso dell’incontro sono stati presentati i cortometraggi “Lo specchio dei desideri” ed “Echoes”, diretti da Taras e diversi filmati a cura di Mustafà che hanno evidenziato il dietro le quinte delle lezioni, dalla recitazione al doppiaggio sino al trucco.

La giuria formata da Ermelinda Maturo, dall’attore Andrea Arru, la musicista Irene Dore, la sceneggiatrice e scrittrice Loredana Cicu D’Escano e il giornalista Davide Mosca, ha voluto premiare il talento, l’impegno costante e il potenziale artistico, a sostegno di un’esperienza formativa e intensiva negli Stati Uniti.

Vanessa Sanna, vincitrice di borsa di studio, con il sindaco Fasolino

I vincitori andranno a New York insieme ad altri studenti di altre scuole che la Travel on Set segue in diverse nazioni, avendo la possibilità di fare un’esperienza unica e indimenticabile perché l’America è il sogno più grande per i giovani che vogliono intraprendere questa professione. Per chi non ha vinto non si chiude una porta ma se ne aprono tante, poiché i ragazzi hanno mostrato voglia di mettersi in gioco e di crescere sempre più.

Tra tutti gli allievi sono andati in Nomination: Beatrice Bassu, Damiano Cuccuru, Emily Forroia, Matilde Frau, Virginia Graziano, Eleonora Madeddu, Maria Mulas, Matteo Napoli, Vanessa Sanna, Elisa Stokar e Lucia Vitiello.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giuseppe Fasolino e dall’assessora alla Cultura, Stefania Frau a nome dell’amministrazione comunale, che ha fortemente voluto e finanziato l’iniziativa e ha espresso un’ulteriore volontà di proseguire lungo il percorso tracciato.

Il progetto intende offrire opportunità non solo professionali, ma anche sociali, ed è realizzato in partnership con l’associazione culturale di volontariato San Domenico Caniga (Sassari), che è stata rappresentata da Dora Quaranta.




Golfo Aranci, aperte le iscrizioni alla Scuola di Cinema e Produzione

C’è tempo fino al 23 gennaio per aderire a “Travel On Set”: workshop e lezioni pratiche per i giovani sino a 21 anni e una serie TV finale

GOLFO ARANCI. Le iscrizioni alla Scuola di Cinema e Produzione “Travel On Set” sono ufficialmente aperte. Il progetto, rivolto ai bambini e agli adolescenti della Sardegna, offre un’opportunità unica di entrare nel mondo del cinema e della produzione, combinando creatività, educazione e formazione professionale.

Sarà possibile presentare le domande fino al 23 gennaio e i posti sono limitati.

«È un’occasione da non perdere far parte di questa straordinaria esperienza che unisce arte, formazione e innovazione in una delle location più suggestive della Sardegna – ha affermato Ermelinda Maturo, fondatrice di Travel On Set –. Questo progetto rappresenta per me un sogno che si realizza. Portare il cinema anche ai giovani dell’isola significa dare loro la possibilità di esprimere la propria creatività e costruire un futuro migliore. Vogliamo coltivare i talenti del domani in un ambiente che unisce formazione di qualità e innovazione. Da New York, Los Angeles e San Diego” Travel On Set” apre le porte ad una piccola Hollywood nel comune di Golfo Aranci».

Il progetto “Travel On Set” si propone come un percorso educativo unico rivolto a valorizzare le potenzialità artistiche e creative dei giovani sardi, offrendo loro strumenti concreti per muovere i primi passi nel mondo della produzione cinematografica e televisiva. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere da esperti di livello internazionale, con workshop, laboratori pratici e la possibilità di lavorare su progetti reali. Le lezioni, della durata complessiva di ottanta ore, saranno articolate in incontri settimanali e includeranno sia aspetti teorici che pratici.

«Il nostro obiettivo è offrire ai giovani un’esperienza educativa che non solo stimoli la loro immaginazione, ma che dia loro gli strumenti per trasformare i loro sogni in realtà – ha aggiunto Angela Bellia, cofondatrice di Travel in Set –. La Sardegna diventerà un punto di riferimento per il cinema e la produzione, partendo proprio da Golfo Aranci».

Palpabile la soddisfazione del sindaco Giuseppe Fasolino, che ha fortemente voluto l’iniziativa: «Siamo orgogliosi che Golfo Aranci ospiti un progetto così ambizioso e significativo, che non è solo una scuola di cinema, ma un’opportunità straordinaria per i nostri giovani e un modo per promuovere la nostra terra a livello internazionale. Il talento e la bellezza della Sardegna troveranno il loro palcoscenico».

La partecipazione è aperta a tutti con priorità riservata ai residenti di Golfo Aranci, in particolare alle famiglie con figli minori o giovani fino ai 21 anni. A conclusione del progetto, gli iscritti potranno collaborare alla realizzazione di una serie TV, che rappresenterà una palestra creativa per chi sogna di lavorare nel settore.

L’iniziativa è stata lanciata a novembre nel corso di un importante evento che ha visto la partecipazione di figure illustri del panorama cinematografico internazionale. Tra gli ospiti, l’attore Francesco Montanari (celebre per il suo ruolo ne Il Libanese in Romanzo Criminale), l’attrice Syama Rayner, e il regista premio Oscar per gli effetti visivi di Spiderman 2, Anthony La Molinara. L’evento ha riunito anche numerosi professionisti del settore, rendendo l’occasione un momento di ispirazione e confronto per giovani e aspiranti talenti.

I moduli per la domanda di iscrizione e il relativo disciplinare sono disponibili negli uffici del comune o sul sito istituzionale www.comune.golfoaranci.ss.it. Le richieste dovranno pervenire all’ufficio protocollo entro il 23 gennaio 2025 attraverso la consegna a mano, oppure via email all’indirizzo [email protected] o via pec a [email protected].

Per maggiori informazioni chiamare il numero 3792731776 o contattare [email protected].




Musica e spettacolo a Golfo Aranci

Famao il 29 dicembre ore 18,30
Fred De Palma e Dj Matrix 30 dicembre ore 18,30
Ingresso libero e gratuito

Ancora musica e concerti per Golfo Aranci, la stagione dei grandi nomi non si ferma. Per le ultime date del 2024, la tensostruttura riscaldata in piazza Cossiga, si prepara per accogliere tre personaggi particolarmente amati dal pubblico giovane. Si comincerà il 29 dicembre alle ore 18,30 con FAMAO
Famao
Angelo Famao è il nuovo idolo della musica neomelodica in chiave moderna e social, si è fatto conoscere e apprezzare grazie al brano “Tu si a fine do munno”. Il ragazzo, siciliano di origine, nato del 1996, nelle sue canzoni racconta di amori e storie giovani non di malavita o dipendenze; canta in italiano e spesso in napoletano, una lingua che si presta abbinandosi con testi che raccontano l’amore.Tra i brani più ascoltati di Angelo Famao ci sono “Tu si a fine do’munno”, “Se mi dai il cuore” e “Hey bella”. Il cantante è molto seguito anche sui social ; il suo profilo Instagram è apprezzato da un pubblico di ogni età, compresi i bambini. Dopo il successo televisivo per Famao è arrivata anche la notorietà negli ambienti sportivi, pare , infatti, che i ragazzi della nazionale di calcio abbiano una vera passione per le sue canzoni.
Gli appuntamenti in calendario per gli ultimi giorni del 2024 continuano il 30 dicembre con due vere star del web , particolarmente amate dai più giovani. Fred de Palma e DJ MAtrix
Fred de Palma
Fred De Palma è un cantante e rapper italiano conosciuto per canzoni come “Una volta ancora”, o “ Ti raggiungerò”. Fred de Palma si appassiona alla musica già durante l’adolescenza. All’età di diciotto anni s’inserisce nella scena torinese spiccando grazie al suo talento nel freestyle. Per tre anni partecipa ai maggiori contest tra Torino e Milano e nel 2010 incontra il collega Dirty C con il quale forma il gruppo Royal Rhymes. Nel 2012 arriva F.D.P., il suo disco d’esordio. In seguito inizia una serie di collaborazioni con grandi rapper italiani come Clementino, Shade e Marracash. Nel 2016 riceve per la prima volta il riconoscimento di Disco di Platino grazie al suo brano “Il cielo guarda te”.In seguito è autore di numerose hit come “Una volta ancora”, nella quale canta con Ana Mena, Paloma, una collaborazione con la cantante brasiliana Anitta e “Ti raggiungerò”, brano scelto da una nota compagnia telefonica per il proprio spot pubblicitario del 2021. Nel 2024 debutta sul palco dell’Ariston come big in gara al Festival di Sanremo portando la sua canzone “Il cielo non ci vuole”.

DjMatrix
La passione lo guida fin dall’adolescenza, inizia a suonare a quattordici anni.Le sue prime produzioni musicali dance sono del 2004 quando, assieme a DJ Shane (Matteo Cracco), sotto il nome “Plug In” scrive “Ragazza Elettrica” prodotta da Dj Maxwell, Simon Ermacora, Nikholas Murphy e Massimo Perini. Nel 2006, assieme a Matteo Cracco, Dj Maxwell, Simon Ermacora, Nikholas Murphy, Massimo Perini e Giovanni Miani scrive “Tu vivi nell’aria” e la produce sempre con DJ Shane, ma questa volta sotto il nome M2 divenuto popolare anche all’estero grazie a molteplici remix, di cui i più importanti quello di Gabry Ponte. Grande popolarità online l’ha poi raggiunta nel 2009 con il brano “La tipica ragazza italiana”. In questo periodo diventa molto popolare tra i giovani anche con altre produzione, tra cui: “Penso a te”, “Dimmi che mi ami “e” Io con te tu con me”. Durante l’emergenza “coronavirus” fonda assieme a Rudeejay l’evento “La Musica Non Si Ferma” portando ogni sabato sera in diretta su Instagram e Twitch dei djset realizzati a casa Nel corso del 2024 ha pubblicato il singolo “Coro azzurro” realizzato insieme a -Gli Autogol- con la partecipazione vocale della cantante Arisa e del rapper Ludwig.

Gli spettacoli con ingresso libero e gratuito, sono organizzati dalla R&G Music di Renato e Gianni Piccinnu , con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Golfo Aranci e inseriti nel ricco calendario con il marchio Golfo Aranci Mon Amour.




Golfo Aranci come una piccola Hollywood

Con “Travel on set” arriva un’accademia per ragazzi che apre le porte del grande Cinema grazie al supporto di registi e attori di fama internazionale

Il progetto è stato presentato nel weekend dal sindaco Fasolino insieme alla produttrice Maturo e agli attori Francesco Montanari e Syama Rayner

Il Premio Oscar Anthony La Molinara: “Io sono a disposizione”

Messe in palio dal Comune cinque borse di studio per New York e Los Angeles

GOLFO ARANCI. Lo dice la parola: “Travel on set” è come un viaggio che potrebbe far decollare i giovani di Golfo Aranci e di tutta la Sardegna verso l’approdo al grande cinema, sotto la guida di maestri di fama internazionale, attraverso un circuito che collega l’isola con i grandi centri nazionali per estendere il suo raggio d’azione fino a New York e Los Angeles.

Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi negli spazi della Villa Sospiri dal sindaco Giuseppe Fasolino insieme alla produttrice Ermelinda Maturo e all’executive manager Angela Bellia, al Premio Oscar Anthony La Molinara, agli attori Francesco Montanari e Syama Rayner e alla delegata all’Istruzione Stefania Frau.

L’idea è quella di creare una vera e propria accademia cinematografica per tutti i giovani sardi in età scolare (dalle elementari alle superiori), che potranno così addentrarsi nei meandri di un settore da sempre inserito tra i più grandi sogni di un adolescente, ma le cui chiavi d’accesso risultano spesso insondabili o irraggiungibili.

La parola d’ordine è “offrire opportunità”: si passa dallo studio dell’idea alla scrittura, dalla recitazione alla regia, dalla fotografia all’audiovisivo. Il format è quello di una scuola-lavoro in cui fare tanta pratica come in America, dove i ragazzi lavorano già sul set all’età di 6, 7 e 8 anni. Ed è questa la chiave fondamentale per sfondare e riuscire a trasformare la passione e il talento in un successo professionale. Tutte le attività dovrebbero prendere il via nel mese di gennaio 2025.

“Travel on set” è stato già presentato in anteprima all’Università Bocconi di Milano e poi al Festival di Cannes, ha ottenuto il sostegno dell’Accademia Pontificia di Teologia del Vaticano e attualmente è attivo a New York e in diverse località d’Italia.

«Oggi siamo qui grazie al comune di Golfo Aranci e al sindaco Giuseppe Fasolino, che ha una mente lungimirante e ha capito subito l’importanza di questo progetto, tanto è vero che sta lavorando moltissimo per dare ai giovani la possibilità di sognare e soprattutto di dare concretezza alle loro aspirazioni», ha affermato Ermelinda Maturo.

«Vogliamo far diventare Golfo Aranci una piccola Hollywood, un polo d’attrazione per chiunque abbia voglia di imparare il mestiere del cinema e studiare con grandi attori e registi, che verranno a coordinare lezioni e workshop», ha aggiunto Angela Bellia.

«L’intento è quello di valorizzare i nostri giovani – ha ribadito il sindaco Fasolino – dare loro un’opportunità di crescita sia professionale che umana, e oltretutto ci saranno ricadute importanti di promozione per il nostro territorio, non soltanto da un punto di vista nazionale ma addirittura internazionale, perché stiamo parlando di un’accademia che ha sede a New York, con la quale vorremmo fare un gemellaggio e dare la possibilità ai nostri ragazzi di studiare in America». A tal proposito il Comune di Golo Aranci ha già messo a disposizione cinque borse di studio destinate agli studenti locali più meritevoli e talentuosi.

Come ha spiegato Anthony La Molinara (regista di Spyderman): «Spesso produttori e finanziatori sono restii a investire su lavori che interessano l’isola, perché la vedono con i paraocchi considerandola con i parametri stereotipati di una terra di pastori, di pecore, banditi, cani fonnesi, di povertà e gente anziana. La Sardegna non è solo questo, qui c’è una grande storia e una grande cultura e questo progetto può essere il volano per cambiare traiettoria. Io sono a disposizione».

Grazie al partenariato con l’associazione culturale di Volontariato San Domenico di Sassari, le opportunità del progetto sono estese anche alle persone che devono scontare una pena. Come hanno ribadito Anna Cherchi e Dora Quaranta, l’iniziativa può offrire una concreta alternativa al carcere attraverso «la musica, il teatro e il cinema, veicoli straordinari per formare questi ragazzi e permettergli di riprendersi la vita in mano». L’associazione ha un importante ruolo sociale, lavorando al recupero e alla rieducazione di giovani affidati dai Tribunali di Sorveglianza locali per il benessere sociale e della persona.

Come ha affermato Francesco Montanari (il Libanese di Romanzo Criminale), «la recitazione è sicuramente un’educazione all’umano, un’educazione profonda alla condivisione, e una grande opportunità di comprendere gli altri attraverso l’ascolto e la relazione, perché senza relazione non c’è recitazione».

Tra i presenti nel pubblico numeroso anche i rappresentanti dell’Avis e l’attore Carlo Carulli, che è stato uno dei primi promotori dell’iniziativa. La serata è stata allietata dagli intermezzi musicali di Mario Donato Vinci, l’ex enfant prodige sassarese dello Zecchino d’Oro, poi diventato protagonista di importanti musical e vincitore di numerosi premi internazionali, che proprio da Golfo Aranci era partito nel 2015 grazie alle selezioni del concorso canoro per bambini più amato d’Italia. Per maggiori informazioni sul progetto è possibile accedere al sito www.travelonsetproduction.com. Le iscrizioni dovranno concludersi prima del 13 gennaio in modo da poter organizzare le classi. L’iniziativa è patrocinata dalla Confcommercio Nord- Sardegna.




“Golfo Aranci diventa cardioprotetto: 8 defibrillatori installati per la sicurezza dei residenti e turisti”

Il paese di Golfo Aranci diventa cardioprotetto. Il sindaco Mario Mulas ha annunciato che stanno ultimando le procedure per installare otto defibrillatori in tutto il paese e sulle spiagge, in conformità con la legge Mulè. La Meditech, che si è aggiudicata la fornitura, formerà anche trenta cittadini appartenenti a diverse categorie per utilizzare i defibrillatori in caso di emergenza. Questa iniziativa rende il paese più sicuro per i residenti e i turisti




I Vip dello spettacolo promuovono con ON AIR la bellezza di Golfo Aranci.

Golfo Aranci con il press tour ON AIR ha spalancato le finestre del suo territorio a tutto il mondo.
Le conferenze stampa, che si sono tenute presso il ristorante L’Ostrica Ubriaca, ha sancito il battesimo di queste giornate dedicate a promuovere il turismo e le bellezze del luogo attraverso gli ospiti VIP e giornalisti intervenuti.
La speaker Maria Pintore ha moderato gl’incontri, cui sono intervenuti il sindaco di Golfo Aranci Mario Mulas, il vice sindaco Giuseppe Langella, l’assessore regionale Giuseppe Fasolino, l’assessore al Turismo Luigi Romano, l’assessore allo Spettacolo Gianni Prontu e molti altri.
Il sindaco ha salutato tutti: “Incontrarci dopo tanta sofferenza è un piacere. L’anno sarà ancora difficile, ma speriamo di uscirne presto. Ripartiamo da Golfo Aranci: come segnale per noi e tutta la Sardegna”.
Tra i personaggi Vip, l’attore Andrea Roncato, il presentatore Beppe Convertini, la giornalista Morena Zapparoli e lo speaker radiofonico Marco Baldini. Ognuno, di loro ha lasciato la sua testimonianza delle bellezze e delizie enogastronomiche degustate durante l’arco dell’intensa giornata. Questa, partita con un’escursione presso il santuario della Madonna di Bonaria, dove tutti sono stati conquistati dal panorama mozzafiato e affascinati dal racconto della guida.

Beppe Convertini ha commentato: “Sono stato nell’isola molte volte con Linea Verde, e ho avuto modo di scoprire terre uniche. Da Piscinas a Bidderosa, Alghero, il Parco Tepilora. È la prima volta a Golfo Aranci e scopro uno dei luoghi più belli mai visti, dove trionfa un’enogastronomia unica”.
Cura del territorio e delle persone che lo visitano, in questo momento particolare, come confermato dalla giornalista Morena Zapparoli: “Complimenti perché la Sardegna sta molto attenta: ho trovato un’organizzazione perfetta per entrare, mille telefonate e controlli che non ho trovato altrove”.
Mentre, il giornalista e opinionista Tv Biagio D’Anelli, ha affermato: “Golfo Aranci è un paradiso, è un gioiello tutto da esplorare”.
Un ritorno con nuovi scorci è per la show girl Elena Morali: “Conosco bene Golfo Aranci, quando ero bambina sono venuta spesso con la mia famiglia. È un posto incantato e magico”.
La travel influencer Mercedesz Henger, con gli occhi incantati: “Oggi ho fatto il mio primo bagno della stagione estiva, non ho saputo resistere a quest’acqua cristallina”.
Il soggiorno è ricco di escursioni per via mare e terra alla scoperta delle bellezze del luogo, all’insegna dell’integrazione con la popolazione del posto.
In particolare, il giornalista Amedeo Goria, la show girl Lory Del Santo e il calciatore Stefano Tacconi, hanno potuto ammirare il mercato di Golfo Aranci che ogni lunedì si svolge lungo la via principale cittadina.
Mentre, la sera si sono cimentati nella preparazione della famosa Zuppa alla Golfarancina. A chiudere la serata l’applaudito numero di magia del mago Heldin.




INVITO GOLFO ARANCI ON AIR

La nostra Bell’Italia è pronta per accogliere le vacanze. Il Press Tour “Golfo Aranci ON AIR”, è un’immersione nella cultura e nella bellezza di Golfo Aranci, che ogni anno è tra le mete più richieste del turismo italiano.

Golfo Aranci ON AIR è un’experience unica per ripartire dopo un periodo difficile. Durante le giornate del 22, 23, 24 Maggio, il Sindaco di Golfo Aranci, Mario Mulas e alcuni amministratori comunali sono lieti di accogliere ospiti, giornalisti e Personaggi Vip alla scoperta delle eccellenze del luogo.

Sindaco Mario Mulas: “ON AIR è nato qualche tempo prima del lockdown del 2020. È un’experience per promuovere la bellezza, la genuinità, le tradizioni e la cultura di Golfo Aranci, attraverso la stampa e i VIP, che con i loro canali social racconteranno e saranno gli ambasciatori per divulgare il territorio.

ON AIR mostra Golfo Aranci ai turisti che la scelgono come meta e, oltre all’offerta della bellezza e della cucina locale, ci si può fermare nelle nostre strutture per vivere un soggiorno indimenticabile”.

PROGRAMMA:

L’appuntamento per il primo giorno il 22maggio alle ore 18 è alla conferenza stampa di apertura, alla presenza del Sindaco di Golfo Aranci, Mario Mulas insieme al assessore Luigi Romano che daranno il benvenuto a questo soggiorno per dare il via a questa meravigliosa esperienza.

Tutti i presenti saranno allietati dall’esibizione di un cantante sardo, che darà ai presenti un primo assaggio della cultura musicale del territorio. Oltre ai giornalisti, interverranno: il l’attore Andrea Roncato, la giornalista tv Morena Zapparoli e il conduttore Rai Beppe Convertini.

L’immersione nella natura e nella storia del territorio caratterizzerà la giornata del 23 maggio. I giornalisti e i gli influencer e personaggi tv, Biagio D’Anelli, Elena Morali e Mercedes Henger, per poi essere condotti da una guida esperta, in un’escursione presso la località Capo Figari. Dal famoso promontorio calcareo all’affascinante colonia stanziale di delfini, che da tempo è presente a Golfo Aranci.

Via Mar Ligure 51 – 07026 Olbia e-mail: [email protected] mobile: + 39 393.6282621 www.unascuolasarda.com

In serata, si volgerà un Talk Show dove interverranno alcune personalità dell’amministrazione comunale, i personaggi Vip e l’esperto di turismo Prof. Carlo Marcetti. Sarà un momento di condivisione e confronto delle esperienze vissute durante il giorno, alla scoperta delle bellezze che caratterizzano Golfo Aranci.

La giornata del 24 maggio sarà dedicata alla scoperta della quotidianità di Golfo Aranci, con la guida turistica che mostrerà il mercato, le bellezze del borgo ai giornalisti e ai personaggi Vip, tra cui Lory Del Santo, Marco Baldini e il campione Stefano Tacconi il mago Heldin.

L’appuntamento serale vedrà tutti impegnati in uno show cooking, per la preparazione della tradizionale Zuppa di Pesce alla Golfarancina, una ricetta antica del borgo gallurese e lo spettacolo del mago Heldin.




Golfo Aranci, approvato il progetto definitivo-esecutivo per la riqualificazione degli impianti di sollevamento fognario

Golfo Aranci, approvato il progetto definitivo-esecutivo per la riqualificazione degli impianti di sollevamento fognario

Gli impianti di sollevamento fognario del territorio di Golfo Aranci saranno presto rinnovati. L’Ente di governo dell’Ambito della Sardegna (Egas) ha approvato il progetto esecutivo-definitivo degli interventi, redatto da Abbanoa. La spesa complessiva è di 800 mila euro. I lavori dovrebbero essere consegnati entro l’anno.

Gli interventi previsti, che interessano gli impianti di sollevamento di Baia Caddinas e Marinella (collegati, il primo, con il depuratore che si affaccia sulla baia omonima, il secondo, con il depuratore affacciato sul golfo di Marinella), riguardano principalmente la sostituzione di pompe sommerse e quadri elettrici oltre la realizzazione di opere di rifacimento parziale delle recinzioni che delimitano le aree degli impianti.

A lavori ultimati si potrà contare su numerosi benefici, come la riduzione dei consumi energetici e il controllo da remoto degli impianti (grazie a un sistema di telecontrollo) che permetterà una semplificazione delle operazioni di conduzione e manutenzione e un miglioramento della qualità ambientale.

“Con questi interventi si andranno a sanare alcune criticità che affliggono il territorio ormai da anni – spiega il presidente dell’Egas, Fabio Albieri – In particolare, si risolvono le problematiche particolarmente pressanti durante i periodi di maggior afflusso turistico”.




incidente stradale sulla SP82 Olbia Golfo Aranci

09/03/2021 vigili del fuoco di Sassari. La sala operativa dei 115 intorno alle 08:35 è stata allertata per un incidente stradale sulla SP82 Olbia Golfo Aranci. Sul posto è stata inviata la squadra del distaccamento cittadino che ha provveduto a collaborare con il 118 per le prime cure mediche al conducente dell’autovettura, quest’ultimo è stato trasportato all’ospedale di Olbia per accertamenti. L’autovettura una Fiat Panda si è cappottata all’uscita di una curva prima del bivio della “spiaggia bianca” .




GOLFO ARANCI: ARRESTATI DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI DROGA.

NOTA STAMPA

 

 

GOLFO ARANCI: ARRESTATI DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI DROGA.        

 

Durante un complesso servizio info-investigativo finalizzato a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, coordinati dal Reparto Territoriale di Olbia, hanno tratto in arresto tre giovanissimi per detenzione di sostanze stupefacenti.

L’attività ha avuto inizio dallo sviluppo di alcune notizie di natura confidenziale, che trattavano della presenza di alcune centinaia di grammi di sostanza stupefacente di vario genere custodita all’interno di un contenitore metallico in un vasto terreno incolto e abbandonato in località “La Cedonia”, Golfo Aranci (SS).

Il servizio di osservazione ed appiattamento dei Carabinieri è durato diversi giorni, quando nella tarda giornata di ieri  tre ragazzi, di 19, 23 e 27 anni si sono palesati per recuperare il quantitativo contenuto nella scatola, al cui interno, suddivisi in tre zaini, c’erano 1 kg. di marijuana, 50 gr. di cocaina, diverse tipologie di sostanze anabolizzanti di tipo steroidi e da taglio, un bilancino di precisione, materiale atto per il confezionamento e la somma in contanti di 245 euro, provento dell’attività illecita.

I tre ragazzi, di cui solamente uno già noto alle forze di polizia per precedenti specifici, sono stati arrestati in flagranza di reato e ristretti al regime degli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa di convalida, mentre tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro. L’attività è successivamente proseguita all’interno del domicilio di uno dei giovani, consentendo di rinvenire ulteriori 13 grammi di marijuana ed un grammo di hashish.