GUARDIA DI FINANZA: SBARCA AL PORTO ISOLA BIANCA CON OLTRE 50 MILA EURO IN CONTANTI. SCATTANO DENUNCIA E SEQUESTRO
I
I MILITARI DELLA GUARDIA DI FINANZA DEL GRUPPO OLBIA,
NEL CORSO DELL’ORDINARIO SERVIZIO VOLTO ALLA
REPRESSIONE DEI TRAFFICI ILLECITI PRESSO LO SCALO
PORTUALE CITTADINO DI ISOLA BIANCA, HANNO
CONTROLLATO UN VIAGGIATORE SOSPETTO SBARCATO
ALLA GUIDA DI UN’UTILITARIA DAL TRAGHETTO
PROVENIENTE DA CIVITAVECCHIA.
DURANTE LE OPERAZIONI L’ATTENZIONE DEGLI OPERANTI
VENIVA RICHIAMATA DA UN SOGGETTO APPARSO
PREOCCUPATO DALLA PRESENZA DELLE UNITÀ CINOFILE.
PER TALE MOTIVO L’AUTOVETTURA VENIVA SELEZIONATA
PER ESSERE SOTTOPOSTA AL CONTROLLO DAI CANI BETTY
E HOLIVER.
DOPO ACCURATA PERQUISIZIONE I FINANZIERI HANNO
RINVENUTO TRE DISTINTE CONFEZIONI OCCULTATE
Comando Provinciale Sassari
Gruppo Olbia
ALL’INTERNO DEI PANNELLI DEL CRUSCOTTO E CONTENENTI
DIVERSE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DIVISE IN FASCETTE.
IL VIAGGIATORE, C.G., SICILIANO DI ANNI 52, DISOCCUPATO,
NON È STATO IN GRADO DI FORNIRE ADEGUATE MOTIVAZIONI
CIRCA IL POSSESSO E LE RAGIONI DEL TRASPORTO DEL
DENARO CONTANTE. PER QUESTO MOTIVO È STATO
ACCOMPAGNATO PRESSO LA CASERMA DI VIA SALGARI PER
I SUCCESSIVI APPROFONDIMENTI. L’ANALISI DELLE BANCHE
DATI IN USO AL CORPO HA CONSENTITO DI ACCERTARE CHE
L’UOMO È UN PREGIUDICATO GRAVATO DA NUMEROSISSIMI
PRECEDENTI DI POLIZIA, OGGETTO NEGLI ANNI DI DIVERSE
MISURE DI PREVENZIONE TRA LE QUALI LA SORVEGLIANZA
SPECIALE CON OBBLIGO DI DIMORA E DI SOGGIORNO
PREVISTI DAL CODICE DELLE LEGGI ANTIMAFIA E DELLE
MISURE DI PREVENZIONE.
I SOGGETTI APPARTENENTI A TALE CATEGORIA SONO
TENUTI A SPECIALI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE ANCHE IN
RELAZIONE ALLE VARIAZIONI PATRIMONIALI
PARTICOLARMENTE RILEVANTI POICHÉ LA NORMATIVA
ANTIMAFIA È FINALIZZATA ALTRESI’ AL MONITORAGGIO DEI
PATRIMONI DEI SOGGETTI RITENUTI PERICOLOSI.

