Alguer Comedy, rinvio a venerdì 28 aprile per Eleazaro Rossi
rinvio per lo spettacolo di Eleazaro Rossi. Lo show di Alguer Comedy, inizialmente previsto per la giornata di venerdì 21 aprile, è riprogrammato, per motivi di salute dell’artista, a venerdì 28 aprile 2023, ore 21. Dopo aver mandato in pensione il suo primo monologo e la chiusura della sua prima stagione a “Le Iene” Eleazaro presenta anche al Teatro Civico di Alghero “L’Ora di Religione”, già sold out in ogni tappa nazionale. Lo show si fa megafono dei pensieri e del vissuto dell’artista, tra esperienze genitoriali, familiari, professionali ed educative, sgretolando bon-ton, etichette e convenzioni della nostra società, con al centro un forte senso di umanità.
I biglietti già acquistati saranno validi per l’accesso a teatro di venerdì 28 aprile. Eventuali rimborsi potranno essere richiesti su [email protected] oppure direttamente presso Atelier#3 – Bookshop Alghero Turismo – Via C. Alberto 84 – M. +39 348 828 1292. Venerdì 16:00-19:00 | Sabato 10:30/13:00 – 16:00-19:00 | Domenica 10:30-13:00.
RITORNA LA GRANDE COMEDY AD ALGHERO
Spettacolo e risate assicurate con la grande comedy che ritorna ad Alghero dopo l’ottimo riscontro della scorsa stagione. Rapone (24 marzo 2023), Germano Lanzoni (31 marzo), Eleazaro Rossi (21 aprile). Sono i primi artisti della rassegna che porterà in Riviera del Corallo, da marzo a settembre, la comicità travolgente di numerosi artisti già apprezzati dal grande pubblico nazionale. Si parte con le prime tre serate d’eccezione al Civico Teatro Gavì Ballero ma Alguer Comedy avrà anche quest’anno una coda estiva sullo spettacolare palco del Quarter, incastonato nel cuore della città. Tutti i dettagli della nuova stagione sono stati svelati in occasione della conferenza stampa svoltasi questa mattina. “E’ un lungo e ininterrotto filo quello che unisce il successo della scorsa stagione, l’eccezionale Cap d’Any e la nuova programmazione di eventi che confermerà un cartellone ricchissimo, e vedrà certamente Alghero ancora una volta alla ribalta nazionale” ha sottolineato il sindaco Mario Conoci.
Primo appuntamento il 24 marzo con Rapone, lo stand up comedian italiano che torna a calcare i palcoscenici per le ultime repliche di “Stefano Rapone Live”, spettacolo che ha già collezionato una ricca serie di sold out in giro per l’Italia e all’estero in un tour che continua dal 2021. In questo Live Show di pura Stand Up Comedy, parte dalle difficoltà di essere cresciuto in un ambiente religioso per poi affrontare diverse tematiche che interessano il dibattito contemporaneo, come il confronto tra uomini e femminismo e la relazione tra comicità e politicamente corretto, il tutto nel solo tentativo di avere un rapporto più adulto con la sua educazione cattolica e dimostrare alla propria famiglia di essere meglio di Gesù Cristo.
Il 31 marzo arriva ad Alghero il giullare contemporaneo, Germano Lanzoni. E’ attore, comico, docente, formatore e webstar irriverente di grande successo. Ambassador della comicità come strumento di conoscenza e di gestione efficace delle relazioni interpersonali, è cresciuto tra gli spazi off, teatri, locali di cabaret e centri sociali. Lanzoni è attore nel cast de Il Milanese Imbruttito e de Il Terzo Segreto di Satira; comedian con (T)Recital e Milano5.0. Oggi lo chiamano “il comunicatore contemporaneo”: mettendo al centro l’essere umano lavora sul costrutto di “ironia relazionale” e di “potenziale comico” insito in ogni persona. Amato da una parte di Milano, quella Rossonera, è speaker ufficiale del Milan dal 2000.
Uno spaccato comico tra esperienze dirette e satira sociale sarà quello messo in scena il 21 aprile al Civico Teatro di Alghero da Eleazaro Rossi. Dopo aver messo in pensione il suo primo monologo e la chiusura della sua prima stagione a “Le Iene” Eleazaro presenta anche in Sardegna “L’Ora di Religione”, già sold out in ogni tappa nazionale. Lo show si fa megafono dei pensieri e del vissuto dell’artista, tra esperienze genitoriali, familiari, professionali ed educative, sgretolando bon-ton, etichette e convenzioni della nostra società, mettendo sempre al centro un forte senso di umanità. Da giugno a settembre Alguer Comedy si sposta all’aria aperta con spettacoli ed artisti tra i più applauditi dal grande pubblico televisivo.
“Fondazione e Amministrazione confermano format e location anche per la nuova edizione dell’Alguer Comedy – dice il presidente della Fondazione Andrea Delogu – in linea con i positivi riscontri della passata edizione, per aprire una nuova primavera di eventi e intrattenimento di qualità, che abbraccia un pubblico sempre più ampio”. Di format efficace che ha dato ottimi risultati nel 2022 parla Alessandro Cocco, assessore alla Cultura e Turismo della città “con un roster di 10 comici di primo livello, spaziando dai grandi nomi del cabaret alle nuove facce della stand up comedy, per una offerta di intrattenimento per tutti, sempre nuova, con la quale promuovere ancora Alghero capitale del divertimento”.
Di seguito i prezzi biglietti dei primi tre appuntamenti della rassegna Alguer Comedy in programma al Teatro Civico. Maggiori dettagli sugli eventi e aggiornamenti sui canali di vendita su www.algheroturismo.it. Informazioni presso Atelier#3 – Bookshop Alghero Turismo – Via C. Alberto 84 – M. +39 348 828 1292.
Stefano Rapone – 24 Marzo 2023 https://bit.ly/Rapone_Alghero Germano Lanzoni – 31 Marzo 2023 https://bit.ly/Lanzoni_Alghero Eleazaro Rossi – 21 Aprile 2023 https://bit.ly/Eleazaro_Alghero
Prezzo biglietto per settore:
Platea € 22,00 – 10% di Diritti di prevendita inclusi
Palco € 16,50 – 10% di Diritti di prevendita inclusi
Loggione € 11,00 – 10% di Diritti di prevendita inclusi
Alguer Comedy Show, arrivano ad Alghero i Panpers [intervista + video]
prosegue con successo in Riviera del Corallo la rassegna Alguer Comedy Show, che venerdì 27 maggio 2022, vedrà sul palco del Teatro Civico (ore 21), gli attesissimi Panpers. Nel loro spettacolo,”10 anni di minchiate“, Andrea Pisani e Luca Peracino presentano ad Alghero un vero e proprio “best of” dei migliori pezzi che li hanno visti protagonisti in questi anni. Oltre ai personaggi più riusciti del loro repertorio – Lo Zombie, Mika e Fedez, Sig. Brenton – ci saranno infatti numerosissimi sketch inediti e parodie musicali. Il duo comico torinese, fresco della partenza del programma “Only Fun” sulla Nove (145 di Sky), in co-conduzione con Elettra Lamborghini, ha risposto ad alcune domande in vista dello spettacolo di Alghero, inserito nel ricco cartellone predisposto dalla Fondazione Alghero e dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Shining Production.
Alguer Comedy Show proseguirà sul palco del Quarter con Benito Urgu (18 giugno), Michela Giraud (10 luglio – rassegna Cedac), Lercio e Fabio Celenza (14 luglio), Jacopo Cullin (17 luglio) e Angelo Duro (29 luglio). Ticket online e presso l’Atelier #3 | Alghero Turismo Bookshop in Via Carlo Alberto, 84 venerdì: 11:00 – 13:00 / 17:00 – 20:00 | sabato: 11:00 – 13:00 / 17:00 – 20:00 | domenica: 17:00 – 20:00. Per tutte le informazioni sulla rassegna
Intervista ai Panpers:
In questi giorni è iniziato il programma tv “Only fun” che vi vede co-conduttori con Elettra Lamborghini: un incontro esplosivo tra voi e la cantante-performer? Che tipo di format sarà?
“Il programma sul canale Nove (145 di Sky) è iniziato e questa settimana (giovedi) andrà in onda la seconda puntata, abbiamo già avuto dei buoni riscontri da parte della rete e anche dal pubblico, siamo contenti dell’esordio; un trio inedito, una chiara scelta del programma che non vuole vedere alla conduzione la classiche facce, ma vuole osare e secondo noi la scelta è stata ripagata; una scelta giovane, fresca, nonostante il programma abbia una struttura classica con una carrellata di comici e sketch che però mettendo alla conduzione delle novità si crea qualcosa di diverso e questo grazie anche al rapporto con Elettra con cui si è creato un ottimo feeling, lavoriamo divertendoci senza prenderci troppo sul serio e con un conduzione leggera e autoironica come piace a tutti e tre”.
Venerdì 27 maggio ci sarà ad Alghero il vostro spettacolo “10 anni di minchiate”: quali sono le “minchiate” di questa vostra decade di carriera a cui siete più legati? E cosa si deve aspettare il pubblico sardo?
“Di “minchiate” in questi anni ne abbiamo messe da parte molte, dunque metterle in scena tutte era impossibile, oltre che improbabile, dunque abbiamo scelto 8 tra tutte le “minchiate” che abbiamo fatto tra queste il pubblico, dal vivo, telefono, ne potrà scegliere 4; in questo modo lo spettacolo sarà incentrato un po’ tra le “minchiate” classiche che sono state scelte e un po’ di pezzi inediti, questo perché non ci piace fare solo le cose che abbiamo fatto da anni, ma amiamo anche rischiare e perciò abbiamo inserito in scaletta delle parodie inedite, nuovi medley musicali, contributi video e tanta improvvisazione con la gente perché amiamo interagire con le persone che abbiamo di fronte e dunque col pubblico della città in cui ci troviamo”.
Un aneddoto per salutare il pubblico sardo.
“Non vediamo l’ora di terminare il nostro tour in Sardegna, ad Alghero, dove veniamo accolti sempre bene, sia quando lavoriamo, sia quando siamo turisti; e per citare uno scherzo che, nella storia dei Panpers è una pietra miliare, memorabile, si tratta dello scherzo delle Iene che abbiamo fatto in Sardegna nel 2017, speriamo che nel nostro spettacolo possa confermarsi lo slogan che fece eco proprio durante quello scherzo e che fu: In Sardegna si ride molto, molto”.
ALGUER COMEDY SHOW, SI PARTE CON STEFANO NOSEI
Alguer Comedy Show, la rassegna ideata da Comune e Fondazione Alghero, apre i battenti col ritorno sul palco del teatro algherese di Stefano Nosei (8 aprile 2022), per proseguire con gli spettacoli di Ruggero de I Timidi (29 aprile), Katia Follesa e Angelo Pisani (14 maggio) e i PanPers (27 maggio), Michela Giraud (10 luglio). Spettacolo e risate assicurate con la grande comedy degli artisti più applauditi dal grande pubblico televisivo. Di seguito il link con tutti i dettagli per l’acquisto dei biglietti singoli o l’abbonamento per le prime quattro serate all’insegna della comicità. Tagliandi acquistabili anche nel botteghino presso Atelier#3 | Alghero Turismo Bookshop in Via Carlo Alberto, 84 | Venerdì: 16.30- 19.30 – Sabato: 11.00 – 13.00 / 16.30- 19.30.
Tutto pronto per il primo appuntamento l’8 aprile al Teatro Civico Gavì Ballero, ore 21, con il viaggio intimo tra musica ed umorismo di Stefano Nosei e il suo “Comicanto”. Dai Beatles al Quartetto Cetra, da Proietti a James Taylor, da Gaber ad Elio e le Storie Tese, Nosei racconta un percorso artistico scandito dagli incontri (alcuni reali altri meno..) con i personaggi che hanno influenzato questo modo di essere musicista, cantante e comico. Aneddoti, canzoni e parodie presentate con la voce e l’inseparabile chitarra da chi ha vissuto dagli anni sessanta fino ai giorni nostri tra musica ed umorismo.
Abbonamenti alla rassegna https://bit.ly/Alguercomedy_abbonamenti
Ven 8/04 | Ore 21 Stefano nosei in Comicanto https://bit.ly/StefanoNosei
Ven 29/04 | Ore 21 Ruggero de I Timidi in Just Ruggero https://bit.ly/RuggerodeITimidi
Sab 14/05 | Ore 21 Katia Follesa e Angelo Pisani in Finché social non ci separi https://bit.ly/FollesaPisani
Ven 27/05 | Ore 21 I PanPers in 10 anni di Minchiate https://bit.ly/IPanpers
ALGUER COMEDY SHOW: BIGLIETTI IN VENDITA
Stefano Nosei (8 aprile 2022), Ruggero de I Timidi (29 aprile), Katia Follesa e Angelo Pisani (14 maggio) e i PanPers (27 maggio). Via alla vendita dei biglietti per i primi quattro spettacoli di Alguer Comedy Show, la rassegna che porterà ad Alghero, da aprile a settembre, la comicità travolgente di numerosi artisti già apprezzati dal grande pubblico nazionale. Spettacolo e risate assicurate con la grande comedy: si parte con le prime quattro serate d’eccezione, grazie alla rassegna ideata da Comune e Fondazione Alghero al Civico Teatro Gavì Ballero. Da giugno a settembre Alguer Comedy Show si sposta all’aria aperta, quando sul palco del Quarter si alterneranno spettacoli ed artisti tra i più applauditi dal grande pubblico televisivo. Di seguito il link con tutti i dettagli per l’acquisto dei biglietti singoli o l’abbonamento per le prime quattro serate all’insegna della comicità. Tagliandi acquistabili anche dal 18 marzo 2022 nel botteghino presso Atelier#3 | Alghero Turismo Bookshop in Via Carlo Alberto, 84 | Venerdì: 16.30- 19.30 – Sabato: 11.00 – 13.00 / 16.30- 19.30.
Abbonamenti alla rassegna https://bit.ly/Alguercomedy_abbonamenti
Ven 8/04 | Ore 21 Stefano nosei in Comicanto https://bit.ly/StefanoNosei
Ven 29/04 | Ore 21 Ruggero de I Timidi in Just Ruggero https://bit.ly/RuggerodeITimidi
Sab 14/05 | Ore 21 Katia Follesa e Angelo Pisani in Finché social non ci separi https://bit.ly/FollesaPisani
Ven 27/05 | Ore 21 I PanPers in 10 anni di Minchiate https://bit.ly/IPanpers
LA GRANDE COMEDY AD ALGHERO
Stefano Nosei (8 aprile 2022), Ruggero de I Timidi (29 aprile), Katia Follesa e Angelo Pisani (14 maggio) e i PanPers (27 maggio). Sono i primi artisti della rassegna che porterà ad Alghero, da aprile a settembre, la comicità travolgente di numerosi artisti già apprezzati dal grande pubblico nazionale. Spettacolo e risate assicurate con la grande comedy che ritorna ad Alghero: si parte con le prime quattro serate d’eccezione, grazie alla rassegna ideata da Comune e Fondazione Alghero al Civico Teatro Gavì Ballero. “Alguer Comedy è un omaggio alla spensieratezza ed alla allegria dopo mesi difficili di restrizioni – sottolinea il presidente Andrea Delogu – in un percorso inedito tra comicità e umorismo per aprire una nuova stagione di eventi e intrattenimento di qualità, che vedrà Alghero alla ribalta nazionale”.
Primo appuntamento l’8 aprile con il viaggio intimo tra musica ed umorismo di Stefano Nosei e il suo “Comicanto”. Dai Beatles al Quartetto Cetra, da Proietti a James Taylor, da Gaber ad Elio e le Storie Tese, Nosei racconta un percorso artistico scandito dagli incontri (alcuni reali altri meno..) con i personaggi che hanno influenzato questo modo di essere musicista, cantante e comico. Aneddoti, canzoni e parodie presentate con la voce e l’inseparabile chitarra da chi ha vissuto dagli anni sessanta fino ai giorni nostri tra musica ed umorismo.
Il 29 aprile una gradita riprogrammazione ad Alghero, secondo show a teatro con “Just Ruggero” di e con Ruggero de I Timidi. Un happening elettro-acustico dove conta riassembrarsi timidamente per guardare avanti e cantare il presente, con un tuffo tra gli spruzzi delle hit del passato e un salto in un futuro fatto di k–pop, trap e reggaeton improbabili. Con lui la soubrette Fabiana Incornata Bisceglia, che dopo la terza birra col limone si trasformerà in Faby Q, reginetta delle canzoni estive che delizierà con i suoi ultimi successi: “Estate a tutta birra”, “Postumi da sbronza” e “Hangover”.
Il 14 maggio in calendario “Finchè social non ci separi” con Katia Follesa e Angelo Pisani. Coppia sul palco ma soprattutto nella vita, Katia e Angelo hanno scelto di dirsi tutto, anche le cose meno belle, e per farlo si sono affidati all’ironia che smorza i toni senza sminuire l’importanza di cio che ci si dice. Quello che viene fuori è un percorso comico a tappe nella convivenza tra l’uomo e la donna, per sottolineare che la bellezza sta appunto nella diversità dei due emisferi a confronto: quello maschile dove calcio, birra e sesso la fanno da padroni, e quello femminile con le sue infinite e incomprensibili, per lui, sfumature.
Il 27 maggio spazio a “10 anni di minchiate” di e con i PanPers. Andrea Pisani e Luca Peracino presentano ad Alghero un vero e proprio “best of” dei migliori pezzi che li hanno visti protagonisti in questi anni. Oltre ai personaggi più riusciti del loro repertorio – Lo Zombie, Mika e Fedez, Sig. Brenton – ci saranno infatti numerosissimi sketch inediti e parodie musicali. Da giugno a settembre Alguer Comedy si sposta all’aria aperta, quando sul palco del Quarter si alterneranno spettacoli ed artisti tra i più applauditi dal grande pubblico televisivo. Tutti i dettagli dell’atteso format e le ultime novità sulla prossima stagione estiva ed i grandi eventi saranno svelate in occasione dell’incontro stampa in programma martedì 1 marzo – ore 9,30 – nella sala conferenze del Quarter, alla presenza del sindaco di Alghero Mario Conoci e del presidente della Fondazione Andrea Delogu, con loro l’assessore alla Cultura e Turismo Alessandro Cocco e il vicepresidente della Fondazione Pier Paolo Carta.