NATALE 2020. CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI SASSARI: CONTROLLI E SANZIONI ANTICOVID.

I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI TEMPIO PAUSANIA – NELL’AMBITO DI SERVIZI COORDINATI DISPOSTI DAL COMANDO PROVINCIALE DI SASSARI – HANNO SETACCIATO LE STRADE DELLA ZONA PER I GIORNI 25 E 26 DICEMBRE. 88 I SOGGETTI IDENTIFICATI E 18 LE SANZIONI IRROGATE PER IL MANCATO RISPETTO DELLA NORMATIVA DEL COSIDDETTO DECRETO NATALE, PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DAL COVID-19. LA MAGGIOR PARTE DEI SANZIONATI SI SONO RECATI AL MONTE LIMBARA CON LA PRIMA NEVICATA, SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO. INOLTRE, PER LE STRADE DEL CENTRO CITTADINO, È STATO CONTROLLATO UN SOGGETTO GIÀ NOTO ALLE FORZE DELL’ORDINE, RINTROVATO IN POSSESSO DI GR. 12,5 DI MARIJUANA, SUDDIVISA IN 6 DOSI. LO STESSO È STATO DEFERITO ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA PER DETENZIONE ILLECITA DI SOSTANZA STUPEFACENTE E SANZIONATO PER VIOLAZIONE ALLA NORMATIVA PER IL CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19.

A PATTADA LA PATTUGLIA DELLA LOCALE STAZIONE HA SANZIONATO 3 CITTADINI CHE SOSTAVANO NEL PARCHEGGIO DEL CAMPO SPORTIVO INTORNO ALLE 23, VIOLANDO COSÌ SIA IL “COPRIFUOCO” CHE LE PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA “ZONA ROSSA”.

IERI A LA MADDALENA I MILITARI DELLA STAZIONE HANNO DENUNCIATO UN ISOLANO PERCHÉ TROVATO IN POSSESSO DI UNA MAZZETTA, CHE PORTAVA CON SÉ SENZA ALCUNA VALIDA GIUSTIFICAZIONE. È STATO OVVIAMENTE ANCHE SANZIONATO PER LA VIOLAZIONE DELLA “ZONA ROSSA”.

CONTRAVVENZIONATO ANCHE DUE AUTOMOBILISTI DI OLBIA, FERMATI ALLA GUIDA DEI PROPRI VEICOLI IN SPREGIO DELLE MISURE ANTICOVID. ALL’ACCERTAMENTO ETILOMETRICO SONO RISULTATI ANCHE POSITIVI E PER QUESTO DENUNCIATI PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.

DOMENICA A BOTTIDDA I CARABINIERI HANNO SANZIONATO IL GESTORE DI UN BAR E DUE AVVENTORI PERCHÉ SORPRESI A CONSUMARE ALL’INTERNO DEL LOCALE PUBBLICO, APERTO NONOSTANTE IL DIVIETO.

A BUDDUSÒ SANZIONATI DUE GIOVANI FERMATI A BORDO DI UN’AUTOVETTURA IN ORARIO NOTTURNO.

A PORTO TORRES TRE GIOVANI SONO STATI FERMATI A BORDO DELLE RISPETTIVE AUTO E CONTRAVVENZIONATI PER IL MANCATO RISPETTO DELLA “ZONA ROSSA”. A SEGUITO DI PERQUISIZIONE A TUTTI E TRE SONO STATI TROVATI DEI QUANTITATIVI DI MARIJUANA, PER I QUALI SONO STATI SEGNALATI AMMINISTRATIVAMENTE COME ASSUNTORI.




ALGHERO,TENTA IL SUICIDIO DAI BASTIONI: I CARABINIERI LO AFFERRANO E LO TRAGGONO IN SALVO

LA SCORSA NOTTE, LA CENTRALE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI ALGHERO RICEVE UNA TELEFONATA DA UN ANONIMO CITTADINO, IL QUALE SEGNALA CHE UN INDIVIDUO DI SESSO MASCHILE AVEVA PERICOLOSAMENTE SUPERATO IL MURETTO DI CINTA DEL CENTRO CITTADINO, CON L’EVIDENTE INTENTO DI LANCIARSI NEL VUOTO. IMMEDIATO L’INVIO DI UNA PATTUGLIA DELL’ARMA, L’ALIQUOTA RADIOMOBILE, AL COMANDO DEL MAR. MAGG. ALESSANDRO FIORE E DIUTURNAMENTE IMPEGNATA IN SERVIZI DI PERLUSTRAZIONE E VIGILANZA DELLA CITTÀ. I MILITARI RAGGIUNGONO IN BREVE TEMPO IL LUOGO SEGNALATO, NESSUN LAMPEGGIANTE, NESSUNA SIRENA ED UNA PRECIPITOSA CORSA CONTRO IL TEMPO MA, DI QUELL’UOMO, NON C’È TRACCIA. I MILITARI DECIDONO QUINDI DI ESTENDERE LE RICERCHE: È NOTTE LA VISIBILITÀ È SCARSA MA D’IMPROVVISO SCORGONO, PROPRIO IN QUESTA VIA BASTIONI CRISTOFORO COLOMBO, UN INDIVIDUO IN PIEDI SUL MURO E PRONTO AL SALTO. SENZA ESITARE I MILITARI SCENDONO DAL VEICOLO, E SILENZIOSAMENTE LO RAGGIUNGONO. POI QUALCHE PAROLA PER ATTIRARE L’ATTENZIONE DELL’UOMO, PER CONVINCERLO A DESISTERE, A RITORNARE SULLA STRADA MA SOPRATTUTTO PER GUADAGNARE TEMPO ED ACCORCIARE LA DISTANZA: LO SCATTO IMPROVVISO DEI MILITARI LO COLGONO DI SORPRESA ED AFFERRATO PER LA GIACCA E PER I PANTALONI L’UOMO VIENE CATAPULTATO IN SICUREZZA A TERRA: È AGITATO, SI DIMENA, MA È IN SALVO.

GIUNGE LA AUTOAMBULANZA DEL 118, L’UOMO VIENE TRANQUILLIZZATO E PORTATO IN OSPEDALE PER TUTTE LE CURE DEL CASO: SARÀ SUCCESSIVAMENTE RICOVERATO IN PSICHIATRIA SENZA ALCUN TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO.

SI È TRATTATO DI UN INTERVENTO TANTO TEMPESTIVO QUANTO QUALIFICATO, QUESTA VOLTA NON RIVOLTO ALLA RINCORSA DI LADRI O MALFATTORI MA A FAVORE DI UN POVER’UOMO, CHE GRAZIE ALL’INTERVENTO DELL’ARMA, TRASCORRERÀ IL NATALE IN FAMIGLIA.




OPERAZIONE “BADDE TULVA” BLITZ DEI CARABINIERI A ITTIRI E THIESI

18 indagati e 4 arresti a vario titolo per detenzione ai fini di spaccio e ricettazione

 

Alle prime luci dell’alba odierne, è stato dato esecuzione ad un decreto di perquisizione e sequestro emesso dalla Procura della Repubblica di Sassari nei confronti di 18 indagati ritenuti responsabili dei reati di spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione. L’attività convenzionalmente denominata “Badde Tulva” nasce dalle indagini meticolose ed accurate eseguite dall’Aliquota Operativa di Bonorva grazie alle quali è stato possibile dimostrare le attività delittuose in questione nonché ritrovare un gruppo elettrogeno rubato al Comune di Thiesi.

Nel corso delle operazioni sono stati impiegati circa 100 Carabinieri incluso personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna ed unità cinofile anti-esplosivo ed anti-droga al fine di perquisire immobili, veicoli e numerosi terreni nella disponibilità degli indagati tra i Comuni di Thiesi. Al termine si è proceduto all’arresto di 4 soggetti e complessivamente sono stati sequestrati circa 700 grammi di marijuana più bilancini e materiale per il confezionamento, oltre ad una munizione calibro 38 special.




GALLURA: BLITZ DEI CARABINIERI. TRE ARRESTI PER ARMI E DROGA.

I CARABINIERI DEL REPARTO TERRITORIALE DI OLBIA E DELLA COMPAGNIA DI TEMPIO PAUSANIA HANNO ARRESTATO TRE SOGGETTI GIÀ NOTI ALLE FORZE DELL’ORDINE, SEQUESTRANDO UN INGENTE QUANTITATIVO DI SOSTANZA STUPEFACENTE ED UN FUCILE A CANNE MOZZE, PRONTO ALL’USO.

 

IN PARTICOLARE, DOPO RIPETUTE SEGNALAZIONI DI SPACCIO IN ALCUNE ZONE DELLA CITTÀ DI TEMPIO PAUSANIA, I MILITARI HANNO PREDISPOSTO UN’ARTICOLATA ATTIVITÀ INFORMATIVA E SERVIZI DI OSSERVAZIONE. LE ATTIVITÀ HANNO PORTATO A SEGUIRE UN 51ENNE CALANGIANESE, G.S., MA ABITANTE A TEMPIO, FINO A PEDINARLO IN UNA PICCOLA FRAZIONE DI OLBIA, BERCHIDDEDDU, PRESSO L’ABITAZIONE DI UN 50ENNE, W.M.. QUESTA MATTINA, SI È DECISO DI INTERVENIRE. IL CALANGIANESE, CONTROLLATO A BORDO DELLA PROPRIA AUTOVETTURA DOPO UN LUNGO PEDINAMENTO DI RITORNO DA BERCHIDDEDDU, È STATO TROVATO IN POSSESSO DI 1 KG DI MARIJUANA, 10 GRAMMI DI COCAINA, MATERIALE VARIO PER IL CONFEZIONAMENTO, UN BILANCINO DI PRECISIONE E 530 € IN CONTANTI, RITENUTO PROVENTO DELL’ATTIVITÀ ILLECITA. LO STUPEFACENTE, IMMESSO SUL MERCATO – AL DETTAGLIO – AVREBBE FRUTTATO CIRCA 1800 EURO. IMMEDIATAMENTE, GLI OPERANTI, HANNO ESTESO LA PERQUISIZIONE ANCHE NELL’ABITAZIONE DEL SECONDO SOGGETTO, UBICATA IN UNA VILLETTA, DA CUI IL PRIMO AVEVA APPENA COMPRATO LA SOSTANZA STUPEFACENTE, TROVANDO ANCHE LUI IN POSSESSO DI 4 PACCHI DI COCAINA, PER UN PESO COMPLESSIVO DI GR. 700 CIRCA, GR. 22 DI MARIJUANA, 4 BILANCINI DI PRECISIONE E VARIO MATERIALE PER IL CONFEZIONAMENTO. LO STUPEFACENTE, IMMESSO SUL MERCATO – AL DETTAGLIO – AVREBBE FRUTTATO CIRCA 32.000 EURO. NELLA VILLETTA ERA ANCHE PRESENTE UNA SECONDA ABITAZIONE. I MILITARI, DURANTE LE OPERAZIONI, SI SONO INFATTI INSOSPETTITI DAL NERVOSISMO PROPRIO DEL FRATELLO DI W., A.M., 71ENNE; PERTANTO LA PERQUISIZIONE È STATA ANCHE ESTESA PRESSO LA SUA ABITAZIONE. NELLA CAMERA DA LETTO È STATO RITROVATO UN FUCILE A CANNE MOZZE, CARICATO CON DUE CARTUCCE E PRONTO ALL’USO. PER TUTTI SONO SCATTATE LE MANETTE. IL 51ENNE E 71ENNE SONO STATI POSTI AGLI ARRESTI DOMICILIARI. IL 50ENNE È STATO TRADOTTO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI SASSARI.




SASSARI: TENTA DI BUTTARSI DAL CAVALCAVIA, SALVATO DAI CARABINIERI.

IERI, VERSO LE ORE 13:00, A SASSARI, LOCALITA’ FUNTANAZZA, LUNGO LA S.P.15/M (KM 6+400), UN UOMO DI 51 ANNI, DOPO AVER SCAVALCATO IL GUARDRAIL, HA RAGGIUNTO LA PROTEZIONE METALLICA DEL CAVALCAVIA, MINACCIANDO IL SUICIDIO.

UNA PATTUGLIA DELLA STAZIONE CARABINIERI DI USINI E DUE DELL’ALIQUOTA RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA CC DI SASSARI, SONO PRONTAMENTE INTERVENUTE SUL POSTO. I MILITARI, DOPO ESSERE RIUSCITI AD INSTAURARE UN DIALOGO CON L’UOMO, APPROFFITANDO DI UNA SUA DISTRAZIONE, SONO RIUSCITI AD AFFERRARLO, TRAENDOLO IN SALVO.

L’UOMO È STATO, QUINDI, TRASPORTATO DA SANITARI DEL “118” PRESSO L’OSPEDALE CIVILE DI SASSARI, DOVE È STATO RICOVERATO PER LE OPPORTUNEC CURE.




SASSARI: SERVIZIO COORDINATO CARABINIERI IN CENTRO STORICO.

Nell’arco del weekend appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia di Sassari hanno effettuato un servizio coordinato nel centro storico di Sassari, finalizzato a perseguire non solo una pluralità di violazioni connesse allo spaccio di sostanze stupefacenti ed al mancato rispetto del codice della strada, ma anche le trasgressioni inerenti l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale prescritti per impedire la diffusione ed il contagio da covid-19.

L’esito dell’attività preventiva e repressiva è stato il seguente:

  • Due giovani Sassaresi (18 e 19 anni), sono stati segnalati all’autorità amministrativa per il possesso di alcuni grammi di marijuana ai fini dell’uso personale;
  • Sono stati denunciati in stato di libertà due Sassaresi per il reato di guida in stato d’ebbrezza, in quanto trovati alla guida di veicoli con tassi alcoolemici superiori a quelli consentiti; le patenti sono state contestualmente ritirate;
  • Sono stati denunciati in stato di libertà due Sassaresi (classe ’76 e ’94) per essere stati trovati alla guida di veicoli senza aver mai conseguito la patente di guida;
  • E’ stato denunciato il titolare di un circolo privato per aver somministrato alcolici a dei minori;
  • Sono state elevate, infine, contravvenzioni nei confronti di 4 persone (un Bengalese classe ’72 e tre Sassaresi coetanei, classe ’02, per il mancato utilizzo dei dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie.

Il servizio in questione risponde, al tempo stesso, sia alle numerose istanze pervenute dai residenti del centro storico di Sassari, particolarmente sensibili al fenomeno dello spaccio di stupefacenti in quell’area cittadina, sia all’esigenza di intensificare i controlli volti al rispetto del codice della strada e delle recenti prescrizioni in tema di prevenzione dal contagio di covid-19.