Concorsi in Fondazione: tre posizioni aperte fino al 14 marzo 2023

c’è tempo fino al 14 marzo 2023 per partecipare ai bandi di concorso per titoli ed esame, pubblicati dalla Fondazione Alghero per la formazione di tre distinte graduatorie per l’assunzione di una unità di personale a tempo pieno e indeterminato da ascrivere alla II fascia – II livello (ex livello C1) del CCNL Federculture – per il profilo professionale di impiegato con funzioni amministrative, una a tempo parziale e indeterminato con funzioni amministrative-contabili (ragioniere) ed unada ascrivere alla III fascia – II livello (ex livello D1) del CCNL Federculture – a tempo parziale ed indeterminato per il profilo professionale di responsabile area struttura e logistica.

Per i profili di impiegato con funzioni amministrative, i candidati devono aver compiuto almeno 18 anni, possedere il diploma di scuola media secondaria conseguito in corso di studi di durata almeno quinquennale, o titolo di studio equipollente per i cittadini degli altri stati membri dell’Unione Europea , mentre dovranno possedere diploma di laurea di secondo livello (magistrale o a ciclo unico), esclusivamente in classe LM03, LM04, LM35, LM48, LM75, o titolo di studio equipollente, per il responsabile struttura e logistica

Le candidature dovranno essere presentate – corredate dalla documentazione richiesta – entro e non oltre il giorno 14/03/2023, esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) all’indirizzo [email protected]. Si precisa che, per la validità della domanda, la casella PEC da cui viene inoltrata la richiesta di partecipazione al concorso deve essere intestata esclusivamente al candidato. Non sarà pertanto ritenuta ammissibile la domanda inviata da casella di posta elettronica semplice, né da altra casella PEC non intestata al candidato. l bandi di concorso, insieme a tutti i documenti necessari, sono pubblicati sul sito della Fondazione Alghero, sezione Avvisi e Bandi, sull’Amministrazione Trasparente sezione Bandi di concorso e sul sito del Comune di Alghero.




SASSARI: IRREGOLARITA’ NEI CONCORSI, INDAGINE DELLA GUARDIA DI FINANZA.

Nell’ambito di un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Sassari, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a decreti di perquisizione emanati nei confronti di 5 persone, dirigenti dei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Scienze Economiche e Aziendali nonché docenti dell’Università degli Studi di Sassari.

Le operazioni sono state eseguite dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria fin dalle prime ore del mattino ed hanno interessato le abitazioni degli indagati ed i locali dell’Università, al fine di poter acquisire fonti di prova per le ipotesi delittuose per le quali l’Autorità Giudiziaria sta procedendo in materia di reati contro la Pubblica Amministrazione.

Le ipotesi di reato per le quali si procede, in particolare, sono la “Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente” ex art. 353 bis cp e la “Turbativa della gara per l’aggiudicazione del bando” ex art. 353 cp.

Le condotte criminose riguardano, nello specifico, il bando relativo al reclutamento di n.1 ricercatore universitario a tempo indeterminato in regime di tempo pieno, mediante trasferimento da altro Ateneo,(Università di Foggia), per le esigenze del Dipartimento di Giurisprudenza di Sassari relative al settore scientifico-disciplinare IUS/12 “Diritto Tributario”, condotta consumatasi nel mese di dicembre 2016.

L’altra ipotesi, invece, riguarda il bando relativo al conferimento di un assegno di ricerca della durata di mesi 12, inerente al settore scientifico-disciplinare IUS/12 “diritto tributario”, valida per il progetto di ricerca dal titolo “L’indebitamento tributario e contributivo nella crisi dell’impresa turistica in Sardegna: analisi empirica e soluzioni giuridiche”, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Sassari, condotta consumatasi nel mese di marzo 2017.

Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati diversi supporti informatici e comunicazioni di posta elettronica che nei prossimi giorni saranno oggetto di perizia

informatica i cui esiti successivamente passeranno al vaglio del PM della Procura di Sassari titolare del fascicolo.




Sassari:Concorsi pubblici

Sul sito www.comune.sassari.it sono pubblicati due bandi di concorso per tre posti di lavoro a tempo pieno e indeterminato. L’Amministrazione comunale ricerca due assistenti sociali, categoria d, e un istruttore direttivo della Polizia municipale, sempre categoria d. Le domande devono essere presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione dei bandi.