Elisabetta Cotti, direttrice della Odontostomatologia dell’AOU di Cagliari, eletta presidente della Federazione mondiale di Endodonzia

Cagliari 13 dicembre 2022. Elisabetta Cotti è stata eletta presidente della Ifea (Federazione mondiale di Endodonzia). L’elezione della professoressa Cotti, recentemente nominata direttrice della Odontostomatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, è avvenuta durante il congresso internazionale a Santiago del Cile.

L’Ifea è la società scientifica che si occupa di coordinare a livello mondiale la diffusione, la ricerca e l’aggiornamento in endodonzia, branca dell’odontoiatria, che ha come compito quello di prevenire e trattare le infezioni di origine dentale al fine di evitarne le conseguenze estreme e di conservare il più a lungo possibile i denti per il mantenimento della salute orale e dell’individuo.

Negli ultimi anni c’è stata una rinnovata attenzione al trattamento delle infezioni dentali per tre motivazioni sempre di più supportate dalla ricerca scientifica: le infezioni dentali costituiscono una complicazione per lo stato di salute generale dell’individuo; possono interferire con alcuni farmaci fondamentali per la cura di patologie importanti e portano lentamente all’edentulismo, ormai riconosciuto come fattore predittivo di maggior rischio di mortalità nei soggetti anziani.

La professoressa Cotti si occupa di endodonzia da trent’anni e ha istituito all’Università di Cagliari un Master in questa branca, che permette di trattare in modo specialistico i pazienti negli ambulatori dell’AOU.

— 

Ufficio stampa Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari




Paola Racugno direttrice sanitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari

Giorgio Sorrentino: la scelta giusta per fare ancora più grandi Policlinico e San Giovanni di Dio

Cagliari 1 febbraio 2021. Paola Racugno è la nuova direttrice sanitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari. L’ha nominata oggi il direttore generale dell’Aou, Giorgio Sorrentino: prende il posto di Nazareno Pacifico, che ha lasciato l’incarico per andare in pensione. Racugno affiancherà il manager alla guida di Policlinico e San Giovanni di Dio, assieme alla direttrice amministrativa Roberta Manutza.

«È la scelta giusta per continuare la realizzazione del programma avviato in questi anni per rendere il Policlinico e il San Giovanni di Dio delle realtà centrali nella rete sanitaria regionale», dice Sorrentino che ringrazia Pacifico «per il lavoro fatto in questi anni» e ricorda «il cuore e la generosità che lo contraddistinguono e che ha messo al servizio della nostra azienda. Doti che sono state importanti in quest’anno difficile, a causa dell’emergenza Coronavirus».

Paola Racugno è una scelta tutta interna all’Aou di Cagliari dove, sino a ieri, ha guidato la struttura Governo Clinico e Appropriatezza, dopo l’esperienza alla Direzione Medica dei due ospedali. La neo direttrice sanitaria ha contribuito al raggiungimento degli importanti risultati di questi anni e alla trasformazione del Casula in un grande Hub per l’emergenza e per la cura di patologie complesse contribuendo al nuovo assetto di un grande ospedale universitario.

In passato ha maturato importanti esperienze nelle direzioni sanitarie del Brotzu e della Asl 8, sempre collaborando con le direzioni strategiche per  la definizione e realizzazione di importanti progetti.
— 

Ufficio stampa Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari




Una direttrice amministrativa per l’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, Giorgio Sorrentino sceglie Roberta Manutza

Cagliari 9 luglio 2020. Roberta Manutza è la nuova direttrice amministrativa dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari. Il direttore generale Giorgio Sorrentino l’ha nominata oggi. Prende il posto di Vincenzo Serra, che torna all’Ats in un ruolo importante.

Manutza, 52 anni, professionalmente è nata a metà degli anni ‘90 all’azienda Brotzu dove, attualmente, è direttrice della Struttura Complessa Comunicazione e Relazioni esterne. Solida preparazione amministrativa, esperta di processi di budget, dirigente analista, al Brotzu è stata responsabile della Trasparenza ma anche della Prevenzione della corruzione. Sempre al Brotzu è stata direttrice del Controllo di gestione per poi guidare il Servizio economico finanziario, approdando infine al vertice degli Affari Generali.

«L’arrivo in squadra di Roberta Manutza – dice Sorrentino – è un valore aggiunto per la nostra azienda: prende le redini di una direzione amministrativa brillantemente guidata, negli ultimi cinque anni, da Vincenzo Serra che ha contribuito in maniera determinante a far diventare l’Aou di Cagliari una delle più importanti realtà sanitarie della Sardegna. La sua esperienza e la sua professionalità sono un patrimonio per tutti i sardi».