Alghero: Ponte Serra, lavori sulle parti edili, aggiornamento

Alghero, 13 aprile 2021 – I lavori di ristrutturazione del Ponte Serra proseguono con le parti della lavorazioni che toccano gli aspetti edili dell’intervento, dopo la messa in sicurezza statica con i tiranti in acciaio e con i pezzi speciali installati per rimettere in tensione la struttura. Le parti edili del ponte, i pilastri, le arcate, hanno in questi giorni mostrato tutta la precarietà e la totale cedevolezza del cemento armato che le compone. Le condizioni del calcestruzzo sono infatti talmente deteriorate che si è reso necessario ricostruire integralmente le parti. Questo ha causato un fisiologico adeguamento delle lavorazioni: ogni pilastro viene ripulito completamente e ricostruito integralmente. Un’operazione cha va fatta per ciascun singolo elemento, con tutti i tempi necessari alla maturazione e tenuta del cemento armato di ogni singolo pilastro. Questo intervento non del tutto previsto in ogni singolo elemento, comporta quindi una tempistica di esecuzione differente rispetto alle previsioni. Le opere sono seguite costantemente dall’Assessore ai Lavori Pubblici Antonello Peru e dai tecnici del Comune. “Si tratta di interventi che si sono dimostrati piuttosto delicati, data la totale assenza ultradecennale di manutenzione del Ponte Serra. Ma se da una parte ciò comporta un comprensibile ma contenuto adeguamento dei tempi, dall’altra ci restituisce una struttura ancora più sicura e rinnovata”, spiega l’Assessore Peru.




Lavori edili e turismo. Ordinanza del sindaco Nizzi per tutelare entrambi i comparti.

24 giugno 2020 La vocazione prettamente turistica di Olbia, in particolare del centro storico e del borgo di Porto Rotondo, rende necessario andare incontro alle esigenze degli ospiti e dei cittadini in ferie, garantendo loro un soggiorno caratterizzato dalla massima tranquillità possibile. La presenza di cantieri edili mal si concilia con un luogo votato alla quiete e al relax.

«Il lockdown dovuto alla pandemia ha imposto uno stop a tutti i comparti dell’economia ed in particolare a quello edile. È nostra intenzione favorire la piena ripresa delle attività, senza per questo dimenticare la forte vocazione turistica del territorio. – afferma il sindaco Settimo Nizzi – Per questo abbiamo previsto uno stop ai lavori edili privati nel centro storico cittadino e a Porto Rotondo nel periodo 1-20 agosto. Ricordiamo che nel 2019 le imprese edili si sono fermate per due mesi interi, luglio e agosto. Quest’anno il lasso di tempo sarebbe troppo ampio e riteniamo che la soluzione trovata riesca a conciliare le diverse necessità».

Oltre alla sospensione dei lavori in tutti i cantieri di edilizia privata, le aziende interessate dovranno lasciare libere da materiali da costruzione marciapiedi e strade eventualmente occupate per le attività, anche se autorizzate, e restituirle all’uso pubblico. Sono esclusi da tali obblighi le attività attinenti la cura del verde ed i cantieri edili relativi alle opere pubbliche, per il carattere di pubblica utilità che la loro realizzazione riveste.

Ordinanza n. 65