Campionato Italiano RS21 a Puntaldia, premiato l’equipaggio sardo di NOX Oceani portacolori dello Yacht Club Cala Dei Sardi

Campionato Italiano RS21 a Puntaldia, premiato l’equipaggio sardo di NOX Oceani portacolori dello Yacht Club Cala dei Sardi

Il Campionato Italiano di vela della classe RS21 disputato nelle acque di Puntaldia nel week end appena trascorso è stato un vero spettacolo dove, a dominare, è stata la voglia di veleggiare con il forte vento che ha caratterizzato la tre giorni di regate dedicate al monotipo più popolare del momento.

Tra i 24 team in gara provenienti da tutta Italia (record di partecipazione 2022), con anche tre equipaggi stranieri, c’erano le due barche del Nox Oceani Sailing Team, le uniche con equipaggi formati da atleti sardi e portacolori dello Yacht Club Cala dei Sardi. Ma il dato importante è che i cinque componenti di una delle due barche di Nox Oceani sono tutti ragazzi di età compresa tra i 13 ed i 21 anni, tanto da ricevere il premio dell’equipaggio più giovane della flotta.

Al di là del risultato finale, il team dei giovani atleti di Nox Oceani, Matteo Paolon, Andrea De Matteis, Francesco Columbano, Riccardo Serra e Laura Murineddu, allenati dal coach Camillo Zucconi, ha dimostrato grandi capacità nel portare a termine le otto prove di questo campionato caratterizzato da condizioni di mare e vento difficili, in un campo di regata dove la maggior parte dei velisti in gara erano professionisti plurititolati di comprovata esperienza.

«Abbiamo voluto partecipare a questa importante manifestazione con lo spirito della sportività e con l’idea di metterci in gioco, ma soprattutto far vivere questa grande esperienza ai nostri giovani atleti», questo il commento dei fondatori della Nox Oceani Pier Andrea Nocella e Francesca de Natale Sifola Galiani

Una particolare menzione la merita certamente il più giovane atleta in gara di questa importante competizione. Si tratta di Giorgio Nocella, un promettente timoniere di Optimist che ha partecipato a tutte le otto prove del Campionato Italiano a bordo del secondo RS21 armato da Nox Oceani e condotto per l’occasione da Alessandro Balzani insieme a Pier Andrea Nocella, Giuseppe Marras e Costantino Cossu.

«Nox Oceani è un progetto fortemente innovativo che punta ai giovani, il nostro futuro, e che vuole trasmettere un forte messaggio di rispetto dell’ambiente» spiega Luca Giovannini, presidente dell’associazione. Nox Oceani, infatti, ha recentemente annunciato di voler costruire l’Optimist Ecologico, non una barca a vela qualsiasi, ma la prima deriva con la quale i più giovani imparano a veleggiare.

www.noxoceani.it




GUARDIA DI FINANZA CAGLIARI: L’EQUIPAGGIO DI UNA MOTOVEDETTA DELLE FIAMME GIALLE RACCOGLIE AL LARGO DI CAPO SANT’ELIA UNA BOTTIGLIA CONTENENTE UN MESSAGGIO SCRITTO DA UNA BAMBINA.

Un messaggio in bottiglia, lanciato nel mare di Villasimius da una bambina, naviga per un giorno intero e viene trovato al largo di Capo Sant’Elia (Cagliari) da una motovedetta della Guardia di Finanza.

Il mito del messaggio nella bottiglia lanciato in mare vive e si rinnova ancora oggi in una bella storia raccontata dai finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Cagliari.

È una mattina assolata di agosto, una motovedetta della Guardia di Finanza pattuglia le coste sud orientali della Sardegna, quando all’improvviso, al largo di Capo Sant’Elia, l’equipaggio nota la presenza in mare di una bottiglia a pelo d’acqua. Il mezzo rallenta, si avvicina al corpo galleggiante e il militare nostromo raccoglie il vetro con l’intento di riporlo, una volta a terra, nell’apposito contenitore

dei rifiuti riciclabili. Ma la bottiglia, chiusa con un tappo di sughero, contiene nel suo interno un foglietto arrotolato. Preso dalla curiosità, a quel punto il Comandante della vedetta decide di aprirla. Srotola il foglietto stropicciato e legge il seguente messaggio scritto a penna:

““SONO P….., HO 13 ANNI E STO NAVIGANDO NEL SUD DELLA SARDEGNA. OGGI È L’11 AGOSTO 2019. VORREI SAPERE CHI RICEVERÀ QUESTO MESSAGGIO, CHIAMATE QUESTO NUMERO: +39 …… GRAZIE.””.

Con il forte dubbio che quelle parole scritte potessero contenere un grido d’allarme, il Comandante del mezzo navale compone immediatamente il numero telefonico. Risponde una signora. L’ispettore racconta del ritrovamento in mare e la donna incredula riferisce che a scrivere il messaggio è stata sua figlia. Dice che la famiglia è in vacanza a bordo di un’imbarcazione da diporto. Durante una gita in mare la piccola P., forse ispirata dalla bellezza della natura che la circondava, decide di scrivere quel messaggio e di lanciarlo nel mare di Villasimius, sperando di trovare un giorno dei nuovi amici a cui raccontare la sua bellissima storia.

A quel punto, la mamma della piccola P. esprime il vivo desiderio di conoscere i quattro finanzieri entrati inconsapevolmente a far parte dell’incredibile vicenda che vede protagonista l’adorabile figlia.

Reparto Operativo Aeronavale Cagliari – Ufficio Comando – Sezione Operazioni –

09123 Cagliari, Loc. Porto Canale Telefono 070.250111 e-mail: [email protected]

GUARDIA DI FINANZA
REPARTO OPERATIVO AERONAVALE CAGLIARI

Il giorno seguente, in occasione di un’attività operativa in mare nei pressi del porto di Villasimius, finalmente l’equipaggio della vedetta incontra la famiglia.

La bambina, alla vista dei militari ma soprattutto rivedendo il foglietto sul quale aveva scritto il messaggio, regala immediatamente grandi sorrisi cercando di nascondere la commozione e la felicità nel conoscere i suoi nuovi amici in divisa, ai quali racconta

subito l’incredibile storia.

Al termine del piacevole incontro, emozionati ed increduli dell’avventura che aveva colorato di umanità quei giorni di lavoro davvero particolari, l’equipaggio della vedetta saluta tutta la famiglia e prosegue la quotidiana attività istituzionale.

Con quel biglietto, un foglietto arrotolato chiuso dentro ad una bottiglia, che racchiudeva la grande voglia di comunicare con il mondo, P. ha raggiunto il suo scopo: ha trovato non uno ma ben quattro nuovi amici:

Massimiliano, Enrico, Mauro e Roberto.
Sorrisi e abbracci hanno coronato quell’incontro davvero speciale.