Cagliari, Ernesto De Martino tra letteratura e antropologia con Paolo Desogus sabato alle anteprime del Festival Lussu

Il 3 giugno alla Fondazione Siotto la presentazione del volume edito da Carocci

CAGLIARI. Il prossimo appuntamento con le anteprime del Festival Premio Emilio Lussu (IX edizione) indaga i rapporti tra letteratura e antropologia attraverso l’analisi dell’opera di uno straordinario studioso come Ernesto De Martino. Sabato 3 giugno alle 18.30, nella Sala dei Ritratti della Fondazione Siotto, in via dei Genovesi 114, l’associazione culturale L’Alambicco presenta “De Martino e la letteratura. Fonti, confronti e prospettive” (Carocci Editore, 2022).

A illustrare al pubblico i contenuti del volume, dialogando con Pietro Clemente e Sonia Marzetti, sarà Paolo Desogus, che ha curato la pubblicazione insieme a Riccardo Gasperina Geroni e Gian Luca Picconi.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari e di altri importanti enti istituzionali e privati. L’ingresso è libero e gratuito.

All’interno del libro è analizzato il modo in cui De Martino, nel suo percorso intellettuale, si è servito della letteratura, poi i legami, anche di amicizia, con i principali scrittori italiani fra gli anni Trenta e Sessanta del Novecento, e infine alcune esperienze di lettura dei testi “de martiniani” all’indomani della scomparsa dell’etnologo. Tra i nomi che compongono questo ricco affresco troviamo Marcel Proust, Jean Paul Sartre, e poi Carlo Levi, Cesare Pavese, Rocco Scotellaro, Pier Paolo Pasolini, sino ai più recenti Amelia Rosselli, Gianni Celati e Angelo Morino.




Ernesto” di nuovo in vendita, in affitto il ristorante del parco di Monserrato

Lo storico ristorante Ernesto ritorna in vendita, con una base d’asta da 343.407 euro. Sul sito www.comune.sassari.it è pubblicato l’avviso. In vendita anche l’ex bar Aroni, in piazza santa Maria, con base d’asta 264.838,82 euro. Per presentare le offerte economiche c’è tempo fino alle 12 del 15 aprile.

Pubblicato anche il bando per dare in affitto il ristorante del parco di Monserrato, per sei anni, eventualmente rinnovabili, con una base d’asta per il canone annuo di 40.200 euro. Anche in questo caso le offerte possono essere presentate entro le 12 del 15 aprile.