FdI, Revoca delle deleghe assessoriali e ricorsi, Tedde faccia chiarezza.

In questo distopico susseguirsi di scelte e posizioni assunte da alcuni esponenti di Forza Italia, chiediamo all’ex Onorevole Marco Tedde, capo locale di Forza Italia, chiarimenti riguardo il ricorso presentato al TAR dagli ex assessori Caria e Peru contro il Comune di Alghero per il decreto di revoca della nomina di assessori firmato dal sindaco Conoci. 

La scelta di passare per le vie legali ci appare difficilmente comprensibile e  decisamente poco utile al fine di ricomporre l’attuale frattura politica che ha visto alcuni esponenti di Forza Italia isolati rispetto alla maggioranza.  

Le ragioni che hanno fatto venir meno il patto fiduciario che lega un sindaco all’assessore sono evidenti: abbiamo subito tutti la scelta di alcuni forzisti di seguire la sinistra e venir meno a precisi impegni presi con il comparto turistico, anche attraverso atti formali.

È importante che Tedde chiarisca alla coalizione e ai cittadini algheresi la posizione del suo partito e chiarisca se il ricorso dei due esponenti forzisti sia una scelta condivisa da e con il partito o sia da ritenersi esclusivamente una scelta solitaria e individuale.  

I cittadini difficilmente comprenderebbero le motivazioni di un ricorso che appare motivato più dalla preoccupazione di mantenere una poltrona e  i relativi emolumenti, che da quello di fare chiarezza e ritrovare serenità di dialogo all’interno della coalizione di centrodestra. Confidando che Tedde riesca a governare questo difficile momento, Iniziamo a guardare ai prossimi obiettivi da raggiungere e alla prospettiva di crescita per Alghero che necessita sempre più di coesione piuttosto che di percorsi solitari difficilmente giustificabili.

Fratelli d’Italia Alghero 

Il direttivo cittadino




Alghero, opposizione: Scempio ambientale a Capo Caccia, si faccia chiarezza.

Il Sindaco, il Presidente e il Direttore del Parco di Porto Conte, riferiscano con urgenza al Consiglio Comunale e all’assemblea del Parco in merito allo scempio realizzato a Capo Caccia, dove vi è stata una imponente trasformazione del territorio con l’abbattimento di ginepri secolari e conifere, un disboscamento totale irreversibile su un’area di 6000 metri quadri di assoluto pregio paesaggistico e di tutela assoluta.

Il Sindaco presenti immediatamente un resoconto sul ruolo del Comune e del Parco in questa vicenda. Non vesta anche ora, come abilmente fa con tecnica collaudata, il ruolo del “commentatore qualunque” che mostra una pallida indignazione.

Il Sindaco faccia chiarezza su come sia stato possibile realizzare questo danno incommensurabile al nostro territorio in assoluta tranquillità, senza che nessuno si sia preventivamente allarmato, senza nessun controllo e senza, a quanto da lui stesso dichiarato, nessuna autorizzazione.

Ci saremmo aspettati dal primo cittadino non un comunicato sterile, ma la valutazione delle condizioni magari per una indagine interna, o comunque una spiegazione dettagliata dell’accaduto; ma come suo solito, niente, solo una nota che poteva essere emanata da un qualunque cittadino disinformato e senza responsabilità.

Eppure, ricordiamo Conoci che qualche anno fa invocava a gran voce, indignato, nella veste improbabile di antesignano di Greta, il salvataggio delle palme cittadine irrecuperabili e piagate da anni dal punteruolo rosso, scagliarsi anche contro le associazioni ambientaliste. Fatte le proporzioni, ci saremmo aspettati un ruolo più attivo e pragmatico in occasione di questo vero e proprio disastro ambientale sul quale chiediamo sia fatta chiarezza subito.
I gruppi di opposizione già dalle prossime giornate presenteranno interrogazione urgente.

F.to

Per Alghero: Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore;

Futuro Comune: Raimondo Cacciotto, Ornella Piras;

PD: Mimmo Pirisi;

Sinistra in Comune: Valdo Di Nolfo;

Movimento Cinquestelle: Graziano Porcu, Roberto Ferrara.




GLI AVVOCATI PENALISTI DI NUORO CI METTONO LA FACCIA. UN VIDEO PER DIRE NO ALL’ABROGAZIONE DELLA PRESCRIZIONE

GLI AVVOCATI PENALISTI DI NUORO CI METTONO LA FACCIA. UN VIDEO PER DIRE NO ALL’ABROGAZIONE DELLA PRESCRIZIONE

Gli avvocati della Camera penale di Nuoro ci mettono la faccia.

In un video che sta diventando virale (sta girando nei principali canali social youtube, wathsapp, facebook e instagram) i legali barbaricini esprimono e motivano la loro decisa contrarietà alla legge che di fatto abroga la prescrizione del reato dopo la pronunzia della sentenza resa dal giudice del primo grado.

Nel video della durata di circa cinque minuti, 12 penalisti nuoresi argomentano con parole semplici ma concrete perché l’istituto della prescrizione debba sopravvivere per non condannare il cittadino a processi eterni, sine die.

Una battaglia di civiltà insomma al momento inascoltata dalla maggior parte dei partito di Governo che di fatto fino a questo momento ha ignorato la richiesta dei penalisti italiani di bloccare la nuova norma sulla prescrizione.

Da segnalare che tra i partiti dell’opposizione (Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia) e il Pd nella maggioranza stanno sostenendo la battaglia portata avanti dai penalisti italiani.

Stando così le cose il provvedimento diventerà legge dal primo gennaio del 2020 con conseguenze per gli avvocati penalisti italiani impegnati in una protesta unitaria a livello territoriale (astensione dalle udienze) e a Roma (dove è in corso la maratona oratoria) contro una riforma che renderà il processo penale senza fine.

Per questo una delegazione della Camera Penale di Nuoro guidata dal presidente Salvatore Murru, e dai colleghi Angelo Magliocchetti, Fabio Varone e Paola Marteddu ha assicurato per la giornata di sabato 7 dicembre la partecipazione del foro barbaricino alla “Maratona oratoria per la verità sulla prescrizione” in corso a Roma, Piazza Cavour (di fronte alla Corte di Cassazione) iniziata lunedì 2 dicembre e che durerà fino a sabato 7 dicembre.

Un incontro in piazza, per raccontare all’opinione pubblica la verità sulle cause della durata irragionevole dei processi e su come diventeremo tutti ostaggi a vita dello Stato con l’abolizione della prescrizione. Centinaia di avvocati da tutta Italia dalle ore 9 alle ore 20 racconteranno ai cittadini quello che accade realmente nelle aule dei tribunali ogni giorno.

Il video può essere visto nei seguenti canali:

Pagina facebook camera penale di Nuoro

https://www.facebook.com/camerapenale.nuoro/

 

https://www.instagram.com/camere_penali/

 

https://www.youtube.com/channel/UCMwr3cnWbCpeMIqt_pPOvNA

 

https://www.camerepenali.it/cat/69/camere_penali_tv.html

 

https://www.camerepenali.it/

 

https://www.youtube.com/watch?v=9dBIxIORgxs&feature=youtu.be