PRESENTAZIONE DOMANDA “BONUS NIDI GRATIS” ANNO 2021- SECONDO SEMESTRE (Luglio- Dicembre)

Entro la data del 20 novembre possono essere presentate le domande per il “Bonus nidi gratis”; l’avviso è rivolto ai nuclei familiari, anche monogenitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto che abbiano i requisiti riportati nell’avviso pubblicato dal Comune di Alghero e reperibile sul sito istituzionale comune.alghero.ss.it /documenti e dati/bandi/bandi per contributi.
La domanda di contributo “Bonus nidi gratis SECONDO SEMESTRE (luglio-dicembre)” deve essere presentata da uno dei genitori per via telematica, al Comune di Alghero in cui il minore risulti iscritto nel nido comunale ovvero in un nido privato convenzionato e non convenzionato per l’anno educativo 2020/2021 (luglio – agosto) e per l’anno educativo 2021 – 2022 (settembre – dicembre)
La domanda da compilarsi in tutte le sue parti (obbligatoriamente al computer, su apposito modulo in formato PDF editabile) deve essere rinominata con il nome e cognome del bambino (es: MARIO BIANCHI BONUS NIDI GRATIS 2021) e salvata sempre in formato PDF.
La domanda in formato PDF deve essere inviata per via telematica, a pena d’esclusione, e deve pervenire entro le ore 23:59 del giorno 20 NOVEMBRE 2021, ESCLUSIVAMENTE ALLA MAIL : [email protected]; – (non saranno prese in considerazione le domande pervenute in altro modo) con oggetto Domanda Bonus Nidi Gratis 2021 secondo semestre [Nome – Cognome bambino].
A seguito dell’invio, per pec o mail, dell’istanza che verrà protocollata dal servizio protocollo, l’utente riceverà in automatico il numero di protocollo.
Se la domanda è inviata per mail riceverà in automatico la risposta con la dicitura “anomalia messaggio” (Nella seconda riga della mail, l’utente troverà il numero del Protocollo della domanda) per invio da pec riceverà in automatico il numero di protocollo di ricezione della stessa. Il numero di protocollo deve essere conservato perché sarà utile, per verificare la posizione in graduatoria al momento della pubblicazione degli aventi diritto al contributo.




Parcheggi gratis per le vie dello shopping. Dal 19 al 24 dicembre posti liberi nelle strisce blu

Alghero, 17 dicembre 2020 – Parcheggi gratis in centro per il periodo di Natale. Dal 19 al 24 dicembre sarà possibile sostare negli stalli blu per facilitare la frequentazione del centro per gli acquisti delle festività. Le vie interessate dal provvedimento approvato oggi dalla Giunta su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Giorgia Vaccaro sono: Via XX Settembre ( da via La Marmora a via Kennedy ), Piazza Sulis, via Catalogna, via Giovanni XXIII ( da incrocio con via XX Settembre fino al civico n° 3 ). “Un segno di attenzione verso il comprato commerciale che in questo momento soffre delle conseguenze dell’emergenza. L’intervento – commenta l’Assessore Vaccaro – vuole contribuire anche in maniera indiretta a sostenere i commercianti, agevolando i cittadini che si recano in centro”. L’Assessorato allo Sviluppo Economico interviene infatti con fondi appositi a compensare il mancato introito nelle voci di bilancio relative ai proventi derivanti dall’uso dei parcometri.




Alghero: Sostegno alle famiglie ( nidi gratis ) e agli asili nido e scuole per l’infanzia, arrivano i contributi.

Alghero, 16 novembre 2020 – Il Servizio Pubblica Istruzione ha provveduto ad erogare somme per complessivi 139 mila euro a sostegno delle attività che operano a favore delle famiglie con gli asili nido e dell’infanzia.  I contributi arrivano dal bando nazionale “Ditte Private” e “Enti Paritari”  (D.Lgs. 65/2017- Fondo nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni Anno 2020 ).  Le attività beneficiare dei contributi sono quelle che erogano servizi educativi 0-3 anni e delle scuole dell’infanzia paritarie. In questi giorni l’Assessorato ha erogato i contributi quale sostegno economico da suddividere ai quattro nidi privati e alle quattro   strutture paritarie operanti in città.

Un secondo bando   invece è andato a sostegno delle famiglie quale rimborso per le spese sostenute per le rette versate mensilmente all’asilo comunale e agli asili privati convenzionati –  legge regionale 6 dicembre 2019 n. 20 –  Interventi per sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dal Comune misura “Nidi Gratis” .

“Per questo secondo bando – spiega l’Assessore Maria Grazia Salaris – è stata approvata la graduatoria degli aventi diritto al rimborso ed inviata alla Regione per predisporre la somma necessaria  al contributo da riconoscere ad ogni singolo  utente del nido”.