Sassari: Coronavirus, “Informagiovani ritorna…” ma non in piazza.

Anche quest’anno l’evento “Informagiovani ritorna…” ma non in piazza. #informagiovaniritornaonline sarà il titolo della VII edizione dell’evento che, in linea con la campagna #DistantiMaUniti promossa dal ministero per le Politiche giovanili e lo Sport, l’Informagiovani del Comune di Sassari/Agenzia locale Eurodesk intende organizzare sui propri canali social (Facebook www.facebook.com/InformagiovaniSassari e Instagram @informagiovanisassari). In questa nuova versione, l’iniziativa ospiterà in uno spazio virtuale, così come avveniva in piazza santa Caterina, giovani artisti, musicisti, cantanti emergenti, sportivi e associazioni giovanili che animano la città attraverso il loro talento e le loro attività associative.

Il progetto “Informagiovani ritorna in Piazza”, nasce nel 2014 come un evento rivolto ai giovani del territorio che, oltre a far veicolare i messaggi relativi alle opportunità di informazioni e orientamento specifiche del servizio, dava spazio alla loro musica, alle arti visive, letterarie, alla danza e allo sport, creando occasioni di crescita incentrate sulla partecipazione attiva, sull’approfondimento e sulla conoscenza di attività culturali e scambi nel mondo, attraverso associazionismo, volontariato, solidarietà e inclusione sociale. E’ necessario ricordare che la IV edizione “Informagiovani ritorna in Piazza: Motivi d’arte” è stato premiato con l’Eurodesk award Italy 2017 per aver ottenuto il miglior piazzamento tra i partecipanti italiani nella sezione “Active citizenship winner”.

Arte, musica, sport, cultura, ma anche cittadinanza attiva e buone prassi rappresentano il terreno in cui l’evento Informagiovani Ritorna in Piazza affonda le sue radici. Ed è dunque a partire da quegli stessi argomenti che l’Amministrazione intende dare spazio – seppure online – ai giovani della città per manifestare se stessi, le capacità e i talenti o, più semplicemente, per conoscersi e farsi conoscere.

I giovani che desiderano partecipare dovranno inviare una breve biografia, foto, video o da inviare tramite wetransfer, drive, o dropbox alla gmail di Informagiovani [email protected] o su messenger.

Sarà l’occasione per presentare il nuovo progetto di Servizio civile universale “Nuovi Orizzonti” e conoscere le nostre giovani volontarie che ci supporteranno in tutte le attività legate all’iniziativa. L’invito a partecipare sarà disponibile dal 27 aprile sul sito del Comune di Sassari, sulla pagina web e facebook dell’Informagiovani del Comune di Sassari.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita.

Inoltre, grazie al supporto del Coordinamento regionale dei Punti Locali Eurodesk della Sardegna, saranno organizzati diversi webinar aperti ai giovani che vogliano sapere come presentare un progetto europeo, come scrivere un buon curriculum vitae e come ricercare lavoro all’estero.




Sassari: L’Informagiovani torna in piazza con smART up!

L’Informagiovani torna in piazza con smART up!

Venerdì 27 settembre, dalle 17.30 in piazza santa Caterina, per il sesto anno consecutivo, ritorna l’Informagiovani/Eurodesk del Comune di Sassari con l’iniziativa smART up!. Per tutta la serata musica, arte e informazioni utili nei gazebo animeranno l’area nel cuore della città.

All’interno degli uffici saranno allestite postazioni speciali per l’orientamento nel mondo del lavoro con un apposito sportello Aspal:Eures, insieme al centro per l’Impiego, dove si potranno avere tutte le notizie sui progetti Your first Eures Job e Garanzia Giovani. Ci saranno anche gli operatori che daranno supporto all’attivazione dello Spid, da quest’anno indispensabile per effettuare la domanda per i progetti di Servizio Civile Universale. I volontari che stanno svolgendo il Servizio Civile negli uffici del Comune di Sassari saranno a disposizione per raccontare la propria esperienza e per dare informazioni sui tre nuovi percorsi proposti dall’Amministrazione comunale: “Nuovi orizzonti” del settore Attività educative, giovanili e sportive, “#UrpOnline” per il settore Affari generali, Trasparenza e Partecipazione, “Raccontando Sassari” per lo Sviluppo locale: cultura e marketing turistico. Tre progetti che daranno la possibilità a dodici volontari (quattro per ogni progetto) di acquisire competenze, cimentarsi con un’esperienza lavorativa negli uffici dell’Ente e vedere coi propri occhi l’attività e l’organizzazione di una pubblica amministrazione che ancora più di altre ogni giorno è a contatto coi cittadini e con le loro esigenze.

Negli spazi del Centro Giovani invece ci saranno le esposizioni artistiche di Carla Demartis, Maria Rassu, Lorenzo Munzlinger e Barbara Ruggiu, mentre all’esterno il live painting di Ziu Pedru.

Nella piazza intanto si svolgeranno le esibizioni con i ragazzi di Student’s got talent, le danze dell’associazione Turan Tribe, le poesie degli slammer del Poetry Slam Sardegna e soprattutto le performance canore di The shoot shit monkeys, Lowbow e Sad Girl, Ago, Phoemix, Sickyury, Lucia Farris, Laura Cabuderra, Pauz e a partire dalle 21 i tre headliners Matyah, OK BA e Hi-Vibes. Sul palco saliranno anche i rappresentanti del Forum delle associazioni e di Save the Children per spiegare la propria attività e di tutto il mondo dell’associazionismo.

Durante la serata si svolgeranno anche le premiazioni dei tornei di calcio e basket che si sono disputati il 24 e 25 settembre. I vincitori del torneo di pallacanestro si sfideranno con i ragazzi di “Io può”, associazione nata all’interno del Comitato Uisp di Sassari con un gruppo di giovani con disabilità.

Presenti in piazza anche i banchetti e i gazebo delle associazioni Alisso, AlaUniss, Heart of Sardinia, Fridays for future, Forum delle Associazioni Uniss e i ragazzi della Play station.

Tutti i partecipanti saranno intervistati per il montaggio e la diffusione di un breve video che racconterà l’intero evento. Il progetto è stato realizzato con il supporto del servizio Comunicazione – Urp della presidenza Regione autonoma della Sardegna – Coordinamento regionale dei punti locali Eurodesk.




Sassari:Lo sport protagonista in piazza con l’Informagiovani

Lo sport protagonista in piazza con l’Informagiovani

In occasione della Settimana Europea dello Sport, l’Informagiovani/Agenzia Locale Eurodesk del Comune di Sassari organizza il 24 e 25 settembre in piazza santa Caterina lo Smart Up Sport’s day.

L’evento sarà tutto incentrato sullo sport come elemento di benessere psico-fisico, occasione e strumento di aggregazione e partecipazione attiva per la collettività. Sarà presente una postazione dell’Informagiovani/Eurodesk per dare informazioni sulle attività dell’Informagiovani/Eurodesk.

Dal primo pomeriggio fino a sera inoltrata si svolgeranno due tornei: il 24 settembre, nella piazza, squadre composte da 4 giocatori ognuna si sfideranno in un torneo di calcio due contro due e tre contro tre mentre il giorno successivo le stesse squadre parteciperanno a un torneo di basket tre contro tre. Come sempre, sono invitate le classi delle scuole superiori del territorio che potranno partecipare sia in veste di giocatori sia come visitatori degli stand presenti sulla piazza.

Ogni torneo avrà un suo vincitore e un riconoscimento assegnato al miglior atleta; la premiazione si terrà il 27 settembre durante l’iniziativa “Informagiovani ritorna in piazza: Smart Up!”

Le iscrizioni sono aperte fino al 23 settembre. È necessario collegarsi alla pagina facebook dell’Informagiovani o sul sito www.comune.sassari.it dove sono pubblicati anche i regolamenti integrali. Il progetto è realizzato con il supporto del servizio Comunicazione Urp della Presidenza della Regione Sardegna – Coordinamento regionale dei punti locali Eurodesk.