Aperte le iscrizioni al master di II livello in “Direzione di strutture sanitarie Madiss” dell’Università di Sassari

Aperte le iscrizioni al master di II livello in “Direzione di strutture sanitarie Madiss” dell’Università di Sassari

6 marzo 2019

 

SASSARI. Sono aperti fino alle 13.00 del 15 marzo i termini per presentare domanda di iscrizione al Master di II livello Madiss “Direzione di strutture sanitarie – Madiss” dell’Università di Sassari.

Il Master intende creare professionalità orientate a governare le Aziende Sanitarie con le sue diverse articolazioni organizzative (presidi, distretti, dipartimenti, strutture complesse e semplici), attraverso principi e tecniche che uniscano alla tradizionale e consolidata impostazione degli studi di management le più avanzate metodologie direzionali specificamente pensate per il settore sanitario.

La domanda di partecipazione al concorso di ammissione al Master dovrà essere compilata all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do.

 

Entro lo stesso termine (15 marzo ore 13.00) i candidati in possesso dei requisiti INPS (profilo Junior: Laureati in cerca di impiego o profilo Executive: dipendenti della Pubblica Amministrazione) dovranno presentare all’INPS le domande di erogazione di borsa di studio.

L’INPS mette a disposizione 8 borse di studio complessive a totale copertura della quota d’iscrizione così suddivise: 3 borse di studio a favore di laureati  figli e orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di utenti dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici (https://www.uniss.it/bandi/ammissione-al-master-universitario-di-ii-livello-direzione-di-strutture-sanitarie-madiss-collaborazione-con-linps-la-figura-figli-e-orfani-dei); 5 borse di studio “Executive”, riservate a dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (https://www.uniss.it/bandi/ammissione-al-master-universitario-di-ii-livello-direzione-di-strutture-sanitarie-madiss-collaborazione-con-linps-la-figura-executive-dipendenti).

I candidati interessati a partecipare al concorso per l’erogazione delle borse di studio INPS dovranno presentare – oltre alla domanda di partecipazione di ammissione al Master indirizzata all’Università -, anche separata domanda all’INPS, accedendo al sito. Le domande dovranno essere inserite, esclusivamente on line, entro e non oltre il 15 marzo selezionando la categoria di appartenenza.

Per eventuali chiarimenti nella fase di scelta delle categorie il candidato potrà contattare la Dott.ssa Lucia Mattone (Ufficio Alta Formazione) al numero 079 228969 o all’indirizzo e-mail [email protected].




Iscrizioni per il prossimo anno scolastico: l’Assessore alla Pubblica Istruzione Sabrina Serra invita i cittadini ad iscrivere i propri figli nella scuola di riferimento

«Si tratta di un servizio fondamentale per la comunità ed un’importante azione

per contrastare lo spopolamento»

Dichiarazione dell’Assessore Sabrina Serra

23/01/2019 – «In questo periodo si stanno effettuando le iscrizioni per il prossimo anno scolastico. Le nostre scuole sono tutte curate, non soltanto quelle di Olbia città, ma anche nelle frazioni, come quelle di Rudalza, San Pantaleo e Murta Maria. – afferma l’Assessore alla Pubblica Istruzione Sabrina Serra – Tutte le scuole sono all’attenzione dell’amministrazione comunale e sono numerose le risorse che abbiamo investito e stiamo continuando ad investire: abbiamo effettuato diversi lavori di ristrutturazione, strutturali, di decoro esterno e siamo in fase di cambio arredi. Per questo invitiamo le famiglie delle frazioni ad iscrivere i propri bimbi nella scuola di riferimento, quella più vicina alle loro abitazioni. Tutte funzionano molto bene ed hanno insegnanti qualificati. Non iscriversi nelle scuole delle frazioni porterebbe, nel tempo, alla chiusura di quei plessi, mentre si tratta di un servizio importantissimo per la comunità».

«Saremmo felici di mettere a disposizione un pulmino gratuito per la scuola di Rudalza qualora ci fosse un numero di iscrizioni tali da permettere questo servizio, così come è stato fatto per la scuola di Murta Maria.- prosegue la Serra – Il pulmino che porta i bambini a Murta Maria ha permesso di eliminare le pluri-classi e di avere una scuola nella quale gli alunni sono giustamente suddivisi per età. Come previsto dalla norma, le pluri-classi non possono essere eliminate laddove non vi è il numero di studenti necessario, da qui si evince l’importanza di valorizzare tutti i plessi scolastici del nostro Comune».

«San Pantaleo dista diversi Kilometri da Olbia e non vi è la necessità di iscrivere i propri bambini nelle scuole della città, le quali, tra l’altro, hanno classi molto numerose, a differenza delle scuole di frazione che hanno un numero di alunni molto più contenuto, con i vantaggi che ne conseguono».

«A proposito di classi numerose, si è provveduto ad aggiungere una sezione a Poltu Quadu ed una sesta sezione a Murta Maria» conclude l’Assessore.