Andrea “Bubu” Melis coordinatore Sport di AicsIl già maestro di Tathiana Garbin, numero 22 al mondo, diventa manager anche della Responsabilità sociale a disposizione dei circoli e degli iscritti all’Associazione italiana cultura e sport. “Abbiamo individuato il professionista con le esperienze ideali per i nostri giovanie per l’insieme delle nostre attività” dice Andrea Lobina
Professionalità ed esperienze di alto profilo. Andrea “Bubu” Melis, maestro nazionale e internazionale di tennis approda all’Aics Cagliari. L’Associazione italiana sport e cultura ha chiamato il professionista al coordinamento del settore Sport e delle politiche di Responsabilità sociale (Csr). “In un’ottica di potenziamento del servizio e di sempre maggiore vicinanza al mondo sportivo dilettantistico abbiamo affidato questi incarichi a un professionista accreditato e gran conoscitore del mondo sportivo isolano” dice Andrea Lobina. Il presidente dell’Aics-Cagliari spiega: “Il nostro ente, da oltre mezzo secolo, è sinonimo di attenzione e sensibilità nei confronti delle associazioni sportive. Con la nomina siamo certi di aver alzato di molto l’asticella potendo contare non solo su professionalità e passione di uno sportivo vero. Bubu Melis ha maturato grande esperienza nel mondo competitivo federale e, soprattutto, nell’inclusione e della responsabilità sociale sportiva”.
Missione speciale. A disposizione dei circoli e di club, degli iscritti e degli istruttori dell’Aics-Cagliari, Andrea Melis – premiato di recente da Giovanni Malagò e dalla giuria dei Premi Coni-Ussi 2022 per il libro “Tennis aut-Quattro scambi ra tennis e autismo” – è tecnico federale di tennis, ha avuto esperienze anche alla guida di squadre di serie A, da allenatore di top player, coordinatore di accademie e settori giovanili, Grande conoscitore dell’ambito sportivo dilettantistico, sarà riferimento delle associazioni affiliate all’Associazione italiana cultura e sport per la condivisione di progetti didattici e sportivi. Con qualifica da Manager dello sport, potrà collaborare anche per ideare, studiare e realizzare progetti sportivi in chiave inclusiva e con una grande attenzione alla Responsabilità sociale.
Cagliari, 18 dicembre 2022