Alghero, opposizioni: Mensa: Commissione tardiva e Amministrazione non pervenuta sul tema. Garantire un servizio  all’altezza delle aspettative. 

Mensa: Commissione tardiva e Amministrazione non pervenuta sul tema. Garantire un servizio  all’altezza delle aspettative. 
Facendo seguito alla nostra richiesta ufficiale dello scorso 3 febbraio, finalmente il Presidente Musu si è deciso a convocare lunedì la commissione per affrontare nel merito l’argomento. Ricordiamo che i disservizi della mensa scolastica sono stati ripetutamente segnalati in consiglio comunale dai consiglieri di minoranza e più volte anche da consiglieri della stessa maggioranza.
Le ripetute lamentele e le prese di posizione forti come quelle assunte dai genitori della scuola primaria di Fertilia avrebbero dovuto suggerire di convocare ben prima la commissione consiliare e spiace che, a fronte, di una nostra puntuale richiesta venga invece differito il coinvolgimento in forma istituzionale di tutti gli attori e gli enti coinvolti: rappresentanti dei genitori, dei lavoratori, dell’Azienda Sanitaria e dell’impresa che svolge il servizio.
Riteniamo, a maggior ragione, che stante l’importanza dell’argomento sarebbe necessario garantire la partecipazione di coloro i quali fossero interessati a seguire i lavori della commissione consiliare. Ricordiamo che le commissioni consiliari si svolgono in seduta pubblica e chi di dovere ha l’obbligo di garantire la partecipazione dei cittadini anche laddove vi sono limitazioni alla presenza legate al covid o di altra natura, come recentemente si è fatto per audire in commissione una rappresentanza di pescatori.
Basterebbe convocare la commissione in una sala più grande o comunque prevedere una diretta delle sedute delle commissioni. Tutto molto semplice ed elementare se vi è la volontà politica di coinvolgere e condividere piuttosto che limitare e minimizzare.  
Da tempo ci saremmo aspettati un intervento deciso e risolutivo di Sindaco e Assessora, e un coinvolgimento ampio del consiglio comunale e di tutte le componenti che possono contribuire a chiarire la reale situazione del servizio mensa. Ora, dopo aver dormito per mesi, speriamo comunque che, finalmente, Assessora e Sindaco assolvano ai loro doveri. Nel mentre faremo tutta la nostra parte e cercheremo, attraverso la commissione competente, di dare indirizzi precisi e vincolanti all’Amministrazione.
Non vi sono controparti, ma solo la volontà di garantire un servizio all’altezza delle aspettative dell’Amministrazione, delle scuole e delle famiglie.

Raimondo Cacciotto
Ornella Piras
Gabriella Esposito
Pietro Sartore
Mario Bruno
Valdo Di Nolfo
Beniamino Pirisi




DISSERVIZI MENSA SCOLASTICA, I CONSIGLIERI DI CENTROSINISTRA SUONANO LA SVEGLIA

Di Nolfo, Piras, Bruno, Esposito, Sartore, Pirisi e Cacciotto inviano una richiesta di convocazione urgente di 3 sedute della Commissione Pubblica Istruzione con l’audizione di genitori, ATS, lavoratori e azienda

Da mesi ormai assistiamo a continue lamentele e riceviamo segnalazioni che mettono in discussione il servizio mensa scolastica del Comune di Alghero. Un servizio pubblico importantissimo per la tutela del benessere alimentare dei nostri concittadini più piccoli e delle famiglie algheresi. È davvero assurdo come il Sindaco Conoci e l’Assessora Salaris facciano finta di niente, come se fossero dei fantasmi o dei semplici passanti e non amministratori alla guida della città. A smuovere le loro coscienze non bastano le lamentele, non bastano le foto incommentabili del cibo servito, non bastano neanche gli scioperi con intere classi che per protesta decidono di non usufruire del servizio. Si perché si è dovuti arrivare a questo, una presa di posizione mai avvenuta prima. Intanto le uniche risposte da parte di sindaco e assessora sono una manciata di belle parole e un misero comunicato stampa. Non basta, non basta più. È ora di trovare una soluzione. Sempre se Conoci e Salaris sono in grado di trovarla la soluzione. Altrimenti è meglio che, per rispetto delle famiglie algheresi, ammettano il fallimento e si dimettano. Noi intanto suoniamo la sveglia, ci prendiamo le nostre responsabilità di opposizione costruttiva e chiediamo in maniera ufficiale al presidente della Commissione consiliare Pubblica Istruzione la calendarizzazione di 3 diverse sedute in modo da poter incontrare in forma istituzionale tutti gli attori e gli enti coinvolti: rappresentanti dei genitori, dei lavoratori, dell’Azienda Sanitaria e dell’impresa che svolge il servizio.

Alghero 4 Febbraio 2022




Segnalazioni da parte dei genitori Primaria Fertilia del 31 gennaio 2022 .

L’amministrazione è intervenuta prontamente presso la ditta incaricata della refezione scolastica a seguito della nota dei genitori dei bambini della scuola primaria di Fertilia, i quali hanno attuato una protesta segnalando disservizi e problemi, portando in evidenza diverse problematiche sopratutto sui tempi lenti di distribuzione del pasto e sulla qualità del cibo.
La ditta Serenissima è stata richiamata ad adoperarsi per accellerare i tempi di somministrazione delle pietanze ai bambini. Infatti non si ritiene più accettabile che tra una portata e l’altra trascorra troppo tempo, compromettendo l’appettibilità del cibo, non più alla temperatura adeguata.
L’Amministrazione Comunale ha chiesto di porre rimedio immediato e continua a sottolinearre l’importanza del servizio e della qualità del cibo offerto.
In riferimento al menù proposto, si ricorda che è stato realizzato tenendo conto di tutte le indicazioni della ASL ed inoltre è stato approvato dalla stessa ASL territoriale.
I controlli sulla qualità del cibo proposto sono stati attivati sia dalla stessa ASL che dall’ufficio Pubblica Istruzione.
Sulla qualità del cibo, inoltre, la ditta deve rigorosamente rispettare il capitolato d’appalto acquistando alimenti di qualità, biologici (dove è possibile) e territoriali; sarà cura dell’ufficio incrementare i controlli affinchè non si verifichino ancora disagi. L’Amministrazione incontrerà a breve la ditta che gestisce il servizio per valutare anche aventuali provvedimenti da assumenre relativamente ad eventuali inadempienze. Il Sindaco Mario Conoci e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Grazia Salaris sono disponibili ad un incontro anche con i rappresentanti dei genitori della scuola per un confronto finalizzato a raccogliere proposte migliorative del servizio.




Fertilia, scuola elementare: sciopero del pasto

Oggi le classi della scuola elementare di Fertilia hanno scioperato contro il pasto della mensa che, fin dall’inizio del nuovo anno scolastico, è stato oggetto di critiche da parte della maggioranza dei genitori.

Oggi la decisione di scioperare, infatti i bambini hanno disdetto per la giornata odierna il pasto fornito dalla scuola scegliendo come alternativa al pranzo un bel panino.