Alghero: Parco Tarragona e Campi da Tennis Mercede: Vergogna Comunale tra Abbandono e Promesse Infrante. Botta e risposta

Cosa sta succedendo nel Parco Tarragona e nei campi da tennis della Mercede, oramai in completo abbandono?

Il chiosco, che offriva un servizio per i frequentatori dei giardini Tarragona, risulta chiuso da tempo e non se ne conosce il motivo. All’inizio del mandato l’Amministrazione fece un bando per assegnare il chiosco e vedere oggi tutto chiuso lascia molte perplessità sulla riuscita di quell’operazione. Nel frattempo il parco, sistemato (è bene ricordarlo…) con grande esborso di risorse pubbliche, risulta piuttosto trascurato, con gli spazi verdi che avrebbero necessità di manutenzione, i cestini troppo spesso non svuotati e con un cancello che è rimasto pericolante per lungo tempo e che solo in seguito a una nostra segnalazione in consiglio comunale è stato in questi giorni finalmente riparato.

Se questa è la situazione non rosea del Parco Tarragona, disastrosa è quella degli adiacenti ex campi da tennis. Nell’estate 2020 la giunta Conoci fece un bando per affidarne la gestione e nel 2021 gli stessi vennero affidati con enorme enfasi. Si sarebbero dovuti realizzare, campi da padel, un campo polivalente e una piccola clubhouse, ma dopo 2 anni risulta tutto fermo e in completo abbandono. Di quel bando, propagandato in pompa magna dai conocini, resta solo l’immagine dell’Assessora Caria che tutta tronfia consegna le chiavi dei campi.

Di tanta enfasi di allora, oggi rimane solo questo; il resto è tutto in abbandono.

Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in Comune e PD

Il Parco Tarragona, recentemente riqualificato, è stato restituito alla libera fruizione degli algheresi.

E’ in corso un’interlocuzione con la ditta che ha vinto il bando e lo gestisce, così da modulare il rapporto sulla base dell’andamento effettivo della gestione e continuare a garantire l’apprezzato servizio fino ad oggi offerto ai bambini e alle famiglie. Gli spazi sportivi dell’ex tennis, abbandonati da anni, sono stati invece oggetto di un recente affidamento con l’obiettivo di rendere fruibile l’area e sottrarla al degrado. A causa delle mutate condizioni socio-economiche, il progetto è oggetto di una eventuale rimodulazione degli investimenti da parte della società che ha vinto il bando. La precisazione giunge dall’Amministrazione comunale di Alghero in risposta alle polemiche dichiarazioni dei gruppi consiliari di minoranza. Da Porta Terra si sottolinea come il parco e soprattutto gli spazi in passato utilizzati dal tennis, fossero in completo stato di abbandono e l’Amministrazione, dall’atto del suo insediamento, ha predisposto gli atti affinchè si procedesse alla riqualificazione complessiva dell’area. 

ufficio comunicazione Comune di Alghero

Per giustificare l’abbandono del Parco della Mercede oggi l’Amministrazione parla di “normali interlocuzioni con i gestori”. 

È purtroppo però chiaro a chiunque che di normale, in lavori dei campi da tennis mai iniziati dopo 2 anni e in un chiosco perennemente chiuso da mesi, non c’è assolutamente nulla. Ancora una volta in realtà, come già successo quando denunciammo il blocco dei lavori della piscina o dell’ex cotonificio, da Porta Terra si prova a confondere i cittadini per non raccontare la verità. Speriamo ora che, come da copione, dopo le smentite ufficiali, non arrivi l’ennesima rescissione di un contratto. 

Per difendere le inadempienze dell’Amministrazione da Forza Italia, invece, si prova a dare le colpe alle società che avevano vinto i bandi per la gestione dei campi da tennis e del Parco Tarragona, quando è piuttosto evidente che le colpe sono invece in capo alla giunta e all’assessorato che hanno pensato bandi che non funzionano e che in questi anni non hanno controllato.

Il tentativo del gruppo consiliare è comunque senza dubbio generoso e diventa quasi commovente nei confronti dell’Assessora di Forza Italia quando scrivono che comunque “l’Assessora Caria sta monitorando con attenzione”. 

Due anni di attento monitoraggio di lavori dei campi da tennis mai iniziati e di mesi di chiosco del Parco chiuso. Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate. 

Ora comunque dopo questi anni di attento monitoraggio sarebbe più che altro interessante capire al più presto cosa si intenda fare per superare questa situazione di abbandono.

Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in Comune e PD




Mercede baskt Alghero: Comunicato Stampa: Vittoria all’esordio in B Femminile

Incredibile vittoria della serie B Femminile che all’esordio sconfigge nettamente la New Basket Ploaghe per 78-54. 

La squadra della Mercede, composta per 9 dodicesimi dalle ragazze che pochi mesi fa hanno disputato le Finali Nazionali Under 15, si è presentata alla prima partita senza avere i fa ori del pronostico, diversamente da quanto accaduto nel recente passato.  

Dopo un’estate fatta di tanti addii, perché senior e giovani sono state richieste dalle serie superiori, nell’ultimo mese si sono registrati gli arrivi di Elisabetta Maugeri (2007) da Olbia, di Avelina Glavan (2006) dalla Moldavia e di Veronika Pysmennyk (2009) dall’Ucraina. Oltre a questi arrivi per puntellare il settore giovanile, le senior Fabiana e Deborah Galluccio, Valentina Sini e Francesca Brembilla, hanno detto sì al nuovo corso Mercede ed hanno accettato il ruolo di “chiocce” integrandosi perfettamente con le compagne più piccole  

Sulla partita di oggi c’è poco da dire, se non fare i complimenti alle giovani giocatrici che hanno corso e difeso per 40 minuti. Capitana della squadra la 2007 Elisea Silanos che ha guidato il gruppo delle esordienti (11 punti per lei e tante giocate interessanti), Yanitsa Derekyuvlieva, 2008 di belle speranze ha realizzato i primi punti della stagione biancoazzurra (6 alla fine), le gemelle Bebbu (2 per Nicole e 8 per Giorgia), Hajar Peana (2008), Viola Mura, Irene Canu, Antonella Sechi e Elisabetta Maugeri, tutte 2007. 

Al capitolo senior tanti applausi per Francesca Brembilla (18 punti, doppia cifra nei rimbalzi ed anche 5 stoppate) e per le Galluccio sisters ( 21 per Fabiana TOP SCORER della partita e 12 per Deborah). 

Coach Monticelli col tempo riuscirà sicuramente a plasmare al meglio questo gruppo, che forse non ha una leader designata, ma che si allena e gioca con la leggerezza di chi non ha alcuna pressione addosso. 

<< Sono contento, molti ci davano per defunti, scambiando le uscite in fase di mercato con la fine della nostra attività. Invece lo sport è fatto di cicli, uno si era chiuso ed uno nuovo sta iniziando, dichiara Francesco De Rosa, chi è rimasto o è arrivato questa stagione, sono sicuro che ne farà parte a lungo. La partita di oggi è stata piacevole, soprattutto perché sugli spalti c’erano molti tifosi e molti bimbi e bimbe che hanno animato la pausa lunga. Sono sicuro che la strada che stiamo perseguendo sia quella giusta, a breve poi ci saranno alcune novità sul piano dirigenziale e degli sponsor, che sono sempre importanti per le società sportive>>. 

FINALE: 78-54 

Parziali: 20-14; 23-14; 16-17; 19-9. 

TABELLINI: 

MERCEDE ALGHERO: Galluccio F. 21, Derekyuvlieva 6, Mura, Canu, Maugeri, Peana, Bebbu N. 2, Silanos 11, Brembilla 18, Galluccio D. 12, Bebbu G. 8, Sechi.  

Coach: Manuela Monticelli 

NEW BASKET PLOAGHE: Santoru 8, Mesina 1, Usai, Faggi, Vanacore 13, Marini 7, Palma, Pisanu, Addis 8, Capece 18, Pinna. 

Coach: Gian Giorgio Cadoni. 

Arbitri: Ortu e Cassarà 

Ufficio stampa 

ASD MERCEDE BASKET ALGHERO 




Alghero, “Poeti mediterranei” si terrà al Teatro della Mercede

Luca Falomi

ALGHERO. L’evento letterario “Poeti mediterranei”, sabato 18 dicembre non si terrà più negli spazi della Biblioteca comunale ma al Teatro della Mercede di Alghero. Per il resto, tutto come da programma, con inizio alle 16.30 per accogliere il vasto repertorio della poesia del Mediterraneo nelle magistrali interpretazioni di Clara Farina, Franca Masu e Raffaele Sari, accompagnati dalle note della chitarra da Luca Falomi.

L’iniziativa conclude la prima edizione del festival “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi”, fortunata rassegna di promozione della lettura ideata e organizzata dall’Associazione Editori sardi con il patrocinio e contributo dell’Assessorato regionale alla Cultura, del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero e della Fondazione di Sardegna, insieme a un vasto e numeroso parterre di soggetti istituzionali e di privati. L’ingresso è gratuito previa esibizione del green pass. Per info contattare il numero di telefono 328 7694678.




Comunicato Stampa A.S.D Mercede Basket Alghero: SERIE B 2021/2022 RISULTATO II GIORNTA, RECUPERO DERBY

La Mercede smonta la Costruzioni Valentino Alghero, portando a casa un derby condotto per 40′.
Stanche per la partita del 31 ottobre a Selargius, le giocatrici bianco azzurre partono contratte ed infatti il I quarto si chiude con un parziale di 19-7 frutto delle realizzazioni di Obinu, Masnata, Mitreva e Kozhobashiovska.
Nel II quarto la musica non cambia, la Mercede conduce ma la Costruzioni Valentino resta in scia, guidata da Fabiana Galluccio. Parziale 12-11 e riposo sul 31-18 per la Mercede. 
Nel III quarto inizia a vedersi quello che succederà nell’ultimo parziale, con la Mercede che inizia a salire di giri (parziale 22-13) e la squadra di casa che inizia ad accusare il colpo. Si va all’ultimo riposo sul 53-31. 
Nel IV quarto la Mercede prende decisamente il largo (parziale di 26-3)e la Costruzioni Valentino alza bandiera bianca,  Kaleva realizza 14 punti in neanche 10′, a cui si aggiungono Mitreva, Obinu, Masnata. Chiude il match la 2004 Claudia Scarpa per il 79-34 finale. Per la Costruzioni Valentino un canestro di Caria ed un libero di Squintu.

<< Oggi non abbiamo disputato sicuramente la nostra miglior partita, ma abbiamo giocato anche ieri a Selargius ed eravamo un po’ provate. I derby sono sempre derby, bisogna onorarli, anche perché un anno fa avevamo intavolato una collaborazione con la S.A.P. Alghero, poi le strade si sono divise ed oggi ci siamo ritrovati in campo in serie B. Sul piano tecnico c’è poco da dire, ci prendiamo i due punti e guardiamo alla prossima partita, dichiara Francesco De Rosa, contro la Virtus, vera favorita del torneo, cercheremo di fare la nostra partita anche perché Lussu, Scibelli, Lucchini, Pellegrini, Brunetti e Podda sono un lusso per la categoria. Se poi aggiungiamo le giovani interessanti, si capisce perché puntino alla serie A2 e siano tutt’ora imbattute>>. 

PARZIALI
(7-19/11-12/13-22/3-26)
COSTRUZIONI VALENTINO ALGHERO:
Sini 3, Squintu 7, Galluccio D, Chiavetta 5, Atanasio, Imbrea, Galluccio F 15, Caria 2, Caneo 2, Natoli, Sannia.

Coach: Matteo Mastropietro

MERCEDE ALGHERO:
Claudia Scarpa 2, Carla Tiburcio Martinez 2, Tijana Mitreva 26, Eleonora Spano, Ivona Kozhobashiovska 14, Asia Kaleva 17, Marta Solinas 2, Valentina Usai 2, Annalisa Fantozzi, Chiara Obinu 5, Laura Masnata 9, Chiara Migoni

Coach: Manuela Monticelli

Ufficio stampa
ASD MERCEDE BASKET ALGHERO






Comunicato Stampa A.S.D Mercede Basket Alghero

IL WEEKEND TARGATO MERCEDE ALGHERO

Fine settimana impegnativo per la compagine catalana, che chiude con un bilancio soddisfacente.
Archiviata la netta sconfitta di domenica mattina,  delle ragazze under 18 “B”, in trasferta a Cagliari contro il CUS A, le altre formazioni hanno portato a casa un bottino niente male.
Nell’anticipo di giornata di serie B, le ragazze guidate da coach De Rosa vincono facilmente contro il New Basket Ploaghe con il finale di 42 a 85. Top scorer dell’incontro, Mitreva con 25 punti, seguita da Kaleva con 20.
Sabato è andata di scena la formazione under 16, che si impone contro il CUS Cagliari, questa volta tra le mura amiche, con il punteggio finale di 81 a 50 per le padrone di casa. Migliore marcatrice del match, Kaleva con 28 punti, buona prestazione anche per Scarpa e Masnata rispettivamente 11 e 10 punti per loro.
La domenica è tutta under 18. La formazione “A” incontra nel pomeriggio l’Astro Cagliari al Palacorbia. Il finale, in un incontro che non ha mai dato problemi alla formazione catalana, è di 104 a 46. Anche in quest’ultimo, fondamentale l’apporto di punti di Mitreva (29 per lei e 5 triple) e Kaleva (16punti), entrambe in poco più di 20 minuti di utilizzo, da segnalare una buona prestazione anche delle algheresi Monti e Obinu con 16 punti a testa.
Anche in questa 2°giornata di serie B, Tijana Mitreva si laurea miglior marcatrice, con i suoi 25 punti.
Il prossimo turno per la Mercede Alghero inizia già stasera.
Infatti alle ore 19 al Palacorbia, in via Pacinotti, si sfideranno le due formazioni under 18 per il derby casalingo. Domenica invece la formazione under 16 sfiderà, in trasferta a Sassari, in Basket 90 B, mentre i riflettori sono già accesi nel big match di serie B, che promette già grande spettacolo, dove le catalane vedranno sfidare lo Spirito Sportivo, formazione tra le favorite per la vittoria finale, nel campo di via Degli Stendardi a Cagliari, sabato alle ore 18. Primo vero test stagionale per la formazione algherese.

Ufficio Stampa A.S.D Mercede Basket Alghero