Modifiche  al sistema di raccolta dei rifiuti nell’agro. Dopo Maristella, San Giuliano, Carrabuffas, Monte Carru, Su Contu, Monte Agnese, Valverde, Calabona, Sa Londra e  Ungias, è il turno di  Arenosu e Sa Segada.

Nonostante la presenza delle telecamere e il continuo svuotamento da parte degli operatori, i siti continuavano a presentare criticità a causa di conferimenti scorretti anche, presumibilmente, da parte di pendolari provenienti da altre località. 

Proprio in questi giorni la compagnia barracellare ha elevato, nella zona di raccolta dell’Arenosu, numerose e pesanti sanzioni grazie all’ausilio delle telecamere presenti sul posto.



“Proseguiamo nell’opera di smantellamento delle discariche a cielo aperto che non solo son sempre state un pessimo biglietto da visita, ma compromettono anche le percentuali di raccolta – dichiara l’Assessore Montis – I residenti o proprietari di case che ad oggi ne usufruivano potranno quindi conferire i propri rifiuti (tutte le frazioni) nelle giornate di presenza delle isole  itineranti in determinati orari. Tre giorni alla settimana a Sa Segada e tre giorni all’Arenosu. 

 Per coloro che sono regolarmente iscritti alla Tari  è previsto, come da regolamento, uno sgravio della stessa del 60% in quanto il punto di raccolta si trova a più di 500 mt dalle proprie abitazioni.

L’uso delle isole itineranti anche in altri punti ci ha dato ragione con incrementi notevoli di differenziata e pulizia. Arriviamo a questa soluzione dopo un confronto con la ditta che ha accettato la nostra proposta in compensazione e soddisfando quindi le richieste dei comitati di Fertilia, Sa Segada e del Comitato Zonale Nurra. A breve, comunque entro il mese di Novembre, si procederà alla rimozione dei cassonetti e a diffondere i calendari con gli orari delle isole itineranti di Arenosu e Sa Segada.”.

Ufficio del Portavoce




Rally mondiale ad Alghero, modifiche alla circolazione

Alghero, 30 maggio 2022 – Pronto al via il Rally Italia Sardegna che si svolgerà ad Alghero dal 2 al 5 giugno; in previsione dell’imminente svolgimento della manifestazione mondiale, la macchina organizzativa del Comune di Alghero interviene con alcune modifiche alla viabilità cittadina, come riportate nell’ordinanza dirigenziale n. 409 del 24 maggio. Cambia la circolazione per i giorni del Rally: la portata dell’evento come di consueto impone interventi alla viabilità. Le maggiori modifiche alla circolazione riguarderanno le seguenti vie e piazze: Banchina Mille Lire, Piazzale della Pace, Via Ventiquattro Maggio, Via Asfodelo, Via Garibaldi, Via La Marmora, Via Eleonora D’Arborea, Via Degli Orti, Via Spano, Via Sassari, Via Catalogna, Via Vittorio Emanuele, Via Cagliari, Via Costa Brava, Via Kennedy, Bastioni Cristoforo Colombo, Via Carlo Alberto, Porta a Mare, Piazza Civica, Via Carlo Alberto, Piazza Sulis. In allegato l’ordinanza in oggetto della quale si estraggono le principali indicazioni di seguito riportate

BANCHINA MILLELIRE:
dalle ore 08:00 di lunedì 23 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di giovedì 9 giugno 2022:
istituzione del divieto di transito e di sosta con rimozione forzata su tutta l’area, fatta eccezione per i
veicoli iscritti alla gara, dell’organizzazione e di quelli impegnati per il trasporto e l’installazione
delle strutture del cd. “parco assistenza”.

PIAZZALE DELLA PACE.
dalle ore 08:00 di venerdì 27 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di mercoledì 8 giugno 2022:
istituzione del divieto di transito e di sosta con rimozione forzata su tutta l’area, fatta eccezione per i
veicoli iscritti alla gara, dell’organizzazione e di quelli impegnati per il trasporto e l’installazione
delle strutture del cd. “parco assistenza”.

VIA VENTIQUATTRO MAGGIO (tratto compreso tra via Garibaldi e via Asfodelo),

VIA ASFODELO (tratto compreso tra via Costa Brava e via Ventiquattro Maggio)
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di lunedì 6 giugno 2022:

VIA GARIBALDI (tratto compreso tra via Degli Orti e via Spano)
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di lunedì 6 giugno 2022:
istituzione del divieto di transito e di sosta con rimozione forzata, fatta eccezione per:
a) i veicoli iscritti alla gara, dell’organizzazione e di quelli impegnati per il trasporto e
l’installazione delle strutture del cd. “parco assistenza”;
b) i veicoli in servizio di polizia, soccorso ed emergenza;
c) taxi e NCC;
d) i veicoli dei residenti proprietari e/o titolati di autorimessa e/o posto auto esclusivamente per il
raggiungimento della rimessa;
e) altri veicoli autorizzati purché muniti di apposito pass rilasciato dal Comando di Polizia Locale
(trasporto merci, etc.)
La circolazione sarà comunque sospesa durante le fasi di partenza delle autovetture impegnate nella
gara.

VIA LA MARMORA (tratto compreso tra il civico 6 e l’intersezione con via Garibaldi)
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di lunedì 6 giugno 2022:
istituzione del divieto di transito e di sosta con rimozione forzata, fatta eccezione per i veicoli
iscritti allagara, dell’organizzazione e di quelli impegnati per il trasporto e l’installazione delle
strutture del cd. “parco assistenza”;

VIA GARIBALDI:

  • semicarreggiata interna, tratto compreso tra via La Marmora e l’aiuola spartitraffico fronte
    Caserma G.d.F.;
  • semicarreggiata interna lato mare, tratto compreso tra l’uscita dell’area portuale e via La
    Marmora.
    dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino a cessate esigenze e dalle ore 06:00 di lunedì 6
    giugno 2022 e sino a cessate esigenze:
    sospensione della circolazione veicolare nelle semi carreggiate suindicate per tutti i veicoli fatta
    eccezione per gli autoveicoli utilizzati per il trasporto e l’allestimento delle strutture dell’area
    espositiva.

VIA GARIBALDI (tratto compreso tra via La Marmora e via Spano).
dalle ore 08:00 di venerdì 27 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di mercoledì 8 giugno 2022:
istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, fatta eccezione
per i veicoli iscritti alla gara e dell’organizzazione.

VIA GARIBALDI (tratto compreso tra via Catalogna e via Eleonora d’Arborea).
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di lunedì 6 giugno 2022:
istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, fatta eccezione
per i veicoli iscritti alla gara e dell’organizzazione.

VIA GARIBALDI (tratto compreso tra via Catalogna e via Ventiquattro Maggio) e
semicarreggiata lato mare (tratto compreso tra l’ingresso all’area portuale (fronte via Spano)
e Banchina Garibaldi/Dogana).
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di lunedì 6 giugno 2022:
istituzione del divieto di transito per tutte le categorie di veicoli, fatta eccezione per i veicoli iscritti
alla gara e dell’organizzazione.

VIA ELEONORA D’ARBOREA
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di lunedì 6 giugno 2022:
sospensione del senso unico di circolazione. Sarà consentito il solo “traffico locale” in ambedue i
sensi di marcia per consentire ai residenti l’ingresso e l’uscita dei veicoli dagli accessi carrabili ivi
esistenti.

VIA GARIBALDI – pista ciclabile – tratto compreso tra l’ingresso all’area portuale (fronte
via Spano) e Banchina Garibaldi/Dogana.
dalle ore 08:00 di venerdì 27 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di lunedì 6 giugno 2022:
sospensione della circolazione veicolare sulla pista ciclabile, con l’obbligo dei ciclisti di condurre a
mano il velocipede secondo quanto disposto dall’articolo 182 comma 4 del Codice della Strada nel
tratto interessato. Tutte le vie che intersecano con l’area costituente il cd. “parco assistenza” saranno
chiuse con transenne per tutta la durata dell’occupazione. L’area così delimitata dovrà essere
opportunamente ed adeguatamente segnalata a cura dell’organizzazione – anche con l’utilizzo di
dispositivi rifrangenti – e resa ben visibile sia di notte che di giorno lungo tutto il suo perimetro.

VIA DEGLI ORTI – tratto compreso tra via Gallura e via Ventiquattro Maggio/Garibaldi
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di lunedì 6 giugno 2022:
inversione del senso unico di marcia con direzione da via Gallura a via Ventiquattro
Maggio/Garibaldi. La circolazione nel tratto in argomento sarà consentita esclusivamente ai veicoli
autorizzati (iscritti alla gara, appartenenti all’organizzazione, residenti proprietari e/o titolari di
autorimessa e/o posto auto esclusivamente per il raggiungimento della rimessa, veicoli in servizio di
polizia, soccorso ed emergenza, taxi e NCC). La circolazione sarà comunque sospesa durante le fasi
di partenza delle autovetture impegnate nella gara.

VIA SPANO tratto compreso tra via Garibaldi e via Asfodelo.
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 08:00 di lunedì 6 giugno 2022:
istituzione del divieto di fermata sul lato destro della carreggiata.

VIA ASFODELO nel tratto compreso tra in civico 99 e il civico 95.
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 08:00 di lunedì 6 giugno 2022:
istituzione del divieto di fermata.

VIA VENTIQUATTRO MAGGIO tratto compreso tra via Asfodelo e via Catalogna.
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 08:00 di lunedì 6 giugno 2022:
sospensione del doppio senso di circolazione ed istituzione del senso unico di marcia con direzione
da via Asfodelo a via Catalogna.

VIA COSTA BRAVA
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 08:00 di lunedì 6 giugno 2022:
sospensione del senso unico di circolazione e contestuale istituzione del doppio senso di
circolazione limitatamente al solo “traffico locale” al fine di consentire la circolazione ai veicoli
autorizzati (iscritti alla gara, appartenenti all’organizzazione, residenti proprietari e/o titolati di
autorimessa e/o posto auto esclusivamente per il raggiungimento della rimessa, veicoli adibiti al
carico/scarico merci, veicoli in servizio di polizia, soccorso ed emergenza, taxi e NCC). La
circolazione sarà comunque sospesa durante le fasi di partenza delle autovetture impegnate nella
gara.

VIA LA MARMORA intersezione VIA CATALOGNA
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 08:00 di lunedì 6 giugno 2022:
istituzione dell’obbligo svolta a destra (in direzione di via Catalogna).

VIA LA MARMORA intersezione VIA ELEONORA D’ARBOREA
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 08:00 di lunedì 6 giugno 2022:
istituzione dell’obbligo di svolta a sinistra (in direzione di via Catalogna) o di proseguire dritto (su
via La Marmora).

VIA FRATELLI KENNEDY – tratto compreso tra via Venti Settembre e Largo Lo Quarter
dalle ore 08:00 di venerdì 27 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di mercoledì 8 giugno 2022:
sospensione del senso unico di circolazione e contestuale istituzione del doppio senso di
circolazione limitatamente al solo “traffico locale” al fine di consentire la circolazione ai veicoli
autorizzati (iscritti alla gara, appartenenti all’organizzazione, veicoli in servizio di polizia, soccorso
ed emergenza, taxi e NCC per il raggiungimento del complesso Lo Quarter sede del Quartier
Generale del Rally). La circolazione sarà comunque sospesa durante le fasi di partenza delle
autovetture impegnate nella gara.

VIA CATALOGNA prolungamento (ex Scalo Tarantiello)
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 12:00 di lunedì 6 giugno 2022:
soppressione dello stallo di sosta riservato allo stazionamento degli autobus della Linea “Alghero
Panoramic Tour” della MAR VIAGGI S.n.c..

VIA CAGLIARI, tratto compreso tra via Vittorio Emanuele e via Catalogna:
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 12:00 di lunedì 6 giugno 2022:
✔ istituzione – nel tratto contermine ai Giardini Manno:
a) di uno stallo di sosta di metri lineari 14,00 riservato allo stazionamento degli autobus della
Linea “Alghero Panoramic Tour” della MAR VIAGGI S.n.c..;

PIAZZA CIVICA* – PORTA A MARE*
Domenica 5 giugno 2022 – dalle ore 06:00 alle ore 24:00,

  • istituzione del divieto di transito per tutti i veicoli con contestuale istituzione dell’obbligo di svolta
    a sinistra nella via Maiorca all’intersezione con la Piazza Civica. L’uscita dalla Zona a Traffico
    Limitato avverrà esclusivamente attraverso il varco di Piazza Sulis.
    (*modifica alla viabilità ordinaria da attuare solo in presenza di particolari esigenze che
    criticità al momento non rilevabili).

VIA GARIBALDI intersezione via CATALOGNA – INGRESSO AREA PORTUALE:
Giovedì 2 giugno 2022, dalle ore 08:00 alle ore 13:00 e comunque sino a cessate esigenze;
Venerdì 3 giugno 2022, dalle ore 13:00 alle ore 16:30 e comunque sino a cessate esigenze;
Sabato 4 giugno 2022, dalle ore 05:00 alle ore 08:00 e comunque sino a cessate esigenze;
Domenica 5 giugno 2022, dalle ore 06:00 alle ore 24:00

  • istituzione del divieto di transito per tutti i veicoli.

PORTA A MARE*:
dalle ore 08:00 di lunedì 30 maggio 2022 e sino alle ore 12:00 di lunedì 6 giugno 2022:
✔ sospensione del senso unico di circolazione;
✔ istituzione del doppio senso di circolazione

  • compatibilmente con le ulteriori limitazioni disposte con il presente provvedimento.

BASTIONI CRISTOFORO COLOMBO (lato mare – tratto compreso tra la “Torre di San
Giovanni” e Piazza Sulis)
dalle ore 08:00 di domenica 29 maggio 2022 e sino alle ore 24:00 di lunedì 6 giugno 2022:
sospensione del divieto di sosta integrato dalla zona rimozione con validità 0/24 e contestuale
istituzione di spazi di sosta longitudinali riservati ai veicoli dell’organizzazione e dei partecipanti al
Rally.




Lavori in via Monsignor Marongiu, modifiche alla viabilità

Partono giovedì 15 aprile i lavori di bitumatura di via Monsignor Marongiu del Rio, tra viale San Francesco e via Carso, che, salvo contrattempi, dovrebbero concludersi sabato 17. L’intera strada sarà fresata e bitumata e questo comporterà modifiche alla viabilità, con la chiusura della via e della parte bassa di via Savoia, tra via Carlo Ruggiu e via Monsignor Marongiu del Rio.

Sarà sempre consentito il traffico locale: in particolare per chi scende in via Savoia, oltre via Piave sarà consentita esclusivamente la svolta a destra per via Carlo Ruggiu; per chi sale in viale San Francesco sarà consentita esclusivamente la svolta a destra per Piazzale Cappuccini e viale Trieste. È anche previsto il divieto di fermata nella parte iniziale di viale Trieste, in viale Trieste nel tratto compreso tra viale Caprera e viale Mameli, in viale Mameli tra viale Trieste e viale San Francesco, in viale San Francesco tra viale Mameli e via Monsignor Marongiu del Rio, in tutta via Monsignor Marongiu del Rio compresa l’intersezione con via Carso, in via Savoia tra via Piave e via Monsignor Marongiu del Rio.

Il settore Infrastrutture e Traffico del Comune di Sassari raccomanda il rispetto dei divieti di fermata, per garantire l’esecuzione dei lavori secondo il programma stabilito.




Comunicato stampa Prefettura di Sassari, modifiche alla viabilità in occasione del Rally 2020

leggi il comunicato.

2020_0075675




ALGHERO SCALA PICCADA – MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE – ORDINANZA

Scala Piccada : Ordinanza di modifica alla circolazione stradale

Modifiche alla circolazione in relazione al programma della manifestazione che prevede l’allestimento del parco assistenza e delle strutture di partenza, arrivo e sosta dei veicoli nel Piazzale della Pace e il centro accrediti e la direzione di gara presso i locali del Green Sporting Club in Viale della Resistenza nonché il trasferimento dei veicoli – nelle giornate delle prove e della gara – dall’area destinata al parco assistenza al percorso di gara lungo la SS292 secondo un percorso prestabilito che interesserà il centro cittadino secondo il seguente itinerario:

  1. a) Piazzale della Pace, uscita dal parco assistenza, Via La Marmora, Via Venti Settembre, Via Giovanni Ventitreesimo, SS292;
  2. b) SS292, Via Giovanni XXIII, Via Cagliari, Via Garibaldi, nel tratto compreso tra via Catalogna e via Ventiquattro Maggio, Via Ventiquattro Maggio, Piazzale della Pace con rientro al parco assistenza.

PIAZZALE DELLA PACE, dalle ore 08:00 di giovedì 10/09/2020 e sino alle ore 08:00 di martedì 15/09/2020: istituzione del divieto di transito e di sosta con rimozione forzata su tutta l’area, fatta eccezione per i veicoli iscritti alla gara, dell’organizzazione e di quelli impegnati per il trasporto e l’installazione delle strutture del cd. “parco assistenza”.

VIALE DELLA RESISTENZA, intera semi carreggiata compresa tra via S. Anna e via Emilio Lussu secondo il predetto senso di marcia, dalle ore 08:00 di venerdì 11/09/2020 e sino alle ore 24:00 di domenica 13/09/2020: istituzione del divieto di sosta integrato dalla zona rimozione per tutti i veicoli, fatta eccezione per i veicoli iscritti alla gara e dell’organizzazione.

SABATO 12/09/2020, ai fini dello svolgimento delle “Prove Ufficiali” in programma dalle ore 10:00 alle ore 17:30: sospensione della circolazione veicolare e pedonale durante il transito dei veicoli dal parco assistenza al percorso di gara e viceversa secondo il seguente itinerario: a) Piazzale della Pace, uscita dal parco assistenza, Via La Marmora, Via Venti Settembre, Via Giovanni Ventitreesimo, SS292; b) SS292, Via Giovanni Ventitreesimo, Via Cagliari, Via Garibaldi, nel tratto compreso tra via

Catalogna e via Ventiquattro Maggio, Via Ventiquattro Maggio, Piazzale della Pace con rientro al parco assistenza.

DOMENICA 13/09/2020, ai fini dello svolgimento della Gara in programma dalle ore 10:00 alle ore 17:30: sospensione della circolazione veicolare e pedonale durante il transito dei veicoli dal parco assistenza al percorso di gara e viceversa secondo il seguente itinerario:

  1. a) Piazzale della Pace, uscita dal parco assistenza, Via La Marmora, Via Venti Settembre, Via Giovanni Ventitreesimo, SS292;
  2. b) SS292, Via Giovanni XXIII, Via Cagliari, Via Garibaldi, nel tratto compreso tra via Catalogna e via Ventiquattro Maggio, Via Ventiquattro Maggio, Piazzale della Pace con rientro al parco assistenza. Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 settembre 2020 è altresì disposta – dalle ore 08:00 alle ore 19:30 – la messa al lampeggio degli impianti semaforici posti all’intersezione tra Via Vittorio Emanuele e via La Marmora; Via Venti Settembre e via La Marmora; Via Venti Settembre e via Cagliari; Via Giovanni Ventitreesimo e Manzoni; Via Giovanni Ventitreesimo e De Gasperi

ord_00239_28-08-2020




Modifiche alla viabilità per la visita del Presidente della Repubblica

Lunedì 24 febbraio, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli Studi di Sassari, saranno presenti in città il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi. Per questo sono previste, già da domenica 23, alcune modifiche alla viabilità. Dalle 19 del 23 febbraio alle 15 di lunedì è istituito il divieto di fermata in corso Margherita di Savoia, tra via Torre Tonda e largo Porta Nuova, in largo Porta Nuova, in piazza Università e sulle aree di piazza Castello, dove indicato. Lunedì 24 febbraio dalle 7 alle 15 stesso divieto in via Cagliari, tra via Cavour e viale Umberto I e accesso vietato a largo Porta Nuova (con l’eccezione per i veicoli che intendono svoltare in via Dell’Arcivescovado), a piazza Università e a via Università da piazza Azuni e da tutte le traverse.




Lavori messa in sicurezza Baddimanna, modifiche alla viabilità

Lavori messa in sicurezza Baddimanna, modifiche alla viabilità

Proseguono i lavori di messa in sicurezza della pineta di Baddimanna. Venerdì 7 febbraio, dalle 8, con la collaborazione dell’Agenzia Forestas, gli interventi riguarderanno ancora gli alberi che si affacciano su via Prati e si trovano all’interno del parco. Per venerdì saranno necessarie modifiche alla viabilità. Via Prati sarà chiusa al traffico in senso discendente, tra via Solinas e via Torralba, in direzione via Torralba.

Il cantiere proseguirà anche nei prossimi giorni, ma all’interno del parco e senza modifiche alla viabilità.




Alghero, Scala Piccada: domenica 29 settembre – modifiche alla viabilità

Il Comando di Polizia Locale di Alghero rende noto che in occasione delle manifestazioni “Alghero Half Marathon e Diecimila” e “58^ Alghero – Scala Piccada” che si terranno domenica 29 Settembre 2019 verranno apportate alcune modifiche alla viabilità cittadina come da Ordinanze Dirigenziali n. 382 e n. 383 del 19/09/2019 a firma del Dirigente dell’Area Sicurezza e Vigilanza Dott. Balzano Giovanni Luca.

– In occasione della manifestazione “Alghero Half Marathon e Diecimila” le modifiche alla viabilità cittadina riguarderanno la sola giornata di domenica 29 settembre 2019 e saranno le seguenti:

a) la sospensione temporanea della circolazione veicolare nei due sensi di marcia, dalle ore

09:00 e sino al termine della manifestazione durante il transito degli atleti nelle sotto

elencate arterie:

Percorso 21 Kilometri

Piazza Sulis (partenza), Via Venti Settembre (tratto compreso tra Piazza Sulis e via

Sassari), Via Sassari (tratto compreso tra via Venti Settembre e Scalo Tarantiello), Scalo

Tarantiello, Via Garibaldi (intera semicarreggiata lato mare), Via Lido, Viale Primo Maggio

(giro di boa all’altezza via Del Grecale), Via Lido, Via Garibaldi (intera semicarreggiata lato

mare), Scalo Tarantiello, Via Sassari (tratto compreso tra Scalo Tarantiello e Piazza Porta

Terra), Piazza Porta Terra, Via Simon, Largo San Francesco, Via Fratelli Kennedy (tratto

compreso tra Largo San Francesco e Piazza Sulis), Piazza Sulis, Lungomare Dante

Percorso 10 Kilometri (comprendente anche la gara non competitiva):

Piazza Sulis (partenza), Via Venti Settembre (tratto compreso tra Piazza Sulis e via

Sassari), Via Sassari (tratto compreso tra via Venti Settembre e Scalo Tarantiello), Scalo

Tarantiello, Via Garibaldi (intera semicarreggiata lato mare), Via Lido, Viale Primo Maggio

(giro di boa all’altezza via Del Grecale), Via Lido, Via Garibaldi (intera semicarreggiata lato

mare), Scalo Tarantiello, Via Sassari (tratto compreso tra Scalo Tarantiello e Piazza Porta

Terra), Piazza Porta Terra, Via Simon, Largo San Francesco, Via Fratelli Kennedy (tratto

compreso tra Largo San Francesco e Piazza Sulis), Piazza Sulis (arrivo);

b) l’istituzione del divieto di sosta con zona rimozione per tutti i veicoli (compresi i veicoli

autorizzati alla circolazione e alla sosta nella ZTL nelle aree di sosta dedicate sulla via

Sassari), dalle ore 07:00 e sino al termine della manifestazione in:

1. Piazza Sulis ambo i lati (compresa l’area ove sono ubicati i parcheggi a pagamento);

2. Lungomare Dante ambi i lati;

3. Via Sassari (tratto compreso tra Piazza Porta Terra e via Venti Settembre e tratto compreso

tra Scalo Tarantiello e Piazza Porta Terra su ambo i lati della carreggiata ;

4. Via Lido;

5. Viale Primo Maggio (ambo i lati) con esclusione degli stalli di sosta a pettine situati

all’esterno della carreggiata

c) l’istituzione del divieto di transito, dalle ore 07:00 e sino al termine della manifestazione

in via Kennedy (tratto compreso tra via Carducci e Piazza Sulis), Piazza Sulis (area

tutta) e nella via Venti Settembre (tratto compreso tra via Sassari e Piazza Sulis). In

relazione all’istituzione del predetto divieto l’ingresso e l’uscita dalla Zona a Traffico

Limitato avverrà esclusivamente attraverso il varco di Porta a Mare ove verrà

temporaneamente istituito il doppio senso di circolazione dalle ore 07:00 sino al termine

della manifestazione;

d) l’istituzione del divieto di transito, dalle ore 09:00 e sino al termine della manifestazione

in:

1. Via Leopardi (tratto compreso tra via Gramsci e Lungomare Dante);

2. Via Eivissa (traversa di via Lido)

e) VIA PANTELLERIA, tratto compreso tra la Via Fratelli Cervi e Viale Europa, dalle

ore 09:00 e sino al termine della manifestazione: revoca temporanea dell’attuale senso di

marcia ed istituzione del senso unico di circolazione con direzione da via Fratelli Cervi a

Viale Europa, con istituzione dell’obbligo di fermarsi e dare la precedenza

all’intersezione con quest’ultima;

f) VIA MALTA, tratto compreso tra la Via Lido e Viale Europa, dalle ore 09:00 e sino al

termine della manifestazione: revoca temporanea dell’attuale doppio senso di marcia ed

istituzione del senso unico di circolazione con direzione da via Lido a Viale Europa;

g) VIA LIGURIA, tratto compreso tra la Via Lido e Viale Europa, dalle ore 09:00 e sino

al termine della manifestazione: revoca temporanea dell’attuale doppio senso di marcia

ed istituzione del senso unico di circolazione con direzione da via Lido a Viale Europa;

h) VIA MASTANDREA, tratto compreso tra Viale Primo Maggio e Via Calabria, dalle

ore 09:00 e sino al termine della manifestazione: revoca temporanea dell’attuale doppio

senso di marcia ed istituzione del senso unico di circolazione con direzione da Viale

Primo Maggio a Via Calabria;

i) VIA FRANCESCO COSTANTINO, tratto compreso tra Viale Primo Maggio e Viale

Europa, dalle ore 09:00 e sino al termine della manifestazione: revoca temporanea

dell’attuale doppio senso di marcia ed istituzione del senso unico di circolazione con

direzione da Viale I^ Maggio a Viale Europa;

j) VIA DEGLI AMICI DEL RUGBY, tratto compreso tra Viale Primo Maggio e Via

della Tramontana, dalle ore 09:00 e sino al termine della manifestazione: revoca

temporanea dell’attuale doppio senso di marcia ed istituzione del senso unico di

circolazione con direzione da Viale I^ Maggio a Via della Tramontana;

k) VIA DEL PONENTE, tratto compreso tra Viale Primo Maggio e Via della

Tramontana, dalle ore 09:00 e sino al termine della manifestazione: revoca temporanea

dell’attuale doppio senso di marcia ed istituzione del senso unico di circolazione con

direzione da Viale I^ Maggio a Via della Tramontana;

l) VIA DEL LIBECCIO, tratto compreso tra Viale Primo Maggio e Via della

Tramontana, dalle ore 09:00 e sino al termine della manifestazione: revoca temporanea

dell’attuale doppio senso di marcia ed istituzione del senso unico di circolazione con

direzione da Viale I^ Maggio a Via della Tramontana;

m) VIA DELLO SCIROCCO, tratto compreso tra Viale Primo Maggio e Via della

Tramontana, dalle ore 09:00 e sino al termine della manifestazione: revoca temporanea

dell’attuale doppio senso di marcia ed istituzione del senso unico di circolazione con

direzione da Viale Primo Maggio a Via della Tramontana.

– In occasione della manifestazione “58^ Alghero – Scala Piccada” le modifiche alla viabilità cittadina partiranno dalle ore 08:00 di venerdì 27 settembre 2019 e termineranno alle ore 09:00 di lunedì 30 settembre 2019 (limitatamente alla via Berlinguer sino alle ore 14:00 di lunedì 30/9/2019) e saranno le seguenti :

  • VIA GIOVANNI VENTITREESIMO, intera semi carreggiata compresa tra via De Gasperi e Viale della Resistenza – secondo il predetto senso di marcia, con esclusione dell’area di intersezione in corrispondenza di via Sandro Pertini – che dovrà essere sempre percorribile in entrambi i sensi di marcia – chiusura al traffico veicolare e contestuale istituzione del divieto di sosta integrato dalla zona rimozione permanente per tutti i veicoli su ambo i lati della predetta semi carreggiata, fatta eccezione per i veicoli iscritti alla gara, dell’organizzazione e di quelli impegnati per il trasporto e l’installazione delle strutture del cd. “parco assistenza”;

  • VIA PERTINI, istituzione del divieto di sosta integrato dalla zona rimozione permanente per tutti i veicoli su ambo i lati della carreggiata e sull’intera area attualmente utilizzata per la sosta a spina dei veicoli in corrispondenza dei civici 4, 6, 8 e 10, fatta eccezione per i veicoli iscritti alla gara, dell’organizzazione e di quelli impegnati per il trasporto e l’installazione delle strutture del cd. “parco assistenza”.

  • VIA GIOVANNI VENTITREESIMO, intera semi carreggiata compresa tra Viale della Resistenza e Via de Gasperi – sospensione del senso unico di circolazione e contestuale istituzione del doppio senso di circolazione con suddivisione della semi carreggiata in due corsie separate attraverso la posa in opera di coni o delineatori flessibili, del divieto di sosta integrato dalla zona rimozione permanente su ambo i lati, del limite massimo di velocità di 30 km/h nelle rispettive direzioni di marcia, del divieto di sorpasso.

  • VIALE DELLA RESISTENZA, intera semi carreggiata compresa tra via Giovanni Ventitreesimo e via Fratelli Kennedy: chiusura al traffico veicolare e contestuale istituzione del divieto di sosta integrato dalla zona rimozione permanente per tutti i veicoli su ambo i lati della predetta semi carreggiata, fatta eccezione per i veicoli iscritti alla gara, dell’organizzazione e di quelli impegnati per il trasporto e l’installazione delle strutture del cd. “parco assistenza”;

  • VIALE DELLA RESISTENZA, intera semi carreggiata compresa tra via F. Alziator e via Giovanni Ventitreesimo chiusura al traffico veicolare e contestuale istituzione del divieto di sosta integrato dalla zona rimozione permanente per tutti i veicoli su ambo i lati della predetta semi carreggiata, fatta eccezione per i veicoli iscritti alla gara, dell’organizzazione e di quelli impegnati per il trasporto e l’installazione delle strutture del cd. “parco assistenza”;

  • VIALE DELLA RESISTENZA, intera semi carreggiata compresa tra via Fratelli Kennedy e via F. Alziator: istituzione del doppio senso di circolazione con suddivisione della semi carreggiata in due corsie separate attraverso la posa in opera di coni o delineatori flessibili, del divieto di sosta integrato dalla zona rimozione permanente su ambo i lati, del limite massimo di velocità di 30 km/h nelle rispettive direzioni di marcia, del divieto di sorpasso, del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e del divieto di transito agli autobus. Sarà consentito il solo “traffico locale” in ambedue i sensi di marcia per il raggiungimento delle abitazioni ed autorimesse ubicate in via F. Alziator e in via B. Dessanay e in Viale della Resistenza 28.

  • VIA E. LUSSU, nei tratti compresi tra Viale della Resistenza e via Diego Mele e tra via Renzo Laconi e il tratto terminale della stessa via Lussu a fondo cieco: chiusura al traffico veicolare e contestuale istituzione del divieto di sosta integrato dalla zona rimozione permanente per tutti i veicoli su ambo i lati della carreggiata, fatta eccezione per i veicoli iscritti alla gara, dell’organizzazione e di quelli impegnati per il trasporto e l’installazione delle strutture del cd. “parco assistenza”.

  • VIA BERLINGUER, nel tratto compreso tra l’intersezione con Viale della Resistenza ed il civico 25 (escluso): chiusura al traffico veicolare e contestuale istituzione del divieto di sosta integrato dalla zona rimozione permanente per tutti i veicoli su ambo i lati della predetta carreggiata, fatta eccezione per i veicoli dell’organizzazione e di quelli impegnati per il trasporto e l’installazione delle strutture utilizzate per l’allestimento delle pedane tipo “pav”, palco, tribune fotografi, gazebo, etc.




Rally campionato Mondiale 13-16 giugno 2019, modifiche alla viabilità.

 

2019_0051233 documento modifica viabilità

 

 

 




Modifiche alla viabilità

L’associazione “Il Corso”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha organizzato per sabato 13 aprile “Arte e Sbarazzo in Centro” e per questo sono previste modifiche alla viabilità. Dalle 9 alle 22 è vietata la fermata in via Enrico Costa, tra via Brigata Sassari e via Manno; in via Carlo Alberto, tra via Enrico Costa e piazza d’Italia; in via Cavour, tra via Manno e largo Brigata Sassari; in via Cagliari, tra via Cavour e i portici Crispo; in via Brigata Sassari, tra piazza Castello e via Turritana; in piazza Castello, tra via Luzzatti e via Brigata Sassari.

È inoltre previsto nelle stesse ore il divieto di accesso a via Cavour da via Manno; a via Carlo Alberto da via Enrico Costa; a via Brigata Sassari dall’intersezione con via Enrico Costa; a via Politeama da viale Umberto; a via Canopolo dall’incrocio con via Dell’Insinuazione; a via Munizione Vecchia da via Università.

È consentito l’accesso ai posti auto sulle vie chiuse al traffico e agli stalli per invalidi.

I veicoli in sosta regolare potranno allontanarsi a passo d’uomo e seguendo i normali sensi di marcia.