“STRADE SICURE”: UNA SERRA DI MARIJUANA SCOPERTA A CASTEL VOLTURNO DURANTE OPERAZIONE CONGIUNTA POLIZIA – ESERCITO .

All’operazione sul litorale domizio hanno partecipato anche i militari della Brigata “Sassari”.

 Una piantagione di marijuana, oltre a diversi chili di sostanza già pronta per la vendita, è stata individuata due giorni fa a Castel Volturno (Caserta) dalla Polizia nel corso di un’operazione cui hanno partecipato anche due pattuglie dell’Esercito composte da militari del 151° reggimento fanteria della Brigata “Sassari”. L’operazione è scattata quando una volante del commissariato di Castel Volturno ha individuato delle piante in un ampio terreno in località Ischitella. Appurato che si trattava di piante di marijuana, l’area è stata accerchiata dalla Polizia e dai militari del 151° reggimento che hanno fatto irruzione in uno stabile abbandonato. Nel seminterrato c’erano delle stanze in cui erano state situate numerose lampade ed un impianto di areazione con filtri e deumidificatori, copiosi vasi contenenti circa 70 piante di cannabis e molteplici chili di sostanza già essiccata e pronta per essere immessa sul mercato. Sono circa 120 i militari del 151° reggimento fanteria “Sassari” che da gennaio hanno operato e operano tutt’ora alle dipendenze del Raggruppamento “Campania” nell’ambito dell’operazione “Strade sicure”.

26-04-2020

Paola Sperani




76 – Cus Sassari – Giuseppe Marvulli alle Universiadi di Napoli.doc

GIUSEPPE MARVULLI SARÀ AZZURRO ITALIA ALLE UNIVERSIADI DI NAPOLI 2019

Grande riconoscimento per l’atleta del Cus Sassari e studente dell’Università di Sassari

L’Olimpiade per lo sportivo è la madre di tutte le gare, il traguardo da tagliare l’obiettivo cui far tendere una carriera ed una vita intera. L’Universiade, per uno studente (sportivo) è il premio al risultato ottenuto, al lavoro svolto all’essere riusciti a conciliare fasi di studio e d’allenamento, orgoglio per la società di appartenenze, per il Centro Sportivo Universitario di appartenenza e per l’Ateneo di appartenenza.

Giuseppe Marvulli, studente di Odontoiatria dell’Università degli studi di Sassari fresco di medaglia d’oro con la canotta del Cus Sassari ai recentissimi CNU 2019 de L’Aquila, è stato inserito fra i 38 convocati azzurri dell’atletica per le Universiadi – 20 uomini e 18 donne -, spedizione che a Napoli dall’8 al 13 luglio si confronteranno con atleti provenienti da ogni parte del mondo in una sfida all’ultimo salto, all’ultimo centimetro.

Un grande onore per Giuseppe ricevere questa convocazione. Un grande orgoglio per il Cus Sassari del presidente Nicola Giordanelli e per l’Università di Sassari del magnifico rettore Massimo Carpinelli ,che nel giovane saltatore dell’Atletica Firenze Marathon avranno un valido e prezioso alfiere chiamato a difendere e ostentare i colori di Sassari, del suo Centro Universitario Sportivo e del suo Ateneo.

Assieme a Giuseppe interessanti prospetta del panorama dell’atletica nazionale e internazionale come le staffettiste bronzo europeo indoor Folorunso e Lukudo, la discobola Osakue, gli ostacolisti Bogliolo e Perini, i marciatori già sicuri dei Mondiali Antonelli, Becchetti e Dominici. L’ennesima testimonianza dell’importanza della pratica sportiva a livello universitario: Sassari, la sua Università e il suo Cus dicono a gran voce, forza ragazzo!




Comunicato Stampa collegamenti Volotea Alghero – Napoli e Alghero – Madrid

VOLOTEA: RIPARTONO I VOLI DA ALGHERO
PER NAPOLI E MADRID

Il vettore ripristina i collegamenti per Campania (4 maggio) e Spagna (7 maggio)

e, per il 1° giugno, conferma le ripartenze alla volta di Genova, Venezia e Verona

5 i voli in partenza dall’aeroporto sardo con Volotea: 4 domestici e 1 all’estero

Alghero, 02 maggio 2019 È tutto pronto ad Alghero per la ripartenza dei 2 collegamenti estivi verso Napoli e Madrid firmati Volotea, la compagnia aerea che collega medie e piccole destinazioni in Europa: il 4 maggio si tornerà a volare alla volta dello scalo campano (1 frequenza settimanale ogni sabato per un totale di 6.700 posti in vendita), mentre è prevista per martedì 7 maggio, la ripartenza dei voli alla volta della capitale spagnola (1 frequenza settimanale tutti i martedì per un totale di 7.800 posti in vendita). Infine, per rendere ancora più facili e comodi gli spostamenti dei viaggiatori sardi, dal 1° giugno Volotea riprenderà a volare verso altre 3 città italiane: Genova, Venezia e Verona.

Siamo felici di riconfermare la nostra proposta voli da e per Alghero anche per il 2019 ha commentatoValeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy & Southeastern Europe –. Grazie ai nostri 5 collegamenti, chi ancora non avesse deciso dove trascorrere le proprie vacanze, non ha che l’imbarazzo della scelta: si può partire per Napoli, città unica al mondo e porta d’accesso per scoprire le bellezze uniche della Costiera Amalfitana, oppure decollare per Madrid, una delle capitali europee più dinamiche e ricche dal punto di vista culturale. Infine, non vanno dimenticati i collegamenti sempre comodi e diretti anche alla volta di Genova, Venezia e Verona.

Con 5 destinazioni raggiungibili dallo scalo sardo, 4 domestiche (Napoli, Genova, Venezia e Verona) e 1 all’estero (Madrid), Volotea stima di consolidare il flusso dei viaggiatori incoming desiderosi di visitare non solo Alghero, ma anche tutta la Sardegna, una regione con un enorme potenziale turistico apprezzata a livello internazionale. Nel 2018, Volotea ha trasportato circa 50.000 passeggeri ad Alghero, pari ad un incremento del 77% rispetto all’anno precedente.

I voli da e per Alghero sono disponibili sul sito www.volotea.com, nelle agenzie di viaggio o chiamando il call center Volotea all’895 895 44 04.

CRESCITA DI VOLOTEA

Volotea, la compagnia delle medie e piccole destinazioni in Europa, ha trasportato più di 22 milioni di passeggeri dal suo primo volo nel 2012, totalizzando più di 6,5 milioni di passeggeri nel 2018.

Nel 2019, Volotea ha annunciato 41 nuove rotte per un totale di 319 collegamenti in oltre 80 medie e piccole destinazioni europee in 13 Paesi: Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Portogallo, Malta, Austria, Irlanda, Lussemburgo e Marocco. La compagnia aerea stima di trasportare più di 7,5 milioni di passeggeri nel 2019.

Volotea ha al momento 12 basi operative: Venezia, Nantes, Bordeaux, Palermo, Strasburgo, Asturie, Verona, Tolosa, Genova, Bilbao, Marsiglia e Atene. Queste ultime 3 sono state inaugurate nel 2018. La compagnia inaugurerà a maggio 2019 la sua nuova base a Cagliari.

L’organico Volotea nell’estate 2018 ha superato quota 1.000 dipendenti. Nel 2019 la compagnia creerà altri 200 nuovi posti di lavoro.

Nel 2019 Volotea volerà nel suo network di destinazioni con una flotta di 34 aeromobili, tra cui Boeing 717 e Airbus A319. Entrambi gli aeromobili, riconosciuti per affidabilità e comfort, permettono a Volotea di offrire ai passeggeri sedili reclinabili il 5% più spaziosi della media.

L’Airbus A319 è il modello di aeromobile scelto per la futura crescita della compagnia e permetterà un aumento del 25% nella sua capacità di trasporto, consentendo di trasportare 156 passeggeri e di operare rotte più lunghe.

Nel 2019, Volotea lancerà nuovi servizi e svilupperà nuovi metodi di gestione, continuando a incrementare la soddisfazione dei suoi clienti. Volotea ha, infine, totalizzato un tasso di raccomandazione del 90% tra i suoi passeggeri.

A PROPOSITO DI VOLOTEAwww.volotea.com

Volotea, la compagnia aerea delle medie e piccole città europee, offre voli diretti a tariffe competitive. Dall’avvio delle sue attività nell’aprile 2012, Volotea ha trasportato più di 22 milioni di passeggeri in tutta Europa, di cui 6,5 milioni nel 2018.

Nel 2019 Volotea opererà un totale di 319 collegamenti in più di 80 medie e piccole destinazioni europee in 13 Paesi: Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Portogallo, Malta, Austria, Irlanda, Lussemburgo e Marocco.

Nel 2019 Volotea opererà nel suo network di destinazioni con una flotta di 34 aeromobili, tra cui Boeing 717 e Airbus A319.

Per maggiori informazioni: www.volotea.com