Porto Cervo ospita la quarta edizione del Longevity Fest
Dal 5 al 7 settembre 2025, tre giorni di scienza, cultura e tradizione dedicati alla longevità
Porto Cervo, agosto 2025 – Torna a Porto Cervo il Longevity Fest, il primo festival al mondo interamente dedicato alla longevità e alla qualità della vita. L’appuntamento, giunto alla quarta edizione, si svolgerà dal 5 al 7 settembre 2025 ed è promosso dal Consorzio Costa Smeralda, ideato dal regista Pietro Mereu e sostenuto da Smeralda Holding come partner e sponsor principale.
Il festival vedrà la partecipazione di alcuni tra i maggiori esperti mondiali di nutrizione, genetica e medicina preventiva, protagonisti del panel “Harvard meets Porto Cervo”. L’evento, che gode del patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Arzachena, si propone di aprire un dialogo internazionale sul futuro della ricerca e della qualità della vita, coniugando scienza, innovazione e tradizioni locali.
Negli anni, il Longevity Fest si è affermato come un appuntamento di riferimento, capace di unire rigore scientifico e divulgazione culturale, offrendo al pubblico momenti di confronto, riflessione e conoscenza.
Il Programma
Venerdì 5 settembre – Conference Center Porto Cervo
11:00 – Saluti istituzionali
11:30 – Lectio magistralis: “Food as Medicine for a Longer, Healthier Life” con Frank Hu
13:00 – Light lunch a cura di Coldiretti
15:00 – Panel: “Genetica ed Epigenetica dell’invecchiamento” con Giuseppe Passarino e Paolo Francalacci, modera Benedetta Rinaldi
16:00 – Panel: “Longevity Startup” con Stefano Benedikter (Nuraxi) e Daniela Galdi (Lifeness), modera Pietro Mereu
17:00 – Panel: “Epigenetica, ambiente e destino” con Immaculata De Vivo e Giovanni Scapagnini, modera Giulia Cimpanelli
18:30 – Proiezione documentario “Climbing the Elixir” di Monica Dovarch, con dialogo con l’autrice condotto da Pietro Mereu
20:00 – Degustazione: “Menu della Longevità” a cura di Coldiretti
Sabato 6 settembre – Conference Center Porto Cervo
13:00 – Light lunch a cura di Coldiretti
15:30 – Panel: “Il cibo dei centenari” con Alessandro Serra (Coldiretti) e Bernardo Fancello, modera Alessandra Guigoni
17:00 – Panel: “Comunicare la longevità” con Pietro Mereu, Maurizio Maresca e Gianluigi Tiddia, modera Barbara Carfagna
18:30 – Panel conclusivo: “Harvard meets Porto Cervo – La ricerca continua” con Giovanni Scapagnini, Frank Hu e Immaculata De Vivo, modera Barbara Carfagna
19:30 – Premiazione: “Longevity Award 2025” con Pupi Avati, conduce Barbara Carfagna
20:30 – Degustazione: “Menu della Longevità” a cura di Coldiretti
Domenica 7 settembre – Piazza Risorgimento, Arzachena
14:30 – 19:30 – Programma in piazza:
Proiezione documentario “Arzachentos” di Pietro Mereu
Anteprima doc “Finding the Blue”
Talk con Pietro Mereu, Gianni Pes e Giovanni Scapagnini, modera Benedetta Rinaldi
Informazioni
Ingresso libero su prenotazione (fino a esaurimento posti)
Per prenotazioni: [email protected]






