Il “Patto Anti-Inflazione”: Un Paniere Tricolore o un Cesto di Illusioni?
Tra Prezzi Calmierati e Carrelli Scontati, il Governo Lancia il suo “Trimestre Anti-Inflazione”, ma non Tutti Comprano l’Idea!
Di Fausto Farinelli
Oggi ci immergiamo nei meandri del nuovo, scintillante “Patto Anti-Inflazione” del governo italiano, un’iniziativa che promette di proteggere i nostri portafogli mentre navighiamo attraverso gli scogli dell’inflazione. Ma, attenzione: non tutti sono convinti che questo paniere sia così rigoglioso come sembra!
L’iniziativa, che va sotto il nome di “Trimestre Anti-Inflazione”, è stata annunciata con grande pompa e cerimonia e ha l’obiettivo di vendere a prezzi calmierati una serie di prodotti di prima necessità, sia alimentari che non, per i prossimi tre mesi. Un’idea lodevole, direte voi? Forse. Ma come spesso accade, il diavolo si nasconde nei dettagli.
Il Paniere Tricolore:
Il “Patto Anti-Inflazione” si propone come un “paniere tricolore” di prodotti, con sconti e offerte che varieranno tra prezzi fissi, promozioni e carrelli a prezzo unico. Tutto questo suonerebbe come musica per le nostre orecchie se non fosse per il fatto che le critiche non si sono fatte attendere.
esempi simili in Europa introdotti nel recente passato:
In un panorama europeo, l’Italia non è l’unica nazione a cercare soluzioni creative e pragmatiche per affrontare le sfide economiche e sostenere i cittadini. Ad esempio, durante la crisi dei “Gilet Gialli” in Francia, il governo ha introdotto misure per aumentare il potere d’acquisto dei cittadini, mentre il Regno Unito, nel pieno della pandemia, ha lanciato “Eat Out to Help Out” per rinvigorire il settore della ristorazione. La Germania ha optato per una riduzione temporanea dell’IVA nel 2020 per stimolare la spesa dei consumatori, e la Spagna ha offerto bonus energetici per alleggerire il peso delle bollette energetiche per le famiglie a basso reddito. L’Italia stessa, nel tentativo di incentivare il turismo interno, ha presentato il “Bonus Vacanze” nel 2020. Anche la Grecia, con sconti IVA specifici per l’isola di Kos, ha cercato di stimolare l’economia locale e il turismo. Questi esempi evidenziano come i governi, pur nelle sfide economiche, cercano di bilanciare la necessità di stimolare l’economia con misure che offrono sollievo diretto ai cittadini, sebbene l’efficacia e l’accoglienza di tali iniziative possano variare ampiamente.
Critiche e Dubbi:
Assoutenti e l’Unione Nazionale Consumatori, per esempio, non sembrano proprio vedere di buon occhio questa iniziativa. Assoutenti parla di “troppe incognite” e chiede un monitoraggio sull’andamento del paniere. D’altra parte, l’Unione Nazionale Consumatori non usa mezzi termini, definendo l’iniziativa “uno spettacolo scadente” e una “presa in giro per le famiglie”. E qui, amici lettori, il nostro carrello inizia a scricchiolare!
Un Paniere… Senza Lista della Spesa:
Un punto che ha sollevato sopracciglia è la mancanza di un elenco ufficiale dei prodotti inclusi nel patto. Ogni negozio o supermercato può scegliere liberamente gli articoli che saranno oggetto di promozioni, purché siano beni di prima necessità. Ma, come possiamo sapere se stiamo davvero risparmiando se non sappiamo cosa dovrebbe essere scontato?
Mentre il governo spera che il “Patto Anti-Inflazione” possa essere un toccasana per i consumatori e i mercati, le critiche e le preoccupazioni sollevate da varie associazioni e organizzazioni ci ricordano che, quando si tratta di economia e iniziative governative, è sempre meglio guardare il carrello da tutti gli angoli.
Sarà il nostro salvagente nell’oceano dell’inflazione o semplicemente un salvagente bucato che ci farà affondare ancora di più?





