La variante Omicron prevalente in Sardegna con il 70 per cento dei positivi. Prima di Capodanno erano il 25 per cento. I dati elaborati dai Laboratori dell’Aou di Cagliari

Cagliari 10 gennaio 2022. La variante Omicron è ormai prevalente in Sardegna ed è presente in oltre il 70 per cento dei pazienti positivi. Sono i dati elaborati dai Laboratorio analisi del Policlinico Duilio Casula e del San Giovanni di Dio e che spiegano anche come si stia sviluppando il virus nell’Isola. Ma che rivelano anche quanto abbiano influito le feste di Capodanno: nella rilevazione precedente, quella del 29 dicembre, i pazienti affetti da Omicron erano appena il 25 per cento.
«I dati di sequenziamento del sud Sardegna – spiega Ferdinando Coghe, direttore sanitario dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari e direttore del Laboratorio del Policlinico – certificano che Omicron ha sostituito Delta diventando la variante prevalente, con il 70% di casi rilevati nell’ultima flash-survey disposta dall’ISS alla quale ha partecipato il laboratorio di riferimento regionale per il centro sud Sardegna. Neanche una settimana prima il dato ottenuto nel sud dell’isola evidenziava 25% di Omicron e il 75% di Delta. È evidente che le imprudenze dell’ultimo Capodanno hanno prodotto gli effetti temuti».

Come aveva previsto l’Ecdc (il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie), prosegue Coghe, «Omicron sta diventando la variante di coronavirus dominante nell’UE ed è destinata a consolidare questo risultato entro metà gennaio 2022. La variante Omicron ha dimostrato di avere una trasmissibilità maggiore dal 25% al 50% rispetto alla variante Delta e di conseguenza può diffondersi più facilmente. Un fenomeno già osservato con la variante Delta, il 50% più contagiosa della variante Alpha, la quale è stata a sua volta il 50% più contagiosa del ceppo SARS-CoV-2 originale. Pertanto, sottoporsi a vaccinazione è più che mai necessario, proprio perché Omicron potrebbe contribuire a un aumento significativo del numero di casi, con conseguente incremento dei ricoveri ospedalieri e dei decessi, incidendo soprattutto nella popolazione con bassi livelli di vaccinazione e di immunità acquisita».

La situazione è molto seria, conclude Coghe che assieme al professor Germano Orrù, responsabile della Servizio di Biologia e Microbiologia molecolare dell’Aou, lavora al sequenziamento: «I dati parlano chiaro: l’elevata diffusione della Omicron conferma l’estrema contagiosità di questa variante. E ormai, a causa del grande numero di contagiati, anche gli ospedali stanno tornando sotto pressione. Dunque è opportuno essere estremamente cauti e accorti».


Ufficio stampa Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari




Positivi in netto calo ad Alghero, Mario Conoci: “trend che lascia sperare nella zona gialla”

Alghero, 7 maggio 2021 – I dati comunicati oggi, 7 maggio, sull’andamento dei contagi ad Alghero sono i seguenti: positivi totali 78 (-17 ) I nuovi positivi sono 3, i soggetti guariti 20. Le persone in quarantena sono 55 ( -1). “Il calo dei contagi è più che marcato ormai da diversi giorni, la discesa è costante. Speriamo che il trend generalizzato nell’Isola porti all’attribuzione della zona gialla” – ha commentato oggi il Sindaco Mario Conoci. “Ce lo auguriamo tutti, la decisione del Governo in questo senso sarebbe importante per un percorso di ripresa quanto mai atteso”.




Alghero, codiv: scende il numero dei positivi

Scende ancora il numero dei positivi ad Alghero: i dati  sull’andamento dei contagi Covid  comunicati oggi, 25 aprile sono i seguenti  : I soggetti positivi sono 192 (-41 ) di cui  22 ospedalizzati  (+1). I nuovi positivi sono 7; i soggetti guariti sono  48. le persone in quarantena sono  174 (-23). 




I dati del Covid ad Alghero : ancora un lieve calo dei positivi

Alghero, 23 aprile 2021 – I dati comunicati dall’Ats relativi al 22 aprile sono i seguenti : i soggetti positivi al Covid sono 233 (-5 ) dei quali 21 ospedalizzati (-1). I nuovi positivi sono 13, i soggetti guariti 18; le persone in quarantena sono 197 (+37)
Continua la campagna di vaccinazione : oggi spetta ai nati nel 1956/1957 ( Dalle ore 09 alle ore 11 i nati nel 1956 dal mese di gennaio al mese di giugno; Dalle ore 11 alle ore 13 i nati nel 1956 dal mese di luglio al mese di dicembre. Dalle ore 15 alle ore 17 i nati nel 1957 dal mese di gennaio al mese di aprile )
Per ricevere la somministrazione del vaccino anti Covid-19, i cittadini nati in questi anni dovranno presentarsi al centro vaccinale del Mariotti muniti di tessera sanitaria e documento di identità. Non è necessaria alcuna prenotazione.




AGGIORNAMENTO DATI COVID AL 21 APRILE – IN CALO I POSITIVI

Alghero, 21 aprile 2021 – I dati sull’andamento dei contagi Covid comunicati dall’Ats al Sindaco Mario Conoci oggi, 21 aprile, sono i seguenti:  i positivi sono 238 ( -15 rispetto al dato del 19 aprile ), dei quali 22 ospedalizzati ( +1). I soggetti guariti sono 40, i nuovi positivi sono 25. I soggetti posti in quarantena sono 160 ( -93 ) 




Covid: 208 positivi in città. “Momento delicato, settimana cruciale per la campagna di vaccinazione”

Alghero, 10 aprile 2021 – Sono attualmente 208 positivi al Covid, 248 persone in quarantena, 11 ricoveri. Sono i dati pervenuti ieri da parte dell’Autorità Sanitaria al Sindaco di Alghero Mario Conoci.

“La situazione rispecchia il dato di oggi in Sardegna – commenta il Sindaco – ed è il dato della terza ondata dei contagi che segna la tendenza. Il segno che ci offre una prospettiva è quello della quarantena rispetto al precedente rilevamento: molti dei tamponi sono risultati negativi e il numero scende. Dobbiamo continuare a tenere duro, a osservare le prescrizioni, con la consapevolezza che la campagna vaccinale è la via d’uscita. Ma bisogna accelerare con i vaccini, la prossima settimana e i giorni a seguire saranno determinanti: sono previste oltre 6.000 somministrazioni agli over 70, sarà un passo importante. Stiamo uniti e vicini ai nostri operatori sanitari, con responsabilità”.




159 POSITIVI AD ALGHERO – IL DATO ODIERNO DELL’ATS. La replica delle opposizioni

Salgono i positivi. Il Sindaco Mario Conoci “Aumentare la prudenza, senso di responsabilità nei comportamenti  sempre prioritario”
Sono 159 i soggetti positivi al Covid ad Alghero. Il dato è relativo all’ultima comunicazione dell’Ats al Sindaco di Alghero Mario Conoci. Una salita dei contagi che si è registrata soprattutto in correlazione con l’aumento nelle scuole  e con una rilevazione dei positivi tra i giovani, per fortuna asintomatici “ma proprio per questo hanno  profili di rischio maggiori – commenta il Sindaco Mario Conoci.  “Dobbiamo aumentare la prudenza – avverte –  che deve essere sempre in cima ai nostri comportamenti e aumentare il senso di responsabilità con comportamenti rispettosi, adottando  la stessa attenzione che abbiamo adottato in tutto questo periodo”. 

LA REPLICA DELLE OPPOSIZIONI

“Da città sicura a città con le scuole chiuse e 550 tra studenti e docenti in quarantena è un attimo. Eppure è l’incredibile situazione in cui si trova Alghero, una città nella quale la sera il sindaco dichiara che è tutto sotto controllo e che siamo pronti a ripartire e la mattina seguente, a meno di ventiquattro ore dal suono della campanella, firma un’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e degli asili nido. In tutto questo caos, peraltro, ancora non si conosce il numero dei positivi. 
Non bastano le ordinanze. Il sindaco deve informare in maniera dettagliata la cittadinanza.Le informazioni frammentarie mal si conciliano con la necessità di sensibilizzare ad una crescente attenzione e prudenza necessarie per far fronte all’incalzare del virus. Qual è la reale entità di diffusione del virus in città?
Il 29 marzo in consiglio comunale il sindaco riferiva di 11 classi in quarantena è 53 positivi.Il 1 aprile i positivi risultavano 75 e 296 le persone in quarantena.Nell’ordinanza di oggi 6 aprile si fa riferimento a 20 classi in quarantena e 550 persone circa in isolamento.Una frammentarietà di informazioni e disomogeneità dei dati che non aiutano a capire la reale diffusione del virus in città.È opportuno che il Sindaco rappresenti con chiarezza la situazione: quanti i positivi? Quanti in quarantena? Qual’é la diffusione del virus per fascie d’età? 
Siamo allibiti da tanta improvvisazione, crediamo che Alghero città sicura sia un messaggio importante da veicolare quando la situazione è veramente tale e non per fare propaganda spicciola. Messaggi poco chiari non fanno altro che aumentare la confusione tra i cittadini e certamente non sono una bella pubblicità per la città. E allora ribadiamo la richiesta di effettuare lo screening della popolazione scolastica ma soprattutto di avere un’informazione puntuale, dettagliata e trasparente. 
Crediamo, inoltre, sia necessario accompagnare questa fase con una intensificazione dei controlli in città. La responsabilità della diffusione del virus non può essere addossata alla sola comunità scolastica. Di fronte ad una dichiarata situazione di difficoltà e all’impossibilità di tracciare e inserire i datiin piattaforma nei tempi previsti, come si legge nell’ordinanza, è necessario che il sindaco dia un preciso orientamento all’attività di controllo impartendo indicazioni precise. Ci dica, inoltre, come sta procedendo l’attività vaccinale presso l’hub del Mariotti: giungono lamentele sull’organizzazione in relazione a difficoltà di prenotazione telefonica, ingressi non contigentati, orari non rispettati, elenchi non pervenuti e nominativi non inseriti nonostante la chiamata di ATS.
In un momento così delicato è quanto mai importante sentire la voce del Sindaco e avere informazioni chiare che orientino i cittadini a comportamenti virtuosi e responsabili.”

Gabriella Esposito
Mario Bruno
Pietro Sartore
Raimondo Cacciotto
Ornella Piras
Valdo Di Nolfo
Beniamino Pirisi




Covid, Dati 4 Aprile: 13.511 Guariti e solo 4180 nuovi positivi.

Il Virus sta allentando, grazie ai 3 milioni circa di persone guarite da inizio pandemia e dunque immuni e agli oltre 11 milioni di persone vaccinate finora in Italia. Pregliasco medico famosissimo sempre in TV ha dichiarato che “la situazione sta andando molto bene grazie all’impegno di tutti e si presume che da metà Aprile si possa cominciare a Riaprire qualche attività e finire l’anno scolastico con tutti gli alunni in presenza.” la bella stagione porterà la gente a stare all’aria aperta e dunque in una situazione favorevole, non dimentichiamo – Continua Pregliasco intervistato da Skytg24 – che il virus ha davanti a se ancora una prateria per poter ancora contagiare.




Centro Anziani, migliora la situazione. Positivi in calo nell’ultimo test

Alghero, 9 dicembre 2020 – Arrivati ieri gli esiti del nuovo ciclo di tamponi effettuati agli ospiti del centro anziani di Fertilia e agli operatori. I dati indicano un miglioramento. La situazione è la seguente: gli ospiti positivi sono 14 ( cinque in meno rispetto all’ultimo dato ) e due sono i ricoverati.  Gli operatoti positivi al Coronavirus cono 4 ( tre in meno, negativizzati,  rispetto all’ultimo dato ). Il responso arriva dopo una prima, parziale, risultanza dei test giunta in Comune  il 7 dicembre scorso. Il dato non completo che seppur delineante una tendenza poi confermata dall’esito complessivo, ha indotto il Sindaco Mario Conoci a ribadire la gravità del fatto all’Ats. Lunedì mattina stesso infatti è giunta ancora all’Autorità sanitaria l’ulteriore segnalazione circa i ritardi con cui vengono processati i tamponi e relativa comunicazione. Sempre nella giornata di lunedì, il Sindaco ha fatto visita al centro di Fertilia dove era in programma la presenza dei medici del Reparto malattie infettive dell’Ospedale di Sassari. Gli specialisti hanno confermato il buono stato complessivo dei pazienti, che non presentano alcun richiamo ai sintomi più comuni, febbre, tosse ecc… Mario Conoci ha voluto ringraziare gli operatori della struttura “per l’impegno e per il sacrificio che stanno dimostrando in questa difficilissima fase. A loro va tutta la riconoscenza dell’Amministrazione e il plauso per la professionalità messa in campo”.




Alghero: AGGIORNAMENTO COVID – AUMENTO DEI POSITIVI AL CRA

Situazione contagi ad Alghero, 57 positivi e +5 al Centro Anziani. Ritardi, il Sindaco chiede risultati più tempestivi

Ad Alghero sono 57 i positivi al Covid. È questo il dato fornito stamattina dall’Ats al Sindaco Mario Conoci. Per quanto riguarda il Centro Anziani di Fertilia, gli ospiti positivi sono 18 ( + 5 rispetto al precedente dato). La situazione sanitaria, monitorata dai medici del Reparto Malattie Infettive dell’Ospedale di Sassari, riferisce di soggetti asintomatici che non presentano alcun richiamo ai sintomi più comuni, febbre, tosse ecc…

Ciò che preoccupa è tuttavia la tempistica con cui sono stati forniti i responsi dei tamponi. Il Sindaco Mario Conoci sottolinea i ritardi sull’esito. “È gravissimo, ci siamo rivolti all’Autorità Sanitaria segnalando il ritardo. Quando si tratta dei Centri Anziani, non deve succedere. Al di là dei problemi che possono essersi verificati – afferma Mario Conoci –  deve essere trovato il sistema affinché i risultati arrivino più velocemente. La tempestività dell’intervento è infatti l’elemento che può consentire di mettere in sicurezza più possibile i nostri anziani. Ciò che è successo non deve verificarsi ancora: l’ho chiesto con forza e ho chiesto subito che vengano rifatti immediatamente tutti i tamponi affinché il quadro sia aggiornato e aderente alla situazione attuale”.