IL GALEONE DELL’ANDALUSIA VISITERÀ PRESTO CAGLIARI

LA NAVE APRIRÀ PER LA PRIMA VOLTA I SUOI PONTI AL PUBBLICO PRESSO LA MARINA PORTUS KARALIS DAL 3 ALL’11 FEBBRAIO

 24 gennaio 2024.- Il Galeón Andalucía farà presto tappa a Cagliari e attraccherà al porto turistico di Karalis. Sapevate che tra i suoi legni scricchiolanti il Galeón racconta la storia dei leggendari galeoni spagnoli dei nostri tempi? Potrete salire a bordo e scoprire come navigavano e vivevano gli avventurosi marinai di un tempo! Solo dal 3 all’11 febbraio, dalle 10:00 alle 19:00 ininterrottamente. Visitate il museo galleggiante con una mostra in cui potrete visitare 5 dei suoi ponti.

Tutti i cittadini possono prenotare i loro biglietti sul sito web dell’associazione  HYPERLINK “https://tickets.velacuadra.es/selection/timeslotpass?productId=10228561572165” VELA CUADRA  non perdetevi questa fantastica imbarcazione! Le scuole e le associazioni devono programmare la loro visita inviando un’e-mail a [email protected].

L’attuale equipaggio è composto da 12 uomini e donne di diverse nazionalità e si stanno accettando nuove candidature per i ruoli di HYPERLINK “https://www.fundacionnaovictoria.org/es/voluntariado/” \t “_blank” tripulación voluntaria.  

DATI DELLE VISITE:

Data: dal 3 all’11 febbraio

Luogo: Cagliari (Marina Portus Karalis)

Orario: 10,00h. a 19,00h.

Biglietti: Adulti: 12€ / Bambini (5-10 anni): 6€ / 30€ Famiglie: 6€ / 30€. (2 adulti + fino a 3 bambini dai 5 ai 10 anni). Gratuito per i bambini sotto i 5 anni, che devono essere accompagnati da un adulto.

Visita guidata per scuole e associazioni: 6 euro (1 insegnante gratis ogni 10 bambini) Oltre i 10 anni: 12 euro.  Per fissare un appuntamento, contattare:  HYPERLINK “mailto:[email protected][email protected] // Tfno. +34 954 09 09 56

Punti vendita: sulla nave o sul sito web:  HYPERLINK “www.velacuadra.es” tickets.velacuadra.es




Sanità nuorese all’attenzione del Ministero della Salute: presto il sottosegretario Costa sarà al San Francesco

Il sottosegretario Andrea Costa dopo l’incontro di oggi a Roma,
fortemente voluto dalla Deputata Mara Lapia, con Marilena Pintore,
presidente dell’Associazione Vivere a Colori,
ha promesso che sarà nei prossimi giorni a Nuoro
per una visita al San Francesco.

Comunicato stampa 18 01 2022

C’è un camper ai Giardini di piazza Vittorio a Nuoro, in cui da mesi Marilena Pintore, presidente dell’Associazione Vivere a Colori, e le sue compagne, pazienti oncologiche hanno organizzato un presidio permanente. Chiedono che venga rispettato il diritto alla salute, non solo delle malate di cancro, ma di tutti i cittani. Nonostante il freddo le donne denunciano con la loro protesta tutti disservizi dell’ospedale San Francesco e più in generale della sanità nuorese.

Questa mattina a Roma si è tenuto un incontro tra il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa, la presidente di Vivere a Colori e la deputata del Gruppo Misto Mara Lapia. Il sotto segretario ha ascoltato con attenzione tutte le problematiche legate all’ospedale di Nuoro e le criticità della sanità nuorese. «Massima attenzione per la sanità nuorese- ha affermato il sottosegretario- appena si concluderanno le votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica, insieme alla collega Lapia, farò una visita all’ospedale San Francesco e andrò a trovare l’Associazione Vivere a Colori».

A favorire l’incontro di oggi la Deputata Mara Lapia, che oltre a occuparsi della sanità sarda, sostiene l’Associazione anche come paziente: «Non è la prima volta che porto all’attenzione del Governo le criticità della sanità nuorese. Nel 2019 ho promosso la visita del sottosegretario Bartolazzi a Nuoro e Siniscola, questa volta ci occupiamo del San Francesco e della sanità nuorese. Non possiamo più aspettare – ha ribadito la parlamentare sarda- dobbiamo non solo salvare questo ospedale, ma fargli restituire il posto importante che occupava per questo territorio».

Grande soddisfazione e nuove speranze per l’Associazione Vivere a Colori che raccoglie oltre 8mila iscritti: «Abbiamo fatto un grande passo avanti oggi. Varcando il Tirreno – ha concluso la presidente dell’Associazione, Marilena Pintore – abbiamo dato un forte impulso alla nostra protesta. Grazie anche al sostegno della Deputata Lapia, faremo toccare con mano al sottosegretario i nostri problemi e le carenze di questo territorio in ambito sanitario, forse finalmente riusciremo a migliorare la nostra condizione di malate e magari a garantire finalmente il diritto alla salute anche ai cittadini del nuorese».




AOU SASSARI – «Presto in visita con la commissione nei presidi ospedalieri»

«Presto in visita con la commissione nei presidi ospedalieri»

Il neo presidente della VI commissione regionale, a Sassari per motivi personali, incontra la direzione Aou

SASSARI 24 aprile 2019 – «Daremo attenzione a tutte le aziende e alle strutture ospedaliere e il nostro impegno sarà quello di portare anche qui a Sassari la commissione sanità, per fare un sopralluogo nei presidi ospedalieri cittadini». Lo ha detto questa mattina il neo presidente della VI commissione regionale Salute e politiche sociali, Domenico Gallus, che in un incontro informale ha fatto visita al direttore generale dell’Aou Nicola Orrù.

Il consigliere regionale, a Sassari per motivi personali, si è intrattenuto con la direzione generale dell’Azienda di viale San Pietro e ha quindi espresso intenzioni programmatorie senza, però, affrontare alcun tema specifico.

«Un incontro fuori programma – ha aggiunto  Nicola Orrù – ma che ha messo in evidenza la sensibilità per le problematiche della nostra azienda».

All’incontro erano presenti anche il direttore sanitario Bruno Contu e il direttore amministrativo Lorenzo Pescini.