DG Resort 2024 by Dolce&Gabbana – Hotel Cala di Volpe, Costa Smeralda

       DG RESORT 2024

HOTEL CALA DI VOLPE – COSTA SMERALDA
L’Hotel Cala di Volpe, a Luxury Collection Hotel, è tra i luoghi scelti da Dolce&Gabbana per il suo take-over creativo DG Resort, progetto che porta lo stile inconfondibile del brand nei beach club più esclusivi.
Per l’estate 2024, Dolce&Gabbana personalizzerà l’intera area della piscina dell’Hotel Cala di Volpe, una delle piscine di acqua salata più grandi in Europa. Gli ospiti potranno immergersi in un’atmosfera unica, dove lo stile distintivo di Dolce&Gabbana trasformerà ogni dettaglio: dai teli mare in morbido cotone, ai vasi dipinti a mano, alla tappezzeria dai vivaci disegni, l’intera esperienza a bordo piscina sarà reinterpretata dalla creatività del brand italiano.
La Costa Smeralda rappresenta ancora una volta il contesto ideale per valorizzare le scelte del brand, che quest’estate porta all’Hotel Cala di Volpe i decori multicolore della fantasia Carretto Siciliano. Questa particolare stampa affonda le sue radici nel ricco patrimonio artistico e culturale italiano, riflettendo gli audaci contrasti cromatici tipici della tradizione locale: un tributo ai valori del Fatto a Mano e alle eccellenze artigianali.
Oltre ad essersi affermata negli anni come una destinazione di primaria importanza per il turismo di lusso, l’Hotel Cala di Volpe incastonato lungo il tratto costiero della Gallura situato nella zona nord- orientale della splendida Sardegna, è diventato parte integrante del tessuto sociale e del paesaggio che lo accoglie. Una liaison sempre più consolidata quella con Dolce&Gabbana, alimentata da una condivisione di valori e dalla medesima cura nella qualità offerta al proprio pubblico.
DOLCE&GABBANA
Nato nel 1984, Dolce&Gabbana è leader internazionale nel settore della moda e del lusso. I fondatori, Domenico Dolce e Stefano Gabbana, sono da sempre la fonte creativa di tutte le attività del brand, nonché i primi registi delle strategie di sviluppo. Espressione di italianità, il Gruppo crea, produce e distribuisce abbigliamento, accessori, fragranze e cosmetici, orologi e gioielli, ed è presente nei segmenti delle collaborazioni Lifestyle, dell’arredamento e delle creazioni uniche di Alta Moda.
HOTEL CALA DI VOLPE
L’Hotel Cala di Volpe, a Luxury Collection Hotel è un albergo Costa Smeralda gestito da Marriott International e di proprietà di Smeralda Holding, società indirettamente controllata da Qatar Investment Authority (“QIA”), il fondo sovrano dello Stato del Qatar. Disegnato negli anni ’60 dall’architetto francese Jacques Couëlle ed ispirato ad un antico villaggio di pescatori, l’Hotel Cala di Volpe è stato recentemente reinterpretato dagli architetti Bruno Moinard e Claire Bétaille con un sapiente lavoro di restyling. Affacciato sulla omonima baia, l’Hotel Cala di Volpe racchiude in sé un’eleganza senza tempo, incastonato tra i profumi e gli odori della natura e del mare. Set ideale per eventi mozzafiato, il Cala di Volpe continua ad affermarsi come una leggenda a cinque stelle, riconosciuta a livello mondiale come Luxury Lifestyle Authority nel Mediterraneo.
Giugno 2024




Resort “Le Saline 309” a Stintino: prosciolti ex sindaco e imputati dalle accuse di abuso edilizio

Il resort “Le Saline 309” a Stintino è stato oggetto di una controversia legale che si è conclusa con il proscioglimento di tutti gli imputati. L’ex sindaco di Stintino, Antonio Diana, e altri dieci imputati, fra progettisti, tecnici comunali e costruttori, erano stati accusati di aver costruito il resort in violazione delle norme urbanistiche regionali. Tuttavia, il gup del Tribunale di Sassari ha deciso di prosciogliere tutti gli imputati dalle accuse, respingendo la richiesta di rinvio a giudizio formulata dalla Procura.

Il resort, costruito nel 2012 dalla Logos srl, società di cui era socio l’ex sindaco Diana, si trova a 309 metri dalla spiaggia delle Saline ed è dotato di nove camere, piscina e 5mila metri quadrati di giardino. Nonostante le accuse di violazione delle norme urbanistiche regionali, il gup ha deciso che il processo non si farà perché non ci sarebbero stati abusi.

Stintino, situata nella provincia di Sassari in Sardegna, è una cittadina costiera caratterizzata da una bellissima baia con una spiaggia di sabbia bianca chiamata “La Pelosa”. Il paese ha origini antiche e, secondo la leggenda, il nome “Stintino” deriva da una parola fenicia che significa “piccolo porto”. Nel corso della storia, Stintino è stata governata da diverse potenze, tra cui i romani, i bizantini e i pisani. Nel XVIII secolo, la città fu ripopolata da pastori provenienti dalle montagne circostanti. Oggi, Stintino è una destinazione turistica popolare, nota per le sue spiagge e le sue acque cristalline.




IMMOBILIARE: SIXTH STREET COMPRA LE PALME HOTEL & RESORT A PORTO CERVO

RADIOCOR – Entra nel mercato italiano dell’hotellerie di lusso (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 18 gen – Sixth Street, societa’ di investimento internazionale, in partnership con la societa’ di consulenza finanziaria indipendente Eidos Partners, ha finalizzato l’acquisizione di Le Palme Hotel & Resort a Porto Cervo, in Sardegna, sulla Costa Smeralda. Per Sixth Street, che a dicembre scorso ha comprato cinque hotel in Spagna, e’ la prima acquisizione nel settore hotellerie e resort in Italia. Eidos Partners sara’ asset manager operativo e riqualifichera’ completamente insieme a Sixth Street la proprieta’ di 17.000 metri quadri a Liscia di Vacca (attualmente composta da 92 camere, spiaggia privata, lago, giardino, ristorante e piscina), facendola diventare un resort a cinque stelle extra lusso con apertura prevista nel 2024. Le due societa’ selezioneranno una catena alberghiera e un gestore immobiliare con l’obiettivo di creare una nuova partnership per la gestione in joint venture dell’hotel a Porto Cervo. Il nuovo investimento si aggiunge al portfolio italiano di Sixth Street che include i settori logistica, uffici, residenziale, alloggi per studenti, infrastrutture di telecomunicazione e ora l’asset nel campo dell’hospitality. L’azienda ha una vision di lungo termine ed e’ impegnata a far crescere ulteriormente il suo portfolio italiano di investimento in vari settori con focus sul real estate. Gianni & Origoni, Legance e EY sono gli advisor che hanno seguito Sixth Street nell’operazione.