Unità e Rinnovamento: Il Centrosinistra Sassarese Presenta Giuseppe Mascia Come Candidato Sindaco

In un clima di rinnovata compattezza e aspirazioni future, il centrosinistra sassarese lancia la candidatura di Giuseppe Mascia per la guida di Sassari, puntando su un’ampia alleanza e una visione di rinnovamento.

In una conferenza affollata e carica di aspettative, il Partito Democratico di Sassari ha ufficializzato la candidatura di Giuseppe Mascia alla carica di sindaco, simbolo di unione e innovazione per il centrosinistra. L’evento si è svolto nella sede del partito in via Mazzini, dove il senso di unità era palpabile, sottolineato dalla presenza di tutte le principali figure della coalizione.

La sala era gremita, con la presenza di quattro nuovi assessori regionali: Desirè Manca (Lavoro), Franco Cuccureddu (Turismo), Gianfranco Satta (Agricoltura), e Antonio Piu (Lavori pubblici). Notevole anche la partecipazione di esponenti di spicco del Partito Democratico, tra cui il segretario e neo presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, e il deputato Silvio Lai.

Il grande assente era Gianfranco Ganau, che recentemente aveva ritirato la sua candidatura per il bene della città, appoggiando Mascia. Nonostante la sua mancanza, il supporto a Mascia è stato forte e chiaro, con una benedizione implicita al nuovo candidato.

Giuseppe Mascia, parlando come futuro sindaco, ha espresso il desiderio di rappresentare un rinnovamento nella politica locale, ispirato dal successo recente del centrosinistra nelle elezioni regionali. La sua visione include l’ambizione di trasformare Sassari in una città metropolitana, con una politica che guarda avanti, pronta a introdurre nuove energie e prospettive.

Nel frattempo, la coalizione lavora per ampliare la propria base, cercando di includere la Costituente per Sassari, un movimento civico guidato dall’ex giudice Mariano Brianda, che era stato candidato sindaco per il centrosinistra cinque anni fa. Con il termine ultimo per la presentazione delle liste fissato al 10 maggio, il centrosinistra si impegna a costruire un’ampia alleanza per rafforzare ulteriormente la propria posizione in vista delle prossime elezioni comunali.




Alghero: Contributi Regionali per i CCN, una Ventata di Rinnovamento per il Commercio Locale

9 Dic. 2023. Alghero celebra un’importante vittoria nel settore commerciale. Il Sindaco Mario Conoci ha annunciato l’assegnazione di circa 200mila euro in contributi regionali ai Centri Commerciali Naturali (CCN) della città. Questi fondi, destinati a rinvigorire l’economia locale, sono stati suddivisi tra il Centro Storico, Sant’Agostino e Fertilia, in un esempio lampante di sinergia tra le associazioni commerciali e l’amministrazione comunale.

Gli assessori alle Attività Produttive e Cultura, Giorgia Vaccaro e Alessandro Cocco, hanno evidenziato come questi fondi serviranno a organizzare eventi, migliorare l’arredo urbano e promuovere iniziative che vitalizzano i quartieri e sostengono il commercio di prossimità.

La collaborazione tra i presidenti dei tre CCN – Daniela Riu (Centro storico), Anna Sigurani (Fertilia) e Niky Gesu (Sant’Agostino) – ha giocato un ruolo cruciale nel raggiungimento di questo risultato. Le loro dichiarazioni esprimono un forte senso di comunità e una visione condivisa per il futuro di Alghero.

Questo sostegno arriva in un momento cruciale, quando la città sta cercando di superare le sfide economiche e rilanciare il suo settore commerciale, dimostrando che la collaborazione e l’impegno congiunto possono portare a risultati significativi e duraturi.

Notizia fornita da Sardegna Press.




La nuova Giunta di Alghero – rinnovamento, entusiasmo, novità

Aria nuova, la Giunta Conoci al lavoro. Presentata oggi la squadra di governo. Subito al lavoro per la città: giovani protagonisti 
Nominato il vicesindaco, sara Giovanna Caria 
“Ripartiamo con  voglia di lavorare ed entusiasmo, capacità e dedizione. C’è da riorganizzare interamente la macchina amministrativa rimasta con due soli dirigenti rispetto ai sette previsti, da rimettere in moto la struttura. C’è tanto entusiasmo e voglia di fare bene, insieme a novità, freschezza, competenza”. Oggi il Sindaco Mario Conoci ha salutato l’avvio della nuova Giunta di Alghero  con voglia di mettersi subito al lavoro e con l’impegno e la determinazione necessaria per affrontare i tanti temi in agenda.  Il Sindaco e la Giunta lavoreranno in strettissima connessione e collaborazione con il Consiglio Comunale, rappresentato oggi dal Presidente l’ Avv. Raffaele Salvatore.
La nuova giunta di Alghero inizia dalla conta dei danni ma guarda subito avanti, il Sindaco Mario Conoci ringrazia il personale del comune di Alghero che “nonostante la situazione di difficoltà ha lavorato con impegno e dedizione. È necessario razionalizzare e valorizzare le funzioni di ognuno – ha ribadito –  sostenendo le competenze e restituendo entusiasmo voglia di partecipare ad un progetto comune”.
Tanti i settori da rilanciare, dal Turismo all’Urbanistica allo Sviluppo Economico, partendo però dai Servizi Sociali; in particolare si guarderà ai giovani, alla loro reale partecipazione e coinvolgimento. Tutti gli assessorati saranno interessati  nella partecipazione alle istanze che provengono dal mondo giovanile. Questo è uno dei temi sui quali si lavorerà da subito.
Presentati tutti gli assessori e le deleghe assegnate, il Sindaco ha nominato Vicesindaco l’Avvocato Giovanna Caria,  Assessore alle Finanze e Demanio.