ALIMENTI RUBATI E RECUPERATI: LA STAZIONE DI ARZACHENA LI DONA ALLA CARITAS

I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ARZACHENA HANNO DONATO ALLA CARITAS DEL COMUNE GALLURESE UNA COSPICUA QUANTITÀ DI DERRATE ALIMENTARI, IN FAVORE DEI PIÙ BISOGNOSI E DELLE FAMIGLIE CHE STANNO AFFRONTANDO DIFFICOLTÀ. TRA GLI ALIMENTI CI SONO ANCHE BENI DI PRIMA NECESSITÀ QUALI CAFFÈ, SCATOLETTE DI TONNO E MERENDINE. IL CIBO È STATO OGGETTO DI SEQUESTRO IN SEGUITO ALL’ARRESTO DI UNA CITTADINA DI ORIGINE RUMENA PROTAGONISTA DI DIVERSI FURTI ALL’INTERNO DI ALCUNI SUPERMERCATI CITTADINI NEI MESI SCORSI. PROPRIO IL FATTO DI NON POTER RICONDURRE QUEGLI ALIMENTI AD UN ESERCIZIO COMMERCIALE SPECIFICO HA PERMESSO DI RICHIEDERE IL DISSEQUESTRO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI TEMPIO PAUSANIA E LA SUCCESSIVA CONSEGNA IN BENEFICENZA. MA NON SOLO, I CARABINIERI, IN OCCASIONE DELLE PROSSIME FESTIVITÀ NATALIZIE, HANNO ANCHE DONATO SPONTANEAMENTE DIVERSI PANETTONI E PANDORI. IL TUTTO È STATO MOLTO APPREZZATO DAI RESPONSABILI DELL’ENTE, I QUALI NON HANNO MANCATO DI RINGRAZIARE TUTTA L’ARMA CHE PER STORIA E TRADIZIONE È STATA SEMPRE VICINA ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI IN DIFFICOLTÀ.




SASSARI:        GIOIELLI RUBATI A TRINITA’ D’AGULTU. LEGITTIMI PROPRIETARI CONVOCATI DAI CARABINIERI DI SASSARI

ALL’ALBA DELLO SCORSO 28 DICEMBRE I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DEL NUCLEO OPERATIVO RADIOMOBILE DI COMPAGNIA DI SASSARI HANNO ESEGUITO DUE FERMI DI INDIZIATO DI DELITTO NEI CONFRONTI DI DRAGAN HADZOVIC E MASSIMILIANO SEJDOVIC, BOSNIACI DI 45 E 24 ANNI, PER IL REATO DI FURTO AGGRAVATO.

I DUE SONO STATI RITENUTI RESPONSABILI DEL FURTO DI CIRCA 4000 EURO DI GIOIELLI PRESSO LA GIOIELLERIA “GIANNELLA” DI TRINITÀ D’AGULTU, COMMESSO PROPRIO NELLA NOTTE TRA IL 27 ED IL 28 DICEMBRE.

I MILITARI, NEL CORSO DI UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE, AVEVANO RINVENUTO I PREZIOSI RUBATI CON ANCORA LE TARGHETTE DEI PREZZI APPOSTE SU DI ESSI, DUE MOLE CON CUI ERANO STATE DIVELTE LE INFERRIATE, TARGHE DI AUTOVETTURE  RUBATE, OLTRE A TRACCE, SUGLI ABITI DEI FERMATI, DI SCHIUMA POLIURETANICA, CHE ERA STATA UTILIZZATA PER DISATTIVARE L’ALLARME DELL’ESERCIZIO COMMERCIALE.

OLTRE AI GIOIELLI DI “GIANNELLA”, NELL’ABITAZIONE DEI DUE FERMATI SONO STATI RINVENUTI ULTERIORI GIOIELLI, RITENUTI PRESUMIBILMENTE OGGETTO DI ALTRI FURTI PERPETRATI DAL SODALIZIO CRIMINALE.

QUESTI GIOIELLI NON SONO ANCORA STATI DEPOSITATI PRESSO L’UFFICIO CORPI DI REATO DEL TRIBUNALE DI TEMPIO E SONO TUTTORA CUSTODITI PRESSO IL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI SASSARI, IN MODO CHE COLORO CHE AVESSERO PATITO UN FURTO DI GIOIELLI NEI MESI SCORSI POSSANO EVENTUALMENTE INDIVIDUARE IL MALTOLTO TRA I BENI SEQUESTRATI. IN QUESTO CASO, POSSONO RECARSI PRESSO LA CASERMA DI VIA ROCKEFELLER – CON LA DENUNCIA DI FURTO PRESENTATA ALL’EPOCA, IN CUI SIANO STATI BEN RIPORTATI I DETTAGLI DEI GIOIELLI RUBATI – E PROCEDERE AL RICONOSCIMENTO ED AL RECUPERO DEL BENE.




SASSARI: CARABINIERI RECUPERANO PC RUBATI ALLE SCUOLE ELEMENTARI DI VIA GORIZIA

NELLA MATTINATA ODIERNA SI È CHIUSA, ALMENO IN PARTE, UNA TRISTE PARENTESI CHE HA INTERESSATO LE SCUOLE ELEMENTARI DI VIA GORIZIA.

LA SCORSA SETTIMANA, INFATTI, DURANTE LA NOTTE TRA IL 2 ED IL 4 GENNAIO, IGNOTI SI ERANO INTRODOTTI ALL’INTERNO DEL PLESSO SCOLASTICO RUBANDO OTTO PC.

SONO SCATTATE IMMEDIATAMENTE LE INDAGINI CHE HANNO CONSENTITO, DOPO UNA COMPLESSA ATTIVITÀ INVESTIGATIVA DI TIPO TRADIZIONALE, DI METTERE I MILITARI DELLA SEZIONE OPERATIVA DEL NUCLEO OPERATIVO RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI SASSARI SULLE TRACCE DI I.O., 36ENNE NIGERIANO.

IL SOGGETTO, INDIVIDUATO NELLE VIE DEL CENTRO STORICO, È STATO QUINDI BLOCCATO MENTRE ERA A PIEDI ED INDOSSAVA UNO ZAINETTO.

A SEGUITO DI UNA PERQUISIZIONE PERSONALE È STATO RINVENUTO ALL’INTERNO DELLO ZAINO UNO DEI PC, INDIVIDUATO QUALE PARTE DELLA REFURTIVA DEL FURTO NELLA SCUOLA.

IL RINVENIMENTO HA CONSENTITO AI MILITARI DI APPROFONDIRE, ESEGUENDO UNA SUCCESSIVA PERQUISIZIONE DOMICILIARE, NEL CORSO DELLA QUALE VENIVA RINVENUTO UN SECONDO PC., ANCH’ESSO RUBATO ALLA SCUOLA; A QUESTO PUNTO IL SOGGETTO È STATO DENUNCIATO IN STATO DI LIBERTÀ PER IL REATO DI RICETTAZIONE.

QUESTA MATTINA SI È PROCEDUTO ALLA FORMALIZZAZIONE DEL RICONOSCIMENTO DA PARTE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ED ALLA CONTESTUALE RICONSEGNA DEI DUE PC RINVENUTI.

UN RISULTATO CHE È FRUTTO DI INDAGINI ANCORA IN CORSO E CHE NATURALMENTE NON RAPPRESENTA UN ESITO DEFINITIVO PER LA COMPAGNIA CARABINIERI DI SASSARI, TUTTORA IMPEGNATA A RECUPERARE LA TOTALITÀ DEL MALTOLTO; MA CHE QUANTO MENO CONSENTIRÀ AI PICCOLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI VIA GORIZIA DI RIPRENDERE, ALMENO IN PARTE, LE ATTIVITÀ DIDATTICHE CONNESSE ALL’UTILIZZO DEI PC.




BIGLIETTI E ABBONAMENTI ARST RUBATI: DUE GIOVANI DENUNCIATI DAI CARABINIERI DI SASSARI

Nella mattinata odierna i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Sassari hanno denunciato in stato di libertà M.S., classe ’99 di Tortolì e M.S.P., classe ’00 di Sassari per i reati di ricettazione e tentato furto aggravato.

All’alba il personale della stazione ferroviaria di Sassari aveva segnalato al 112 il furto di alcuni biglietti e abbonamenti ARST nonché il tentativo di qualcuno di introdursi in un bar, attualmente non in esercizio, adiacente alla biglietteria.

La prima pattuglia intervenuta sul posto, dopo una prima ispezione dei luoghi, si è immediatamente attivata nelle ricerche degli autori del fatto, ritenendo che potessero essere ancora nelle vicinanze.

In effetti, poco distanti dalla stazione, i militari hanno individuato due giovani che si aggiravano con fare sospetto, i quali sono stati fermati per essere identificati esottoposti a perquisizione personale.

La ricerca di eventuale refurtiva ha sortito esito positivo in quanto entrambi sono stati trovati in possesso di un consistente numero di biglietti e abbonamenti ARST, per un valore complessivo di circa 5000 euro, esattamente corrispondenti a quelli rubati poco prima.

Nel contesto è stata inoltre inviata sul posto una squadra della Sezione Operativaspecializzata nei rilievi tecnici, al fine di raccogliere ulteriori elementi probatori. All’esito del sopralluogo, l’irruenza del malfattori è apparsa ben evidente dai vetri rotti a calci per sfondare la porta d’ingresso al fine di introdursi del locale. Sul posto sono stati raccolti, quindi, altri elementi utili alle indagini.

Essendo trascorsa la flagranza di reato, i due giovani sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura di Sassari per i reati di ricettazione e tentato furto.

Sono comunque tuttora in corso attività investigative finalizzate a ricostruire nel dettaglio la dinamica dei fatti, con la direzione delle indagini da parte della Procura della Repubblica di Sassari.