Scuderia Porto Cervo Racing: comunicato stampa 14-2020 “La Porto Cervo Racing al Rally Tuscan Rewind”

Porto Cervo, 18 novembre 2020

 

La Porto Cervo Racing al Rally Tuscan Rewind.

Il 21 novembre un equipaggio e un co-pilota della scuderia Porto Cervo Racing saranno al via del Tuscan Rewind, ultimo round del Campionato Italiano Rally e Campionato Italiano Rally Terra.

 

Fine settimana sugli sterrati toscani per la Porto Cervo Racing. La Scuderia sarà allo start dell’undicesima edizione del Tuscan Rewind con un equipaggio e un co-pilota.

Fabrizio Schirru e Sergio Deiana, per la prima volta insieme nell’abitacolo, correranno il rally che si sviluppa sugli sterrati della provincia di Siena a bordo di una Peugeot 208 R2 con il numero 89 sulle fiancate.

“Partecipare a questo rally è emozionante per diversi motivi. Prima di tutto rappresenta il mio ritorno alle corse dopo anni di stop”, ha detto Fabrizio Schirru, “e lo faccio in uno dei rally più importanti e belli d’Italia. Inoltre, correre in un anno come questo sarà sicuramente particolare e surreale, ma ciò non toglie la voglia e l’entusiasmo di partecipare e dare il massimo. Lo faccio con il fido navigatore Sergio Deiana e la squadra di noleggio ‘Autosport 23’, ma devo ringraziare la Porto Cervo Racing che mi ha spinto e supportato come un fratello maggiore”.

Dopo la positiva esperienza nel 2019, si ripresenta allo start il co-pilota del Team Fabio Salis, sempre in coppia con Andrea Gallu, ma questa volta a bordo di una Ford Fiesta Rally 4.

“Finalmente si torna in gara dopo un anno esatto di stop”, ha commentato Fabio Salis, “per me si tratta del periodo più lungo da quando ho iniziato a correre dodici anni fa. La pausa, come tutti sappiamo, non è stata voluta purtroppo, anzi, il 2020 doveva essere un anno di grandi progetti. Purtroppo non è andata così, speriamo tutto questo finisca presto, per ripartire alla grande nel 2021, ed è proprio in quest’ottica che Andrea ha deciso di partecipare al Tuscan Rewind, rally che abbiamo corso anche nel 2019, ma quest’anno abbiamo una nuova macchina, un nuovo Team e la gara sarà per noi una sorta di test per il prossimo anno. Un ringraziamento va sicuramente agli sponsor, che in un momento difficile continuano a sostenerci”.

Nove prove speciali (tre da ripetere altrettante volte) 92,13 chilometri cronometrati sono le caratteristiche della gara, completamente rivoluzionata rispetto al passato, per adeguarla al protocollo previsto dalla Federazione, quindi riducendo tempi di svolgimento e chilometraggio complessivo, come anche di distanze competitive. “Il Tuscan, per le sue strade, è una delle gare più belle del panorama nazionale”, ha concluso Salis, “quest’anno sarà diverso perché senza pubblico, ma sentiamo già il tifo e la vicinanza di chi ci segue da casa e, pertanto, speriamo di divertirci e ben figurare ugualmente. Essendo una gara valida come prova per il Campionato Italiano, ci sono avversari di altissimo livello, pertanto puntiamo a fare del nostro meglio e accrescere la nostra esperienza”.

Le sfide dell’ultimo round del Campionato Italiano Rally e Campionato Italiano Rally Terra si svolgeranno in tappa unica sabato 21 novembre con partenza alle 7 ed arrivo alle 16 entrambe dentro l’area del Kartodromo Internazionale “Circuito di Siena” di Castelnuovo Berardenga.

 

Come recita il comunicato stampa degli organizzatori della Eventstyle: “Il Tuscan Rewind, come tutte le gare iscritte nel calendario ACI Sport, si svolgerà nel totale rispetto del ‘Protocollo Generale ACI Sport per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel Motorsport del 19 giugno 2020’ che è stato condiviso con il CONI ed inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per lo Sport”. Infine, l’organizzazione tiene a sottolineare che la gara, per disposizioni governative, sarà a “porte chiuse” per evitare assembramenti di persone e, quindi, lungo le prove speciali non sono previste zone per il pubblico.

Per tutte le informazioni delle attività firmate Porto Cervo Racing Team, potete visitare il sito www.portocervoracing.it, oppure seguire le pagine social Facebook, Instagram e Twitter.

 

Ufficio Stampa Porto Cervo Racing Team –  Responsabile Marzia Tornatore




Comunicato stampa. I portacolori della Scuderia Porto Cervo Racing svettano nel “Rally del Parco Geominerario della Sardegna”

Le fotografie allegate e le immagini (nei link sotto) sono free press, per usi editoriali, cedute a titolo gratuito.
 
LINK IMMAGINI PORTACOLORI SCUDERIA PORTO CERVO RACING
– DIOMEDI-PIRISINU, CLIP NOMI:
https://www.dropbox.com/s/2wd61wfy3vnnhsl/Diomedi-Pirisinu_clip%20nomi.MP4?dl=0
 
– DIOMEDI-PIRISINU, VERIFICHE:
 
– DIOMEDI-PIRISINU, CERIMONIA DI PARTENZA:
https://www.dropbox.com/s/4rt63y08qh9wm9c/Diomedi-Pirisinu_cerimonia%20di%20partenza%20Guspini.MP4?dl=0
 
– DIOMEDI-PIRISINU, USCITA ASSISTENZA:
 
– DIOMEDI-PIRISINU, PASSAGGIO PROVA SPECIALE:
https://www.dropbox.com/s/s1r34yt990vycad/Diomedi-Pirisinu_passaggio%20prova%20speciale.MP4?dl=0
 

– MUSSELLI-MELE, CERIMONIA DI PARTENZA GUSPINI:

https://www.dropbox.com/s/8bt2pwb6e7707i3/Musselli-Mele_cerimonia%20di%20partenza%20Guspini.MP4?dl=0

 
– MUSSELLI-MELE, PASSAGGIO PROVA SPECIALE:

https://www.dropbox.com/s/d01aekzdqnooh6f/Musselli-Mele_passaggio%20prova%20speciale.MP4?dl=0

 
– LOCCI-DEIANA, CLIP NOMI:
https://www.dropbox.com/s/yglqkfise04t1ty/Locci-Deiana_clip%20nomi.MP4?dl=0
 
– LOCCI-DEIANA, CLIP PORTO CERVO RACING:
https://www.dropbox.com/s/8yjodz39gco21zk/Locci-Deiana_clip%20Porto%20Cervo%20Racing.MP4?dl=0
 
– LOCCI-DEIANA, PASSAGGIO PROVA SPECIALE:
https://www.dropbox.com/s/bl7qgxxjd4sq3i5/Locci-Deiana_passaggio%20prova%20speciale.MP4?dl=0
 
Per tutte le informazioni relative alla Scuderia Porto Cervo Racing potete visitare il sito internet www.portocervoracing.it oppure le pagine social @portocervoracing.

Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (GDPR). In accordo con le nuove disposizioni, saremo autorizzati ad utilizzare i Vostri dati personali soltanto previa autorizzazione. Vi ricordiamo che i Vostri dati (nome e indirizzo e-mail) sono utilizzati esclusivamente per l’invio di comunicati stampa e non sono in nessun caso e per nessun motivo divulgati a terzi. Non sono richieste ulteriori azioni da parte Vostra in seguito alla ricezione di questa e-mail, dandoci così implicita autorizzazione a proseguire nell’utilizzo del Vostro indirizzo e-mail. Se invece preferite essere cancellati dalla mailing list e non ricevere più comunicati stampa potete inviare una e-mail a [email protected], specificando nell’oggetto “cancellami”.

Comunicato stampa 13-2019

Porto Cervo, 21 maggio 2019

I portacolori della Scuderia Porto Cervo Racing svettano nel “Rally del Parco Geominerario della Sardegna”.

Maurizio Diomedi vince la seconda edizione del “Rally del Parco Geominerario della Sardegna-Trofeo Miniere e Dune di Piscinas”, e Vittorio Musselli conquista il terzo gradino del podio della gara valida come prova di Coppa Rally di Zona ACI Sport, stessa validità di cui si fregia l’8° Rally Terra Sarda, in programma in Gallura il 5 e 6 ottobre, organizzato dalla Porto Cervo Racing.

La Scuderia ha archiviato un altro weekend trascorso tra Rally, Kart e Campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale. Nel Rally, prima uscita stagionale e prima vittoria targata 2019 per Maurizio Diomedi. Il pilota della Porto Cervo Racing, navigato per l’occasione da Giuseppe Pirisinu, ha vinto la seconda edizione del Rally del Parco Geominerario della Sardegna.

Una vittoria, quella di Diomedi, che va ad aggiungersi al ricco palmares della sua carriera agonistica (è la 33ª vittoria assoluta su 84 gare) e conferma i successi e titoli sino ad ora conquistati, tra questi, il Challenge Italia ronde asfalto (2013) e la Coppa Italia terza zona ACI Sport nelle ultime stagioni: nel 2017 con i navigatori Fabio Salis e Claudio Mele, e nel 2018 con il co-pilota Mauro Turati. Diomedi (pilota prioritario del 2° elenco ACI Sport Rally Internazionale per la quarta stagione), con il numero 1 sulle fiancate della Skoda Fabia R5-Step Five, ha prima studiato, poi attaccato e capitalizzato nella fase centrale, ed infine amministrato la gara alla perfezione.

“La pioggia prima della partenza ci ha un po’ sorpresi”, ha raccontato Diomedi, “come tutti, siamo riusciti a cambiare le gomme. Nel primo giro di prove, la strada era scivolosissima, era inutile prendere rischi e commettere errori, anche perché dovevo fare esperienza con la macchina. Nel secondo giro, abbiamo fatto qualche modifica all’assetto della macchina, montato le gomme da asciutto, e acquisito un buon vantaggio sugli avversari. Nelle ultime tre speciali, siamo rimasti su quei tempi, abbiamo solamente amministrato”.

Diomedi e Pirisinu (vincitori di 6 prove speciali, leader per tutta la gara, tranne ‘dopo la ps2’) si sono aggiudicati anche il “Trofeo Miniere e Dune di Piscinas”, assegnato all’equipaggio col minore tempo di percorrenza, riferito alla somma dei tempi, ottenuti nei tre passaggi della prova speciale “Guspini-Montevecchio”.

Sull’altra Skoda Fabia R5 c’era Vittorio Musselli navigato da Claudio Mele, alla ricerca di una rivincita e della carica giusta per affrontare la stagione agonistica 2019. Per il pilota del Team, una gara corsa con l’amico Gianni Pitturru ‘Pinky’ nel cuore, al quale ha dedicato il terzo posto assoluto. “Nelle prime prove speciali, sul bagnato, abbiamo sbagliato tutto”, ha commentato Musselli, “ci siamo girati, ma successivamente, con le condizioni di asciutto, abbiamo trovato il giusto set-up. Con Claudio, abbiamo fatto quello che si poteva fare, perché Maurizio aveva fatto il vuoto. Siamo riusciti a recuperare quasi tutti i secondi, abbiamo vinto la penultima prova speciale, ci siamo portati al secondo posto, ma nei primi chilometri dell’ultima prova abbiamo bucato e perso tutto quello che avevamo guadagnato. Ringraziamo gli sponsor, in particolare Clipper Store e Laservideo Sardegna”.

Tra gli altri portacolori del Team, l’equipaggio formato da Sandro Locci e Sergio Deiana (Peugeot 208 R2), dopo i positivi riscontri registrati nel primo giro di prove, sono stati costretti al ritiro nella prova speciale 4, quando, dopo la speciale 3, occupavano la sesta posizione assoluta; infine, il co-pilota Marco Murranca ha dovuto abbandonare anzitempo la gara a causa di problemi alla vettura.

La seconda edizione della gara era valida come prova di Coppa Rally di Zona ACI Sport, stessa validità di cui si fregia l’8° Rally Terra Sarda, in programma in Gallura il 5 e 6 ottobre, organizzato dalla Porto Cervo Racing.

Il Team era presente anche in pista con il giovane Cristian Canu, impegnato nel Campionato regionale Karting ACI Sport, nella categoria 60 Mini. Purtroppo, una non perfetta condizione fisica non gli ha permesso di esprimersi al meglio sulla Pista del Corallo di Alghero, teatro della terza prova di Campionato.

Sempre domenica, nell’ambito dell’evento “Centro Sardegna Minikart”, la Scuderia era presente a Bono per la “Campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale” dedicata alla Protezione Civile e alla comunità di Bono, a cura di Sandra Medda, relatrice per il Team. “E’ stata una giornata in compagnia del Coordinamento della Protezione Civile di Bono S.o.g.it. di Bono, Anela, Illorai, Thiesi, Mores e Sassari”, ha spiegato Sandra Medda, “Shardana S.o.g.i.it. di Cuglieri, i Falchi di Decimomannu, i Barracelli di Bono, il sindaco di Bono Elio Mulas, ed i Carabinieri di Bono, riuniti per far parte di una esercitazione dedicata alla gestione delle emergenze. La sensibilizzazione alla sicurezza stradale, dedicata ai mezzi nei momenti di emergenza, è un problema molto sentito poiché l’incolumità del volontario è fondamentale per il buon proseguimento delle azioni di soccorso. In compagnia della relatrice Ezia Orecchioni, volontaria del 118 della Protezione Civile “Agosto 89” di Arzachena, di Giovanni Mariano presidente della Protezione Civile di Bono e del servizio 118 gestito da Shardana di Cuglieri e i volontari, abbiamo affrontato la gestione dei mezzi di emergenza e il primo soccorso. Abbiamo vissuto bellissimi momenti di condivisione, sia delle esperienze che delle professionalità di questi gruppi che sono poi culminate in prove e dimostrazioni di primo soccorso tra cui estricazione, disostruzione delle vie aeree e massaggio cardiaco”.

Soddisfatto dell’intenso fine settimana anche Mauro Atzei, presidente della Scuderia Porto Cervo Racing. “E’ stato un grande weekend per i nostri portacolori”, ha commentato Mauro Atzei, “Maurizio ha confermato di essere il numero uno indiscusso in Sardegna e non solo, è uno dei piloti più vincenti in assoluto in Italia. Bravo Maurizio, autore di una grande prova in un rally rivelatosi insidioso per le condizioni atmosferiche. Così come Vittorio che, senza i problemi di gomma e senza la foratura, avrebbe certamente ottenuto e meritato il secondo posto assoluto. Sorprendenti i tempi del duo Locci-Deiana prima del ritiro, la stoffa si vede! Non possiamo che essere soddisfatti dei nostri, grazie agli Udg del Team presenti anche al Rally del Geominerario, a Sandra, agli ospiti e ai ragazzi presenti a Bono per divulgare e ricordare l’importanza della Sicurezza Stradale, la collaborazione con la Protezione Civile e le altre associazioni che ogni giorno tanto danno a noi tutti. Infine, Cristian saprà sicuramente rifarsi a breve nel Campionato Kart”.

Per quanto riguarda i Rally, il prossimo impegno per i portacolori della Porto Cervo Racing sarà il Rally Italia Sardegna, ottavo round del Campionato del Mondo (in programma dal 13 al 16 giugno), importante evento nel quale la Scuderia è sempre presente dal 2004, prima edizione corsa nell’Isola.

Per tutte le informazioni relative alla Porto Cervo Racing, che quest’anno festeggia i vent’anni di attività, potete visitare le pagine social della Scuderia oppure il sito www.portocervoracing.it.

Marzia Tornatore

Responsabile ufficio stampa Scuderia Porto Cervo Racing




Comunicato stampa Scuderia Porto Cervo Racing. A Bono grande successo per il “Centro Sardegna Minikart”.

LINK IMMAGINI (FREE PRESS) “CENTRO SARDEGNA MINIKART”:
– CLIP 1:
https://www.dropbox.com/s/ikkfj5wqw1r68p7/Centro%20Sardegna%20Minikart%20a%20Bono_1.MP4?dl=0
– CLIP 2:
https://www.dropbox.com/s/0hy69c43kmh7fch/Centro%20Sardegna%20Minikart%20a%20Bono_2.MP4?dl=0
– CLIP 3:
https://www.dropbox.com/s/trm6ndx0t86i7qs/Centro%20Sardegna%20Minikart%20a%20Bono_3.MP4?dl=0
– CLIP 4:
https://www.dropbox.com/s/dgo7a3w5nyc2d40/Centro%20Sardegna%20Minikart%20a%20Bono_4.MP4?dl=0
Per tutte le informazioni relative alla Scuderia Porto Cervo Racing potete visitare il sito internet www.portocervoracing.it oppure le pagine social @portocervoracing.

Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (GDPR). In accordo con le nuove disposizioni, saremo autorizzati ad utilizzare i Vostri dati personali soltanto previa autorizzazione. Vi ricordiamo che i Vostri dati (nome e indirizzo e-mail) sono utilizzati esclusivamente per l’invio di comunicati stampa e non sono in nessun caso e per nessun motivo divulgati a terzi. Non sono richieste ulteriori azioni da parte Vostra in seguito alla ricezione di questa e-mail, dandoci così implicita autorizzazione a proseguire nell’utilizzo del Vostro indirizzo e-mail. Se invece preferite essere cancellati dalla mailing list e non ricevere più comunicati stampa potete inviare una e-mail a [email protected], specificando nell’oggetto “cancellami”.

Comunicato stampa 10-2019

Porto Cervo, 6 maggio 2019

A Bono grande successo per il “Centro Sardegna Minikart”.

Oltre quaranta giovanissimi hanno partecipato alla prima edizione del “Centro Sardegna Minikart”, corso di sensibilizzazione teorico e pratico di mini go-kart per bambini dagli 8 ai 12 anni.

“E’ stata una bellissima manifestazione. L’applauso va rivolto sicuramente ai 47 giovanissimi che hanno partecipato al corso di sensibilizzazione teorico e pratico di mini go-kart. Per i piccoli atleti è stato un evento emozionante, personalmente mi ha fatto enormemente piacere vedere l’entusiasmo nei loro occhi”. Così Mauro Atzei, presidente della Scuderia Porto Cervo Racing, al termine della prima edizione del “Centro Sardegna Minikart”, corso di sensibilizzazione teorico e pratico di minikart tenutosi a Bono.

Il corso, al quale hanno partecipato con notevole attenzione ed entusiasmo i bambini dagli 8 ai 12 anni, è stato organizzato con il patrocinio dell’Automobile Club Sassari e del Comune di Bono, in collaborazione con GT Shardana Motorsport e il Comitato San Raimondo 2019-Fedales 79 Bono. La prima edizione dell’evento è iniziata sabato con la lezione tenuta dal referente regionale Karting Aci Sport Sardegna Antonio Dettori e da esperti del settore tecnico. “E’ stata una bella esperienza”, ha detto Antonio Dettori, “mi piace lavorare con i bambini. Rivolgo i miei complimenti alla Porto Cervo Racing per questa iniziativa che ha portato più di 40 giovanissimi ad avvicinarsi al kart, a provarli, sempre nel rispetto delle regole. La speranza è che molti di loro continuino e creino linfa, prima per il kart e poi per l’automobilismo in generale”.

Soddisfatti per la buona riuscita dell’evento e per la numerosa partecipazione Fabrizio Usai presidente del Comitato San Raimondo 2019-Fedales 79 Bono, Nicola Spanu, vicesindaco e segretario dei Fedales 79 Bono e il pilota Marco Canu, tra i promotori dell’iniziativa. “E’ stato un bellissimo evento”, ha commentato Fabrizio Usai, “organizzato grazie all’impegno di Marco Canu, della Porto Cervo Racing e al Comune di Bono. Tantissimi i bambini presenti che si sono divertiti e che hanno potuto vivere una bella esperienza. Purtroppo nella giornata di domenica il tempo non è stato clemente, quindi era doveroso sospendere alcune attività”.

“A nome dell’Amministrazione comunale”, è intervenuto il vicesindaco Nicola Spanu, “ringrazio i Fedales del ’79, Marco Canu e la Porto Cervo Racing che hanno fatto in modo che questa bellissima manifestazione venisse organizzata per la prima volta nel nostro territorio. L’evento ha sensibilizzato tutte le associazioni, i cittadini e ha fatto divertire i bambini, il fulcro del Centro Sardegna Minikart”. Dello stesso avviso il pilota Marco Canu che ha aggiunto: “Ringrazio principalmente i giovanissimi partecipanti perché sono loro i maggiori protagonisti dell’evento. Ci ho messo il cuore e la forza per far conoscere questo tipo di sport ai bambini, fra i quali spero che qualcuno si appassioni e continui questa attività”.

In occasione della consegna degli attestati di partecipazione a tutti i bambini, era presente Salvatore Lobina, delegato regionale Sardegna Aci Sport che si è complimentato con i bambini e i loro genitori per averli fatti partecipare al corso che ha promosso il karting. “Ben vengano nuove iniziative e l’arrivo dei giovanissimi avviati in questo bellissimo sport”, ha detto Lobina, “stamattina ero all’Automobile Club Cagliari dove abbiamo svolto un corso di prima licenza al quale hanno partecipato quattordici persone, che spero di rivedere, almeno la metà, sui campi di gara, così come questi giovanissimi”.

Oltre al corso teorico e pratico dedicato al kart, alla sicurezza stradale, e all’esposizione di vetture della Scuderia e di kart, è stata l’occasione per la promozione del territorio. “Siamo molto fieri di aver avuto la possibilità di ospitare questo evento”, ha dichiarato il Sindaco di Bono Elio Mulas, “ringraziamo la Porto Cervo Racing, i Fedales 79, la Regione Autonoma della Sardegna che ha patrocinato la manifestazione e la stessa Amministrazione che ha colto subito l’occasione per dare la possibilità a questo territorio di iniziare a parlare di sicurezza ai bambini e ragazzi. Non sono da trascurare gli adulti, infatti, il 19 maggio la Protezione Civile parlerà di sicurezza, alla quale parteciperà la Porto Cervo Racing a completamento del tema per il quale la piccola parte dell’evento di oggi non si è potuta disputare proprio per un dispaccio della Protezione Civile, causa maltempo. Inoltre, il Centro Sardegna Minikart è stato caratterizzato dalla presenza dei ragazzi diversamente abili accompagnati dalla dottoressa Maria Nichiri, Assessora ai Servizi sociali. I ragazzi hanno potuto effettuare il percorso, chiaramente insieme agli istruttori, sul kart biposto. Come comunità, queste iniziative ci riempiono di orgoglio, spero che si ripetano anche in futuro”.

Il “Centro Sardegna Minikart” oltre alla promozione del binomio sport-turismo nel Goceano, è stato un evento formativo: ha avuto come obiettivo quello di responsabilizzare i giovanissimi, sensibilizzarli alla sicurezza stradale, e insegnare le regole, non solo della strada, ma anche del comportamento nello sport.

“In occasione dell’evento, sono state divulgate informazioni importanti per l’approccio al karting”, ha continuato Mauro Atzei, “ci auguriamo che sia l’inizio di una futura attività in questo bellissimo sport, sempre nel rispetto delle regole, sempre con la gioia e il divertimento che deve vivere dentro di noi. Prima della consegna degli attestati ai giovanissimi, abbiamo vissuto un momento particolare, molto toccante, per questo ringraziamo l’Assessore Maria Nichiri che ci ha fatto conoscere delle persone veramente speciali, dei ragazzi diversamente abili, persone uniche che ormai fanno parte della nostra famiglia. Anche loro hanno avuto la possibilità di salire sui kart biposto con gli istruttori e la loro emozione e felicità ci ha riempito il cuore di gioia.

Nel primo giorno, i tecnici del kart hanno potuto effettuare delle dimostrazioni, mentre la giornata di oggi ci ha messo un po’ in difficoltà, perché a causa dell’allerta meteo siamo stati costretti a sospendere parte delle piccole attività che avremmo dovuto fare. Questo è un segnale ben preciso: la sicurezza viene prima di tutto, quindi nel momento in cui non ci sono le condizioni, il nostro motto è sempre, come quello della Federazione: prima di tutto la sicurezza. Ringraziamo il Sindaco di Bono Elio Mulas, il vicesindaco Nicola Spanu, tutto il Comitato San Raimondo-Fedales 79, le associazioni di volontariato, la Protezione Civile di Bono, l’Avis e l’Aido per il grande lavoro che svolgono, da Bastiano Nudda con il volontariato ambulanze, Giovanni Mariano della Protezione Civile, Giovanni Maria Michele Nurra dei Barracelli, tutti i ragazzi della Porto Cervo Racing, presenti in gran numero, Marco Canu che ha messo a disposizione la sua professionalità, e Sandra Medda, relatrice della Scuderia, sempre molto attenta al tema della sicurezza stradale. L’evento è ampiamente riuscito – ha concluso Mauro Atzei – per questo ringraziamo la Regione Sardegna, l’Assessorato allo sport e alla cultura che ci ha consentito di dare vita ad una manifestazione così importante. Ringraziamo la nostra Federazione, in questo caso l’Automobile Club Sassari che ci ha dato il patrocinio e ci ha messo in contatto con Antonio Dettori, referente regionale Karting Sardegna Aci Sport, punto di riferimento per chi vorrà praticare questa disciplina, e poi il delegato regionale Aci Sport Salvatore Lobina presente durante l’evento. Infine, ringraziamo tutti i partner che ci hanno supportato per la realizzazione di questa bellissima manifestazione, vi aspettiamo per la seconda edizione in programma nel 2020”.

Per tutte le informazioni relative alle attività della Porto Cervo Racing Team potete visitare le pagine social della Scuderia oppure il sito www.portocervoracing.it.

Marzia Tornatore

Responsabile ufficio stampa Scuderia Porto Cervo Racing




Scuderia Porto Cervo Racing: comunicato stampa nomina direttivo

Rinnovo del direttivo della Porto Cervo Racing. Nel 20° anno della sua nascita, la Scuderia ha eletto i suoi rappresentanti. Confermato per il quarto mandato il presidente Mauro Atzei, vice presidente Dino Caragliu.

Via libera al nuovo direttivo della Scuderia Porto Cervo Racing, sabato 16 febbraio nella sala riunioni del Ristorante “La vecchia Costa” si è votato per i rappresentanti del sodalizio sportivo. Sette i soci scelti tra i 128 che a vario titolo, si occuperanno dell’organizzazione degli appuntamenti del Team.

Ecco i nomi del direttivo neo eletto: Dino Caragliu, Mauro Atzei, Gianni Coda, Vanni Pileri, Sergio Deiana, Vittorio Musselli e Paolo Fiori.

“Da quando è nata nel 1999, la scuderia ha sempre profuso un impegno importante per diffondere questo splendido sport – ha detto il confermato presidente Mauro Atzei. La Porto Cervo Racing guarda ora al futuro: il 2019 avrà un calendario fitto di appuntamenti, si festeggerà il ventennio con l’organizzazione dell’8° Rally Terra Sarda con tante manifestazioni collaterali. Non mancheranno novità e opportunità rivolte ai propri Piloti, co-Piloti e il gruppo degli Udg.

“La Scuderia Porto Cervo Racing migliora, cresce e – aggiunge Mauro Atzei – le votazioni ci consentono di procedere nell’organizzazione dei nuovi appuntamenti sia motoristici che di aggregazione sociale. L’incarico 2019-2024 rappresenta, innanzitutto, la partecipazione attiva, il rinnovato impegno verso i soci e la loro attività agonistica, ma anche l’organizzazione di manifestazioni di alto livello come la nostra Scuderia è in grado di offrire. La Porto Cervo Racing potrà mantenere e accrescere l’autorevolezza che la contraddistingue nel mondo delle corse ribadendo il suo ruolo da ente di riferimento per i rally e gli eventi nell’isola”.

La stagione inizierà nel segno della tradizione ma anche delle novità: i piloti e co-piloti della Porto Cervo Racing avranno dei riferimenti molto importanti, Paolo Fiori per la gestione del nuovo portale web e dell’immagine coordinata della Scuderia e dei suoi associati, Sandra Medda per le attività di segreteria e di gestione piattaforme social, Marzia Tornatore che curerà l’ufficio stampa. Inoltre sono state definite delle figure esterne o interne al direttivo con funzioni di referenti tra gli associati. Referente dei piloti: Vittorio Musselli e Gabriele Angius; dei Copiloti: Fabio Salis e Tonino Mulas; degli UdG Gallura: Giovanna Saba, UdG Urzulei: Alessandro Murgia, UdG Ogliastra: Giuseppe Albai.

Nel 2019, per festeggiare il ventennio sono previsti una serie di eventi ad iniziare dal 4 al 5 maggio con la manifestazione “Centro Sardegna Minikart” da svolgersi a Bono (SS), rivolta ai giovanissimi che potranno approcciarsi a questa specialità. A fine settembre è prevista, da parte del Comune di Arzachena, la realizzazione della Settimana dello Sport rivolta a tutte le Associazioni nella quale la Porto Cervo Racing proporrà la 5ª Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.

Sono previste altre due iniziative importanti, la Giornata del Pilota e Co-pilota (incontro per migliorare la stesura note e guida sportiva) e un evento dedicato alle associazioni di diversamente abili che da anni collaborano con il Team. Non mancherà l’attesissima 8ª edizione del Rally Terra Sarda in programma il 5 e 6 ottobre dove sono previsti tutta una serie di eventi collaterali.

Scuderia Porto Cervo Racing