Alghero: Ponte Serra, lavori sulle parti edili, aggiornamento

Alghero, 13 aprile 2021 – I lavori di ristrutturazione del Ponte Serra proseguono con le parti della lavorazioni che toccano gli aspetti edili dell’intervento, dopo la messa in sicurezza statica con i tiranti in acciaio e con i pezzi speciali installati per rimettere in tensione la struttura. Le parti edili del ponte, i pilastri, le arcate, hanno in questi giorni mostrato tutta la precarietà e la totale cedevolezza del cemento armato che le compone. Le condizioni del calcestruzzo sono infatti talmente deteriorate che si è reso necessario ricostruire integralmente le parti. Questo ha causato un fisiologico adeguamento delle lavorazioni: ogni pilastro viene ripulito completamente e ricostruito integralmente. Un’operazione cha va fatta per ciascun singolo elemento, con tutti i tempi necessari alla maturazione e tenuta del cemento armato di ogni singolo pilastro. Questo intervento non del tutto previsto in ogni singolo elemento, comporta quindi una tempistica di esecuzione differente rispetto alle previsioni. Le opere sono seguite costantemente dall’Assessore ai Lavori Pubblici Antonello Peru e dai tecnici del Comune. “Si tratta di interventi che si sono dimostrati piuttosto delicati, data la totale assenza ultradecennale di manutenzione del Ponte Serra. Ma se da una parte ciò comporta un comprensibile ma contenuto adeguamento dei tempi, dall’altra ci restituisce una struttura ancora più sicura e rinnovata”, spiega l’Assessore Peru.




Pezzi speciali per il Ponte Serra, lavori sulle strutture.

Alghero, 25 febbraio 2021 – Si stanno eseguendo in questi giorni sul Ponte Serra i lavori di montaggio dei pezzi speciali realizzati su misura che dovranno sostituire i tiranti ormai logori. Oggi il sopralluogo dell’Assessore alle Opere Pubbliche Antonello Peru che ha preso visione dello stato delle opere. La carpenteria metallica che è stata scaricata nel cantiere costituisce una parte importante dell’opera. Catene e tiranti che un volta montati sosterranno l’intera struttura che sarà sottoposta dall’impresa aggiudicataria dei lavori, Sanna Francesca di Osilo, alla riparazione e rinforzo dei pendini di sospensione dell’impalcato, riparazione e rinforzo degli archi, riparazione e rinforzo delle travi trasversali inferiori di impalcato, demolizione e ricostruzione della soletta, impermeabilizzazione dell’impalcato, protezione superficiale di tutti i calcestruzzo.




DUE MESI PER IL NUOVO PONTE SERRA – SOPRALLUOGO DEL SINDACO MARIO CONOCI E DELL’ASSESSORE PERU

Alghero, 26 gennaio 2021 – Prende corpo l’atteso cantiere per la ristrutturazione e messa in sicurezza del Ponte Serra. Circa due mesi di lavoro per la restituzione della struttura rimessa a nuovo. In arrivo i pezzi speciali in acciaio che dovranno sostituire i tiranti ormai logori. Le nuove catene saranno lo ancorate ai fianchi del ponte con pezzi speciali di carpenteria metallica. È questo il primo passo dei lavori che da qui in avanti entreranno nel vivo, a seguito dell’apertura del cantiere dei giorni scorsi e la fase della verifica di ogni parte della struttura. Una volta montati i tiranti, l’impresa aggiudicataria dei lavori, Sanna Francesca di Osilo, procederà alla ristrutturazione di ogni pilastro e di tutta l’arcata, con riparazione e rinforzo dei pendini di sospensione dell’impalcato, riparazione e rinforzo degli archi, riparazione e rinforzo delle travi trasversali inferiori di impalcato, demolizione e ricostruzione della soletta, impermeabilizzazione dell’impalcato, protezione superficiale di tutti i calcestruzzi. Il progetto prevede lavorazioni speciali e anche piuttosto delicate, ma il risultato finale restituirà una struttura finalmente sicura e rinnovata. Oggi si è svolto il sopralluogo del Sindaco Mario Conoci, con l’Assessore alle opere pubbliche Antonello Peru, il dirigente Gianni Balzano e il tecnico responsabile del procedimento, Giovanni Salvatore.  “Condizioni meteo premettendo, abbiamo chiesto all’impresa di arrivare alla conclusione delle opere quanto prima possibile, così da dare concretezza all’impegno che abbiamo assunto con i residenti” ha affermato il Sindaco nell’incontro di stamani.  Per l’esecuzione delle opere sono disponibili 628 mila euro messi a disposizione dall’Amministrazione comunale e dalla Regione Sardegna. L’orientamento voluto dal Sindaco Mario Conoci è quello di arrivare, in linea con il programma, alla soluzione del problema rappresentato dalla chiusura per degrado del ponte, sul quale l’Amministrazione e la maggioranza hanno riposto la massima priorità.  La procedura è partita nell’estate 2019 con la nomina del Rup, affidando con la massima sollecitudine l’incarico di progettazione, reperendo le risorse per la realizzazione dei lavori. Determinanti sono stati gli interventi voluti dalla Giunta sia con fondi di bilancio che con risorse aggiuntive in sede di impiego dell’Avanzo di Amministrazione ai quali si sono aggiunti 230 mila euro della Giunta Regionale. La presenze dell’Amministrazione sul cantiere, a cui oggi si è aggiunta quella del consigliere comunale di minoranza Mimmo Pirisi, sarà ripetuta nel corso delle lavorazioni, per ulteriori prese d’atto dello stato dei lavori. La struttura, la cui costruzione risale a più di settant’anni fa, per volere dell’ingegner Antonio Serra di Sassari, proprietario all’epoca dell’azienda agricola di Mamuntanas, è chiusa per  divieto di transito stabilito da un’ordinanza del Maggio 2019 per le precarie condizioni di staticità, dovute alla mancanza di manutenzione rilevata fin dal 2015. “I risultati di questa importante opera consentiranno a breve di avere una struttura completamente rinnovata e sicura”, sottolinea l’Assessore Peru.  




Alghero: PONTE SERRA VESRO LA RISTRUTTRURAZIONE, AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI

Alghero, 21 novembre 2020 – Ancora un passo avanti decisivo verso la ristrutturazione del Ponte Serra. Ieri l’aggiudicazione provvisoria delle opere per la cui esecuzione sono disponibili 628 mila euro messi a disposizione dall’Amministrazione comunale e dalla Regione Sardegna.  Snellite al massimo le procedure, secondo l’orientamento voluto dal Sindaco Mario Conoci per arrivare, in linea con il programma, alla soluzione del problema rappresentato dalla chiusura per degrado del ponte sul quale l’Amministrazione e la maggioranza hanno riposto la massima priorità. Ieri l’individuazione dell’impresa a cui affidare i lavori attraverso la procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, di cui all’art. 1 comma 2, lett. B della legga 120 del 2020. Il restauro e recupero funzionale del Ponte Serra è arrivato alla fase tanto attesa, quella dell’inizio dei lavori, manca ora solo la fase di verifica della documentazione ed è ora ipotizzabile l’inizio dei lavori, anche con riserva di legge relativamente alla firma del contratto, prima della festività natalizie. “Un risultato importante soprattutto per i residenti della zona, verso i quali questa Amministrazione ha riposto sempre la massima attenzione alla soluzione di questo problema. Abbiamo lavorato fin dall’insediamento, nell’estate 2019, per far partire una procedura praticamente da zero, con la nomina del Rup, affidando con la massima sollecitudine l’incarico di progettazione, reperendo le risorse per la realizzazione dei lavori. Manteniamo gli impegni, dunque, nonostante l’emergenza e le difficoltà ad essa conseguenti su ogni fronte”.  Tutto questo è stato possibile grazie agli interventi voluti dalla Giunta sia con fondi di bilancio che con risorse aggiuntive in sede di impiego dell’Avanzo di Amministrazione ai quali si sono aggiunti 230 mila euro della Giunta Regionale. Il progetto prevede sinteticamente le seguenti lavorazioni: realizzazione di nuove catene in trefolo ancorate ai fianchi del ponte con pezzi speciali di carpenteria metallica, riparazione delle catene originarie del ponte, riparazione e rinforzo dei pendini di sospensione dell’impalcato, riparazione e rinforzo degli archi, riparazione e rinforzo delle travi trasversali inferiori di impalcato, demolizione e ricostruzione della soletta, impermeabilizzazione dell’impalcato, protezione superficiale di tutti i calcestruzzi. L’impresa che ha ottenuto l’aggiudicazione provvisoria è una ditta qualificata con sede a Osilo che appartiene alle categorie qualificate OG2, specializzate in restauri di beni culturali quali appunto il Ponte Serra, la cui costruzione risale a più di settant’anni fa, per volere dell’ingegner Antonio Serra di Sassari, proprietario all’epoca dell’azienda agricola di Mamuntanas. Il divieto di transito sul Ponte è stato stabilito da un’ordinanza del Maggio 2019 per le precarie condizioni di staticità, dovute alla mancanza di manutenzione rilevata fin dal 2015. I residenti della zona sono costretti alla percorrenza di una strada alternativa che l’Amministrazione, con gli interventi programmati dall’Assessore alle Opere Pubbliche Antonello Peru,  tiene in buone condizioni di percorribilità con interventi manutentivi per consentire  un livello di sicurezza accettabile. Con il Consorzio Figuruia, che comprende i circa 80 nuclei residenti nella zona, si è inoltre concordato che gli interventi di sistemazione, specie nel periodo invernale e comunque fino alla consegna del “nuovo” ponte saranno più frequenti. 

 

T.10 Simulazioni e dettagli




PONTE SERRA IN DISCESA. CONFERENZA DI SERVIZI DECISIVA, OK AL PROGETTO. PROCEDURA D’URGENZA: SUBITO IL BANDO E LA CONSEGNA DEI LAVORI

Il nuovo Ponte Serra, conferenza di servizi ok. Subito il bando di gara, procedura in discesa dopo il nullaosta di oggi a Sant’Anna. Lavori in via d’urgenza: entro fine anno la consegna

Alghero, 16 ottobre 2020 – La procedura per la ristrutturazione del Ponte Serra raggiunge un primo e importante traguardo. Oggi la conferenza di servizi convocata dal dirigente del settore Opere Pubbliche ha approvato il progetto di riqualificazione che dovrà ristrutturare in modo definitivo la struttura. Un passaggio determinante che mette nelle condizioni di predisporre, già da lunedì, il bando per la gara d’appalto. Il progetto definitivo – esecutivo approvato nella Conferenza di Servizi con il parere favorevole degli intervenuti (Genio Civile – Tutela del Paesaggio – Soprintendenza) apre la strada alle attività di verifica e validazione e alla predisposizione degli atti di gara. Si farà ricorso a ditte qualificate per la lavori di restauro: stante lo stato dell’infrastruttura la procedura di gara sarà espletata con la massima sollecitudine ed urgenza, con l’obbiettivo di addivenire all’aggiudicazione dell’appalto entro l’anno. Per l’opera sono disponibili 628 mila euro, una cifra importante che consentirà di mettere definitivamente fine alle problematiche con la ristrutturazione completa e messa in sicurezza della struttura lasciata colpevolmente senza manutenzione per troppi anni. “Il Ponte Serra è stato tra le prime opere sulle quali l’Amministrazione ha posto la massima attenzione – spiega il Sindaco Mario Conoci –  avviando con celerità l’iter necessario per riuscire a mettere in sicurezza la struttura. L’impegno  è stato fin dall’inizio rivolto alla soluzione definitiva del problema, ed è quello che si sta facendo”.  Tutto questo è stato possibile grazie agli interventi voluti dalla Giunta sia con fondi di bilancio che con risorse aggiuntive in sede di impiego dell’Avanzo di Amministrazione ai quali si sono aggiunti, recentemente, 230 mila euro della Giunta Regionale. Il progetto prevede sinteticamente le seguenti lavorazioni: realizzazione di nuove catene in trefolo ancorate ai fianchi del ponte con pezzi speciali di carpenteria metallica, riparazione delle catene originarie del ponte, riparazione e rinforzo dei pendini di sospensione dell’impalcato, riparazione e rinforzo degli archi, riparazione e rinforzo delle travi trasversali inferiori di impalcato, demolizione e ricostruzione della soletta, impermeabilizzazione dell’impalcato, protezione superficiale di tutti i calcestruzzi. “Intanto l’Amministrazione ha praticamente concluso i lavori di sistemazione della strada alternativa che da Tanca Farrà conduce a Mamuntanas e alla zona del Ponte Serra – comunica l’Assessore alle Opere Pubbliche Antonello Peru – in questo caso si tratta di un intervento che si aggiunge ai precedenti ma che si rende oltremodo necessario, vista la mole di traffico che la strada subisce da quando il Ponte Serra è stato chiuso al traffico per motivi di sicurezza”. La strada che i residenti della zona sono costretti a precorrere a causa del divieto di transito sul Ponte, chiuso da un’ordinanza del Maggio 2019 per le precarie condizioni di staticità, dovute alla mancanza di manutenzione rilevata fin dal 2015, si trova ora in buone condizioni di percorribilità.  I lavori consentono ora un livello di sicurezza accettabile. Con il Consorzio Figuruia, che comprende i circa 80 nuclei residenti nella zona, si è inoltre concordato che gli interventi di sistemazione, specie nel periodo invernale, saranno più frequenti. 

si allegano due simulazioni progettuali del ponte e una foto di un particolare  dell’attuale stato di degrado

 

 

 

 

Giovanni Chessa
Portavoce del Sindaco
Comune di Alghero




PONTE SERRA. LE PAROLE DEL SINDACO MARIO CONOCI SUL VIOLENTO ATTACCO SUBITO

Queste le parole del Sindaco Mario Conoci che stamattina è stato oggetto di  insulti violenti, minacce, che hanno sfiorato la violenza fisica da parte di alcuni.
“Questa mattina sono stato avvicinato da alcuni residenti della zona che sta oltre il Ponte Serra che, a loro avviso, avrebbero voluto rappresentarmi i problemi che li affliggono.
La responsabilità di un Sindaco è certamente quella di farsi carico delle problematiche della comunità che gli ha conferito il mandato di amministratore.
Dall’altra parte, esiste il diritto dei cittadini ad esigere che i loro problemi vengano affrontati e risolti.
Tuttavia, il comportamento di questa mattina, tenuto da alcuni residenti della zona che sta oltre PonteSerra, nei miei confronti e in quelli del mio Assessore ai Lavori Pubblici non aveva niente a che fare con i doveri del Sindaco con il diritto dei cittadini.
 Espressioni che hanno un solo aggettivo: VIOLENZA.
Insulti gratuiti pieni di violenza che non appartengono alla nostra cultura.
Comportamenti gravi, estremamente violenti sul piano verbale ma che hanno sfiorato la minaccia e la violenza fisica da parte di alcuni, pochi per fortuna, che non avevano nessuna intenzione di interloquire civilmente con l’Amministrazione Comunale.
Mi preme ribadirlo, questo genere di comportamenti non appartengono e mai sono appartenuti alla nostra comunità.
Mi preme, infine, ribadire con fermezza il mio impegno e quello dell’amministrazione comunale di lavorare per risolvere i problemi della città. E, dopo anni di colpevole abbandono, è questa Amministrazione che sta risolvendo definitivamente il problema, restituendo a tutti i residenti della zona, con i quali per la stragrande maggioranza esiste un dialogo civile e rispettoso, la viabilità oggi interrotta.
Con altrettanta fermezza, condanno il gravissimo episodio di violenza di questa mattina, sottolineando che quanto accaduto non ha niente a che vedere con il diritto a manifestare né con quello della libera espressione del pensiero.
Né io né la mia Amministrazione si farà intimidire da atteggiamenti violenti né dialogherà con chi ne è portatore.
Resta un fatto: il Ponte Serra sarà restituito alla collettività da questa Amministrazione!”
Video pubblicato sulla pagina youtube di Alguer it



Ponte Serra – interventi prioritari sulla sicurezza

Ponte Serra, priorità per la realizzazione delle opere

Nei giorni scorsi incontro in Soprintendenza per chiedere  massima attenzione al progetto di ristrutturazione. Le dichiarazioni del Sindaco Mario Conoci  

Siamo dalla parte dei residenti della zona dell’agro interessata dal Ponte Serra, comprendiamo le loro proteste ma dobbiamo prioritariamente salvaguardare la sicurezza pubblica. La struttura paga la mancanza di manutenzione degli anni scorsi, ma stiamo mettendo rimedio. Abbiamo messo a disposizione 300 mila euro per lavori di messa in sicurezza del ponte e stiamo accelerando per realizzare le opere”. Così il sindaco Mario Conoci sull’iter che l’Amministrazione in carica ha dovuto avviare appena insediata per intervenire sul ripristino delle condizioni di sicurezza del ponte, chiuso con un ordinanza del Sindaco Bruno nel maggio 2019. Avviato immediatamente il procedimento amministrativo con assegnazione del Rup e il successivo affidamento della progettazione dei lavori, ora, sotto il coordinamento dell’Assessore ai Lavori Pubblici Antonello Peru si prosegue speditamente per arrivare all’avvio dei lavori di ristrutturazione del ponte, per la cui attuazione ci sono oltre 300 mila euro disponibili. La prima delle attività messa in moto è quella della che comporta l’immediata spendita di 30 mila euro per mettere in tensione gli archi del ponte con tiranti in acciaio. Il bando di gara è andato deserto per due volte e si sta procedendo ora ad una nuova procedura per l’affidamento dei lavori, individuando tramite evidenza pubblica una delle tre ditte specializzate operanti in Sardegna. Gli uffici tecnici stanno lavorando anche parallelamente all’appalto dei restanti 270 mila euro. Attualmente il progetto si trova all’attenzione della Soprintendenza e in questo caso si attende il nullaosta per procedere al bando di gara. Nei giorni scorsi il Sindaco insieme all’Assessore alle opere pubbliche e ai tecnici comunali ha tenuto un incontro apposito a Sassari con il Soprintendente per chiedere massima attenzione e rapidità sul progetto. “Stiamo facendo il possibile per consentire un ritorno alla normalità – conferma Mario Conoci – tenendo conto delle tempistiche tecniche legate alle stringenti norme di leggi che in questi anni proprio sulle strutture come il Ponte Serra sono diventate più stringenti dopo i noti fatti di cronaca”.




Ponte Serra – sopralluogo del Sindaco Mario Conoci

oggi il sopralluogo del Sindaco Mario Conoci presso il Ponte Serra, la struttura chiusa al traffico da tempo a causa del degrado strutturale. Lo stato di  precarietà è stato verificato oggi dal sindaco insieme ai tecnici e ai residenti ( foto )
“Faremo il possibile per consentire un ritorno alla normalità – ha detto oggi Mario Conoci – ben sapendo che purtroppo la situazione non è delle migliori e che a decidere sono e saranno le perizie dei tecnici. Nonostante ciò che è stato detto dai vecchi amministratori nelle scorse settimane,  non esiste un progetto preliminare, non c’è traccia di un procedimento tecnico che stabilisca costi e tempi per la ristrutturazione del ponte. C’è solo una delibera di variazione al bilancio, che senza un progetto serve a poco, peraltro ancora da approvare dal prossimo Consiglio Comunale.” Lo stato di  precarietà è stato verificato oggi dal sindaco insieme ai tecnici e ai residenti. Ci si è resi conto della totale assenza di manutenzione che in questi anni ha portato il Ponte Serra alle condizioni attuali.
Mentre da un primo tavolo tecnico, che si svolgerà domani, si ricercherà una eventuale soluzione  transitoria nelle more della predisposizione della progettazione dell’opera. Si  interverrà comunque  anche sulla viabilità alternativa per attenuare il più possibile i disagi.



martedì chiusura uffici di Palazzo Serra

Martedì prossimo, 12 febbraio, gli uffici del servizio pubblica istruzione – sport – sportello linguistico resteranno chiusi a causa della mancanza di energia elettrica. L’Enel ha programmato urgenti lavori di manutenzione sulla rete, dalle 09,00 alle 15,00 nella zona in cui si trova Palazzo Serra, sede degli uffici. A causa dell’impossibilità ad operare, conseguentemente all’interruzione dell’energia, l’attività sarà sospesa e la riapertura degli uffici fissata per mercoledì 13 febbraio.