Escursione con bagno sul Rio Picocca (San Vito)

DOMENICA 16 GIUGNO
ESCURSIONE CON BAGNO SUL RIO PICOCCA (SAN VITO)

Giornata di votazioni; per non rinunciare all’escursione vi propongo una delle attività più divertenti per il periodo estivo: l’escursione nel #fiume. Andiamo vicino a Cagliari, lungo il Rio Picocca, il corso d’acqua originato dalla confluenza tra il Rio Cannas (che scorre accanto all SS 125 nel tratto ai piedi della Foresta dei #SetteFratelli) e il Rio Ollastu, che scorre accanto alla Via dell’Argento di Burcei. Torniamo tutti un pò bambini, vuoi per il contatto con l’acqua che assume un connotato inusuale, vuoi perchè siamo dei veri esploratori in un ambiente che ci pensare alla giungla. Cammineremo nel letto del fiume o accanto ad esso, potremo sostare sulla riva e bagnarci nelle sue pozze cristalline.
Percorso particolarmente adatto anche ai bambini!
Appuntamento ore 9:30 a San Gregorio, fronte Bar Su Passu.
Auto propria, scarpe da trekking, costume da bagno, asciugamano, crema solare, pranzo al sacco, acqua da bere (almeno 2 l a testa). E’ opportuno portare un ricambio completo da lasciare in auto.
Lunghezza: circa 6 Km (A/R), Dislivello in salita: assente, Tempo: circa 5 ore, Costo: € 20 a persona
Adesioni entro le ore 20 di Venerdì 14 giugno al 3489305607
www.allascopertadi.it




Da San Gregorio a Burcei (e rientro) per la festa delle Ciliegie

DOMENICA 9 GIUGNO
ANELLO SAN GREGORIO-BURCEI E SAGRA DELLE CILIEGIE

Partendo dal Borgo Ottocentesco di San Gregorio, raggiungeremo prima la Caserma U. Noci nella Foresta dei Sette Fratelli   e poi, seguendo una porzione del Sentiero Sardegna marcato recentemente dal CAI, il paese di Burcei, dove si svolgerà la Sagra delle Ciliegie.
Il percorso offre splendidi panorami verso i Sette Fratelli, la valle del Rio Longu e il Golfo di Cagliari e si inoltra  tra frutteti e ovili nei dintorni del paese, in un tripudio di fiori, frutti e verde.
Dopo la pausa pranzo a Burcei, durante la quale potremo degustare i tipici prodotti locali, rientreremo a San Gregorio percorrendo una porzione del vecchio tracciato del Sentiero Sardegna.
Lunghezza: circa 20 Km
Dislivello in salita: circa 750 m
Escursione: E (escursionisti allenati)
Tempo: circa 6 ore e 30′
Partenza ore 9:00 da San Gregorio
Auto propria, scarpe da trekking, pranzo al sacco, acqua da bere
Costo: € 20 a persona
Adesioni entro le ore 19 di venerdì  7 Giugno al 3489305607
www.allascopertadi.it




SABATO 25 MAGGIO

ANELLO SAN GREGORIO-BURCEI

Partendo da San Gregorio, raggiungeremo prima la Caserma U. Noci (Parco Sette Fradis)  e poi la periferia di Burcei, seguendo una porzione del Sentiero Sardegna marcato recentemente dal CAI.

Il percorso offre splendidi panorami verso la foresta dei Sette Fratelli, la valle del Rio Longu e il Golfo di Cagliari e si inoltra tra boschi, frutteti e ovili fino ai dintorni del paese.

Dopo la pausa pranzo rientreremo a San Gregorio con un altro itinerario.

Lunghezza: circa 20 Km

Dislivello in salita: circa 750 m

Escursione: E (escursionisti allenati)

Tempo: circa 6 ore e 30′

Partenza ore 8:30 da San Gregorio

Auto propria, scarpe da trekking, pranzo al sacco, acqua da bere

Costo: € 20 a persona

Adesioni entro le ore 12 di venerdì 24 Maggio al 3489305607

www.allascopertadi.it

 




Escursione a Cea Romana (Villasalto)

DOMENICA 12 MAGGIO
ANELLO CEA ROMANA (VILLASALTO)
Camminiamo ai piedi del Monte Genis nella foresta di Villasalto, fino a raggiungere la necropoli e i ruderi dell’abitato di Cea Romana.
Sosta pranzo per con possibilità di arrostire.
Rientro al punto di partenza con risalita su una fascia tagliafuoco.
Ampie viste sui Sette Fratelli, Punta Serpeddì, Rocca Arricelli, Monte Santa Vittoria e il Gennargentu.
Lunghezza: circa 9 Km
Dislivello in salita: circa 450 m
Tempo: circa 4 ore
Escursione adatta a tutti.
Partenza: 8:45 parcheggio Cimitero di Monserrato
Auto propria, scarpe da trekking, pranzo al sacco, acqua da bere.
Costo: € 20 a persona
Adesioni entro le ore 20 di venerdì 10 Maggio al 3489305607
www.allascopertadi.it




LUNEDI’ 22 APRILE
PASQUETTA ROCKS: SUI GRANITI AI PIEDI DELLA FORESTA DEI SETTE FRATELLI (SINNAI-MARACALAGONIS)

Meta odierna è l’altopiano che si trova ai piedi della Foresta dei Sette Fratelli e che degrada verso la costa sud-est, in cui

emerge, tra gli altri, Bruncu Nicola Bove, spettacolare formazione granitica di cui raggiungeremo la cima.
Il percorso, in parte nel bosco e in parte in aree più aperte, si affaccia su scorci di costa che vi lasceranno a bocca aperta.
Lunghezza: circa 14 Km
Dislivello in salita: circa 350 m
Durata: circa 6 ore
Difficoltà: E. Escursione impegnativa. Si cammina per lunghi tratti su roccia. Per abituali camminatori in montagna.
Sono assolutamente necessarie le scarpe da trekking.
Partenza ore 9:00 spiazzo fronte Museo del Cervo, ingresso Foresta Sette Fratelli
Auto propria, scarpe da trekking, pranzo al sacco, acqua da bere.
Costo: € 20 a persona
Adesioni al 3489305607 entro le ore 19:00 di sabato 20 aprile
www.allascopertadi.it




EVVIVA, E’ PRIMAVERA! ESCURSIONE CON GRIGLIATA A MONTE ECCAS (Area Sette Fratelli, Sinnai-CA)

DOMENICA 24 MARZO
EVVIVA, E’ PRIMAVERA!
ESCURSIONE CON GRIGLIATA A MONTE ECCAS (Area Sette Fratelli, Sinnai-CA)  

Festeggiamo l’arrivo della Primavera con una giornata nell’area dei Sette Fratelli.
La nostra escursione ci porterà sul Monte Eccas, un rilievo situato ai margini della
Foresta, sede di attività umane sin dai tempi più antichi.
Il percorso, ad anello, “abbraccia la montagna”, portandoci a visitare due nuraghi,
perfettamente allineati tra loro e in rapporto visivo con la Sfinge.
La sosta pranzo sarà curata dall’Associazione Botteghe in piazza, che preparerà per
noi l’arrosto e altre sfiziosità in una località, situata lungo il cammino, dove si respira
un’atmosfera davvero particolare.
Raggiungeremo successivamente le auto con una piacevole passeggiata.
Auto propria, scarpe da trekking, acqua da bere.
Appuntamento: Ore 9 fronte Museo del Cervo, ingresso Foresta Sette Fratelli
Lunghezza: circa 10 Km
Dislivello in salita: circa 400 m
Tempo: circa 5 ore
Costo: € 30 a persona
Adesioni entro le ore 20 di Venerdì 22 Marzo al 3489305607

www.allascopertadi.it