Avviso pubblico per le domande relative alla patologie di cui alle leggi di settore

I cittadini in possesso dei requisiti sanitari possono presentare istanza per il riconoscimento dei benefici per particolari patologie per l’anno 2020 ENTRO IL 15 NOVEMBRE. La dichiarazione sostitutiva deve essere compilata e consegnata ai Servizi Sociali ogni volta che intervengano variazioni nella composizione del Nucleo familiare e/o nei Redditi dei diversi componenti e, deve essere comunque compilata e presentata anche per coloro che risultano essere già beneficiari delle provvidenze per la prosecuzione dell’erogazione del sussidio – RINNOVO – pena la sospensione delle erogazioni.

Leggi di settore : L.R. 9/04 – L.R. 27/83 – L.R. 11/85 e 43/93 – L.R. 12/11

Tutte le informazioni sono reperibili sul sito istituzionale del Comune di Alghero all’indirizzo www.comune.alghero.ss.it nella sezione Servizi al Cittadino – bandi avvisi graduatorie




Riformatori: proposta di legge per il rilancio del settore ippico

Cagliari, 25 settembre 2019 – “La nostra iniziativa ha lo scopo di valorizzare la cultura ippica e la sua filiera produttiva, per far ripartire un settore vitale per la Sardegna che per troppi anni è rimasto indietro”.

Lo ha dichiarato il consigliere e coordinatore regionale dei Riformatori Aldo Salaris presentando una proposta di legge organica del partito che prevede, fra l’altro, la costituzione di una nuova agenzia regionale. La nuova agenzia, ha spiegato Salaris, “è uno strumento necessario perché le varie attività collegate al mondo del cavallo (lavoro, sport, turismo, genetica, allevamento e biodiversità) attraversano tutto il sistema Regione e gli operatori del settore hanno bisogno di un unico punto di riferimento in cui poter dialogare con esperti e specialisti”. E’proprio ciò che, secondo il coordinatore dei Riformatori, è mancato negli ultimi 15 anni “perché lo scioglimento dell’Istituto di incremento ippico nel 2005 e la sua confluenza in Agris che in agricoltura ha una missione completamente diversa come la ricerca, ha disperso un patrimonio di eccellenze che vedeva la Sardegna ai vertici nazionali; abbiamo quindi un ritardo da recuperare e contiamo di farlo con il contributo della commissione attività produttive del Consiglio e di tutte le forze politiche per approvare al più presto questa legge”.

All’incontro hanno partecipato anche la dottoressa Laura Mulas, veterinario di ozieri e dirigente dei Riformatori, l’assessore del Comune di Olmedo Fabio Pala, l’ex consigliere regionale Sergio Pisano ed il dr. Vanni Fadda, ex direttore generale dell’Istituto di incremento ippico.




C O M U N E D I O L B I A PROVINCIA DI SASSARI ZONA OMOGENEA OLBIA – TEMPIO Settore Servizi alla Persona Servizio Pubblica Istruzione e Università

L’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Olbia Dott.ssa Sabrina Serra rende noto agli interessati che è in pubblicazione l’elenco definitivo dei soggetti beneficiari del contributo di cui alla L.R. 31/84 art. 2, per l’anno scolastico 2018/2019.

L’elenco è consultabile presso:

  • sito istituzionale dell’Ente www.comune.olbia.ot.it – Notizie
  • gli Uffici del Settore Servizi alla Persona Servizio Pubblica Istruzione Via Capo Verde Zona Industriale c/o Delta Center 2° piano
  • l’Ufficio Polifunzionale per il Cittadino Via Dante n. 1

                                             

                              L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE

                                   ( Dott.ssa Sabrina Serra )




Leggi di settore, in pagamento somme complessivi 198 mila euro

Presso gli sportelli del Banco di Sardegna sono disponibili le somme erogate dai Servizi Sociali del Comune di Alghero per diverse leggi di settore di seguito specificate.

La tesoreria invita, per motivi organizzativi, al ritiro dei contributi  entro la data del 24 dicembre

Alghero, 18 dicembre 2018 – Da oggi sono in pagamento contributi economici predisposti dai Servizi Sociali per complessivi 198 mila euro. Le somme disponibili presso gli sportelli del Banco di Sardegna fino alla data del 24 dicembre riguardano diverse leggi regionali di settore. La legge n.4/2006 per il periodo novembre 2018, prevede il pagamento di 70.423,90 per 47 beneficiari. Per la legge 23/2005 per il periodo novembre-dicembre 2018 sono disponibili 17.808,98 euro per 180 beneficiari; per la legge 27/83  vengono erogate somme per 5.056 euro ai 36 beneficiari; la legge 162/98 prevede la disponibilità di 43.051,94 euro ai 142 beneficiari. La legge 20/97mette in pagamento 50.831,19 euro a favore di 218 beneficiari; la legge 11/85, infine, eroga somme pari a 11.622,37 euro per i 52 beneficiari.