SPORTING PADEL SASSARI

SERIE C MASCHILE: TEMPO DI PLAYOFF 

DOMANI ALLE 10 LA SFIDA IN TRASFERTA AL GREEN PADEL MESSINA

 IL TEAM NEO PROMOSSO  IN CORSA PER UN PASS AI QUARTI

Sporting Padel Sassari: la prima volta in serie B è già un piccolo grande successo. Ma la Sportign Padel Sassari di Ugo D’Alessandro e Manuel Vanuzzo, gente che di sport non fa solo una passione ma ha fatto una vita intera e una missione, non ha ancora intenzione di arrestare la sua corsa. Corrado BertucciFilippo MadellaNicolas MalekRiccardo CavaleriDavid Manuel FernandezFederico Dip Nazar e Luca D’angelo sono infatti protagonisti anche ai playoff, avvincente giostra di fine stagione che domani – sabato 25 maggio 2024 – li porterà in Sicilia ad affrontare il forte Green Padel Messina (h 10) in una sfida tutta isolana che li vedrà opposti alla prima classificata del girone 1. Sarà possibile seguire live lo sviluppo del match sul sito della Fitp. La squadra vincente, ai quarti, affronterà il Padel Latina. La corsa all’Olimpo della serie A continua. La missione, è possibile.




Un bell’abbraccio sportivo tra la Torres Femminile e lo Sporting Milano 26 Manuel Vanuzzo e Ugo D’Alessandro a sostegno delle rossoblù

L’ASD FC Sassari Torres Femminile è orgogliosa di annunciare la partnership con lo storico impianto “Sporting Milano 26”. La struttura, recentemente presa in gestione da Manuel Vanuzzo, ex capitano della Dinamo Sassari, e Ugo D’Alessandro, titolare dello Studio Fisioterapico Beta, ospiterà i futuri allenamenti delle più piccole tesserate dell’Academy Sassari Torres Femminile.
L’incontro, svoltosi questo giovedì, tra il Presidente Budroni e Vanuzzo, è stata l’occasione per ringraziare ufficialmente i gestori. Andrea Budroni, dopo aver presentato il mister Silvia Ferrer Garcia e le esordienti ci ha tenuto a donare un gagliardetto rossoblù: “In un momento così complicato a livello di impianti sportivi, ricevere il questo tipo di ospitalità, sincera e spontanea è stato qualcosa che ci ha inorgogliti perché chiaro segnale che il nostro progetto stia ricevendo la stima e l’approvazione del mondo sportivo cittadino.” – ed ha proseguito – “Manuel è un’istituzione per questa città, uno sportivo vero che ha colto, insieme all’amico Ugo, senza aspettare che andassimo noi a bussare alle loro porte, una necessità che rispondeva al diritto allo sport di cui tanto ci si riempie le bocche ma che poche volte si rispetta. Sono qui per ringraziarli ufficialmente ed augurar loro un grosso in bocca al lupo per la loro nuova avventura.”
Non sono mancate le parole del campione, dentro e fuori il parquet, Manuel Vanuzzo: “Non appena abbiamo saputo della difficoltà di un club come la Torres Femminile, abbiamo immediatamente cercato di entrare in contatto con loro. In pochi giorni le ragazze avevano già a disposizione uno dei nostri campi e uno spazio in cui stipare l’attrezzatura. Ho vissuto in prima persona, nella mia esperienza da allenatore, la frustrazione di non sapere dove potersi allenare o del diventare dei nomadi tra diverse strutture. Allungare loro una mano era il minimo che potessimo fare per garantire il successo di un progetto di sviluppo come quello che la Torres Femminile sta cercando, con l’impegno del suo presidente, di portare avanti da ormai quattro anni” – infine rivolgendosi al Presidente rossoblù, al mister Ferrer e alle giovani atlete ha concluso – “Siete e sarete sempre i benvenuti.”
La società sassarese li ringrazia ufficialmente augurando loro le migliori soddisfazioni possibili.