F.C. Sassari Torres Femminile-Grifone Gialloverde 5-1 (1-0)

La Torres Femminile parte bene in campionato e batte con un perentorio 5-1 il Grifone Gialloverde grazie alle doppiette di Marenic e Lombardo e il gol di Campesi. Le rossoblù sabato volerà a Pistoia per affrontare la prima trasferta stagionale in campioanto, dopo quella in Coppa Italia a La Maddalena.

Nei primi minuti di gioco, le due squadre si studiano, ma è la Torres Femminile a trovare il vantaggio al 9′ con Marenic. L’attaccante serba dopo una corsa solitaria si incunea in area e trafigge senza difficoltà l’estremo difensore avversario. Al 18′ le ragazze di mister Desole si rendono pericolose per due volte Lombardo. Prima la centrocampista siciliana con una punizione dai 25 metri prova a impensierire Antonelli, che si rifugia in corner, poi il portiere ospite è costretto a smanacciare dopo un tiro cross della stessa Lombardo. Due minuti dopo dall’asse Borg-Ladu la Torres sfiora nuovamente il raddoppio, ma la difesa del Grifone Gialloverde è abile nel non farsi cogliere impreparata.

Al 23′ si affaccia in avanti la squadra di mister Serafico, ma Antonilli non trova lo specchio della porta.
Dieci minuti più tardi le rossoblu si rendono pericolose con Ladu, che viene leggermente trattenuta da un avversario e il tiro, fuori equilibrio non crea difficoltà al portiere classe ’99 del Grifone Gialloverde.
Nel recupero arriva l’ultima azione della prima frazione, con la Marenic, che sugli sviluppi di un calcio di punizione non trova di poco lo specchio della porta.

 

Nel secondo tempo la musica non cambia e il Grifone Gialloverde non riesce a creare occasioni degne di nota e la Torres  Femminile amministra il vantaggio. Al 60′ mister Desole e Serafico iniziano la girandola dei cambi inserendo Dasara Adiutori, al posto rispettivamente di Ladu Rufaida. Al 64′ arriva il raddoppio della Torres Femminile. Lombardo serve Marenic che con un pallonetto trafigge l’incolpevole Antonelli trovando il secondo gol  della sua partita. 
Quattro minuti più tardi ci provano le ragazze di mister Serafico, ma il destro di Fatati viene respinto da Savickaitė, impegnata al primo vero e proprio intervento della sua avventura in maglia rossoblù. 
Al 74′ la Torres Femminile con Lombardo trova il 3-0,  che sembra chiudere il match. 
Il Grifone non ci sta e si spinge in avanti conquistando dopo un solo minuto un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Bevilacqua, che non sbaglia e batte Savickaitė.
Le rossoblù non subiscono il contraccolpo psicologico del gol avversario e al 78′ sono proprio le ragazze rossoblù a trovare il fondo della rete. Il gol del 4-1 arriva ancora una volta su calcio di rigore, causato da un tocco di mano di Conti. Dagli 11 metri Lombardo non sbaglia e trova il 20esimo gol stagionale tra campionato e Coppa Italia della Torres Femminile.
Nel recupero l’arbitro fischia il terzo rigore del match, stavolta per un fallo subito da Campesi e proprio con l’ex giocatrice del West Ham le sassaresi trovano il 5-1, punteggio che segna la fine del match. La prossima settimana, nella giornata di sabato, le rossoblù sfideranno la Pistoiese.
Oggi si è anche aperta la campagna abbonamenti con la vendita delle prime tessere, che potranno essere acquistate presso la nostra sede dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13 o all’ingresso del “Peppino Sau” di Usini, prima del match contro l’Arezzo.

Jelena Marenic

Prima partita, subito due gol. Com’è andata?

Sono contenta, abbiamo giocato molto bene. Oggi era un test contro un avversario duro, ma abbiamo ottenuto un buon risultato.

Rispetto all’anno scorso hai l’occasione di giocare fin dall’inizio. un commento su questo e sulle tue nuove compagne. 

Solo felice di poter giocare fin dalla prima partita dopo i problemi della stagione. Abbiamo una buona squadra, con buone giocatrici straniere e spero di migliorare partita dopo partita. 

 

Valentina Congia

Il risultato può far pensare a una partita a senso unico, ma in realtà è stato un match in equilibrio per più di 60′.

Noi prendiamo ogni partita senza sottovalutare l’avversario. Ogni partita è a sé e ci impegneremo fino alla fine come abbiamo fatto oggi anche nei restanti match del campionato, per cercare di portare sempre a casa i 3 punti.

Quest’anno la Torres Femminile ha l’opportunità di iniziare la stagione con una rosa ampia fin dalle prime partite.

Quest’anno abbiamo l’ambizione di far meglio dell’anno scorso e abbiamo la fortuna di avere una rosa più ampia. Sfrutteremo questo vantaggio per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti.

Come procede l’inserimento delle nuove giocatrici?

Siamo un agglomerato di ragazze con culture tanto diverse. Ci siamo integrate per bene e continueremo a lavorare su questo.

Mario Desole

 

Mister, un’analisi su questo debutto in campionato.

Siamo contenti per i 3 punti, perché la prima partita nasconde sempre molte insidie. Le ragazze si sono comportate molto bene e hanno interpretato il match in maniera molto positiva.

Quest’anno la Torres Femminile ha una squadra ampia fin dall’inizio: questo le permette anche di fare delle scelte su chi schierare in campo di volta in volta.

L’anno scorso siamo partiti con una rosa un po’ ristretta, invece in questa stagione la società ha lavorato benissimo e mi ha dato la possibilità di avere molti elementi tra cui scegliere fin da subito. Sono ragazze di buon livello, tra loro non ci sono tante differenze. E’ un gruppo che deve raggiungere i suoi obiettivi insieme, lavorando sempre al massimo.


F.C. Sassari Torres Femminile
: Savickaitė, Farris (85′ Sotgia), Tola, Congia (C), Campesi; Borg  (80′ Fancellu), Sotgiu, Lombardo (85′ Monti); Ferrer (80′ Shaheen); Ladu (60′ Dasara), Marenic

A disposizione: Rizzon, Sanna, Sotgia, Monti, Shaheen, Fancellu, Dasara

Grifone Gialloverde: Antonelli, Fiore, Conti, Fatati, Verro; Grassi, Bevilacqua (C); Saccoma, Rufaida (60′ Adiutori), Forgnone (74′ Norido); Antonilli

A disposizione: Adiutori, Norido

Ammoniti: 77′ Conti, 84′ Fiore

Marcatori: 9′, 64′ Marenic, 74′, 78′ Lombardo, 75′ (R), Bevilacqua (R), 90′ Campesi (R)

Recupero: 2′ p.t., 3′ s.t




F.C. Sassari Torres Femminile – Atletico Oristano

F.C. Sassari Torres Femminile- A.C.F. Atletico Oristano 8-0 (3-0)

Dopo la vittoria contro il Caprera, la Torres fa il bis e batte nettamente anche l’Atletico Oristano e ottiene il pass per il turno successivo di Coppa Italia. Dopo un primo tempo chiuso sul 3-0, grazie ai gol di MarenicFancellu e Dasara, nella ripresa le rossoblu dilagano chiudendo il match sul definitivo 8-0. Domenica, sempre al “Peppino Sau” di Usini, le ragazze di mister Desole inizieranno il campionato contro il Grifone Gialloverde.

Parte forte la Torres, che crea diverse occasioni da gol nei primissimi minuti di gioco e al 10′ la conclusione di Marenic sfiora il palo e si resta sullo 0-0.Qualche minuto dopo l‘Atletico Oristano prova a rendersi pericoloso, ma è sempre la Torres ad avere in mano il pallino del match e con l’asse Marenic-Dasara sfiora il vantaggio. Al 19′ arriva il vantaggio rossoblù. Campesi serve Marenic, che supera il portiere e insacca a porta vuota: 1-0 Torres. Le ragazze di mister Desole riescono a controllare il vantaggio e al 33′ con Fancellu trovano il raddoppio: la numero 7 rossoblù, scarta il portiere ospite e insacca il 2-0.
Quattro minuti dopo dall’asse Marenic-Dasara arriva il 3-0: la centravanti serba serve Dasara, che da due passi non sbaglia. Nella prima frazione non si segnala nessun’altra occasione degna di nota e si va al riposo con la Torres avanti 3-0.


Al ritorno dagli spogliatoi mister Desole inserisce Sotgia al posto di Peddio e passa dal 4-3-3 al 4-3-1-2. Le rossoblù provano a rendersi subito pericolose: Gualdiero perde palla da posizione pericolosa, Marenic si ritrova a tu per tu col portiere, ma Simula non si fa cogliere impreparata e si resta sul 3-0. Al 60′ Sotgia serve Marenic, che salta un avversario, si invola in aria e serve Dasara, che non sbaglia e trova il 4-0. Dieci minuti più tardi dagli sviluppi di un calcio d’angolo, l’ex di turno Sotgia sfrutta l’errore di Simula, che non trattiene il pallone e a botta sicura insacca il 5-0.
Esulta anche Maria Grazia Ladu, che dopo essere subentrata al 72′ per Dasara, sfrutta  l’assist di Marenic e realizza il gol del 6-0. A 5′ dal termine Maver scatta sul filo del fuorigioco, si invola in area, ma Sanna è bravissima in uscita e mantiene inviolata la porta rossoblù.
All’87’ Ladu sbaglia una clamorosa occasione da gol, colpendo male la palla, poi le rossoblù con Marenic trovano il 7-0: la punta serba al termine di una mischia sugli sviluppi di un calcio d’angolo si ritrova a tu per tu con Simula e non sbaglia.
C’è il tempo anche per l’8-0. Errore difensivo dell’Atletico Oristano, Fancellu in contropiede realizza un pallonetto che supera l’incolpevole Simula.
Dopo la festa per l’8-0, l’arbitro fischia la fine del match.

Di seguito le interviste post-partita a mister Mario Desole e Flavia Fancellu:

Mister Mario Desole:

Una vittoria netta per 8-0 e domenica inizia il campionato…

La partita di oggi serviva sia per prendere i 3 punti utili per il passaggio del turno, perché teniamo tanto alla Coppa Italia, che per mettere minuti sulle gambe in vista della prima partita di campionato.

Come si presenta l’F.C. Sassari Torres Femminile alla prima giornata di campionato e quali sono gli obiettivi stagionali?

Si presenta benino, anche se oggi  avremmo potuto fare meglio sull’aspetto del gioco. Gli obiettivi lo sappiamo tutti quali sono: migliorare quanto fatto la stagione passata e puntare in alto. Speriamo di riuscirci e accontentare un po’ tutti. 

Flavia Fancellu

Una doppietta all’esordio casalingo stagionale. Come vi presentate al campionato?

Ci stiamo allenando proprio per questo già da agosto. Stiamo ingranando un poco alla volta, perché ci sono stati innesti importanti, che si stanno inserendo al meglio. Il vecchio gruppo sta cercando di aiutare le nuove, cercando di trasmetterle il nostro gioco

A chi hai dedicato il tuo primo gol?

L’ho dedicato ad Alessia Ledda, che giocava con noi l’anno scorso, perché mi ha insegnato tanto a livello umano e a livello calcistico. 

F.C. Sassari Torres Femminile: Rizzon (64′ Sanna), Peddio (46′ Sotgia), Campesi, Tola, Farris; Lombardo (72′ Monti), Fancellu, Borg (64’Shaheen), Sotgiu (C); Marenic, Dasara (72′ Ladu).

A disposizione: Sanna, Congia, Sotgia, Monti, Scottoni, Shaheen, Ladu

A.C.F. Oristano: Simula, Meloni, Quidacciolu, Gualdiero, Catte (57′ Madau); Cocco (C), Gargan, Carta, Scanu, Dessì (Maver); Mosca (54′ Scalas)

A disposizione:  Scalas, Maver, Madau, Lunesu, Kabli, Senes, Cadoni, Podda

Ammoniti: –

Marcatori: 19′, 89′ Marenic, 33′, 90′ Fancellu, 37′, 60′ Dasara, 70′ Sotgia, 78′ Ladu

Arbitri: Marinelli, Poddighe, Sanna




Presentazione Sassari Torres-Atletico Oristano

La stagione 2019-2020 dell’Fc Sassari Torres Femminile è entrata nel vivo con l’esordio vincente in Coppa Italia contro il Caprera. Domenica le rossoblù sfideranno al “Peppino Sau” di Usini l’Atletico Oristano, in una sfida diventata decisiva dopo la rinuncia della squadra del Presidente Cau.
Il Presidente Andrea Budroni, che nella giornata di lunedì è stato eletto nel Consiglio del Dipartimento Calcio Femminile per l’Area Centro, ha presentato l’imminente sfida con le oristanesi.

Domenica affronterete in Coppa Italia l’Atletico Oristano. Che partita si aspetta?

La Torres affronterà questa gara con tanta determinazione e serenità. Scenderemo in campo rispettando l’avversario, ma va detto che il match arriva in un momento particolare. Dopo 7 giorni ci sarà l’esordio in campionato, che è quello che tutti aspettiamo. Domenica sia noi, che l’Oristano, faremo un allenamento, dato che sarà tale per entrambe. Ci affronteremo in una gara, che, come ogni volta ha ben poco da direi in termini tecnici, da una parte e dall’altra. Siamo in una fase particolare della preparazione, perché nelle gambe le ragazze avranno un affaticamento che andrà smaltito e gli schemi, da entrambe le parti, dovranno essere perfezionati. La partita di domenica, me l’aspetto vivace, con molte occasioni da gol e, ovviamente, che vinca il migliore.

Quali sono gli obiettivi per questa stagione?

Nella stagione 2018-2019, la squadra si sarebbe meritata il secondo posto. Io ho detto fin dall’inizio della stagione che sarebbe stato importante arrivare dietro la corazzata San Marino. Alla resa dei conti, questo mancato obiettivo ci ha condannato, sia per la promozione, che per il ripescaggio. L’obiettivo di quest’annata è quello di migliorare la posizione della scorsa, quindi di fare il salto di categoria. La squadra è stata attrezzata per competere con le big del girone ed io mi aspetto tanto dalle ragazze: carattere, impegno, amore per la maglia, ma soprattutto mentalità. Le giocatrici devono sentire un fortissimo attaccamento ai colori rossoblù.

Quest’anno in squadra ci sono sette straniere. Una scelta o una necessità?

Volevamo dare un tocco di esperienza in più: abbiamo attinto al mercato estero acquistando giocatrici in grado di competere ad alti livelli anche in Serie A. Juventus, Milan e Fiorentina, le tre top team della massima serie insegnano che per arrivare ai grandi traguardi occorrono giocatrici di caratura internazionale.
Tra le nuove abbiamo ragazze che hanno fatto la Champions ed altre occupano o hanno occupato un posto nella propria Nazionale.
Senza dimenticare l’importante riconferma di Jelena Marenic, che con un campionato italiano alle spalle, potrà dimostrare di fare di più e anche lei ci darà delle belle soddisfazioni.

La Sassari Torres Femminile ha chiuso il suo mercato in entrata?

No, il mercato non è chiuso. Non potendo più operare su quello italiano, stiamo sondando quello estero. Se a dicembre non avremmo individuato profili interessanti approfitteremo della finestra del mercato di riparazione (dal 1° al 15 dicembre ndr).

Il 15 settembre avete affrontato per la prima sfida stagionale, in Coppa Italia, il Caprera: un commento su questa partita.

Le partite non sono mai facili, tanto che per la prima mezz’ora non siamo riusciti a fare gol. Le tre settimane di preparazione, non tutte a ranghi completi, hanno fatto sì, che la forma non fosse al 100%. 1-8 è comunque un risultato che non lascia spazio a discussioni: siamo stati superiori. Unica nota dolente: avrei preferito non prendere gol, anche se niente si può attribuire al giovane portiere tra i pali.

Ci sono novità sul settore giovanile. Ce le può raccontare?

Sì, mi pare giusto spendere due parole anche sull’Academy. Quest’anno abbiamo un allenatore di grande spessore, con delle qualità elevatissime e si vede già la sua mano. Pierpaolo Casu, mister della Juniores e dell’Academy sta plasmando le ragazze in tutto e per tutto e sta dando delle idee tecnico-tattiche, che le atlete prima non avevano. Una nota positiva è rappresentata anche da Pier Vincenzo Mureddu, responsabile del settore giovanile. Sta facendo un ottimo lavoro dal punto di vista della crescita dell’Academy, con diversi progetti, che verranno presentati in futuro.
Quest’anno abbiamo anche una giocatrice-allenatrice e parlo di Chivi Ferrer. Lei insegna il calcio sia in italiano, che in spagnolo alle esordienti, una novità assoluta per Sassari e un’opportunità per chi vuole affacciarsi al calcio femminile, per una crescita sia sportiva, che culturale. Queste ragazze sono il bacino da cui attingere per la Torres del futuro; un futuro in cui vorrei costruire una Torres 100% sarda. Oggi questo non è possibile farlo, ma siamo felici così e lavoreremo per rendere questo sogno realtà. Le ragazze sono tutte uguali: dal portierino Sanna (classe 2003 ndr) a Chivi (Ferrer ndr). Siamo comunque formati dal 70% da giocatrici sarde e contiamo durante l’anno, tra il campionato e la Coppa Italia, di far esordire nuove giovani promesse dell’Academy.




11a Girone C Serie C Interr Femminile, Torres-Libertas 11-0

ecco il pezzo relativo alla gara di oggi con allegata foto. Saluti

http://www.sassaritorresfemminile.it/serie-c-11a-giornata-fc-sassari-torres-femminile-libertas-femminile-11-0-goleada-rossoblu/




10a giornata Serie C femminile Jesina-Torres

ecco foto e link del pregara di domenica. Saluti

http://www.sassaritorresfemminile.it/serie-c-10a-giornata-jesina-fc-sassari-torres-femminile/




Recupero 4a giornata, Serie C Interregionale Girone C, Real Bellante-Torres Femminile

http://www.sassaritorresfemminile.it/serie-c-recupero-4a-giornata-real-bellante-fc-sassari-torres-femminile/4




Torres Femminile-Pontedera 2-2

Salve, in allegato foto e link dell’incontro. Saluti

http://www.sassaritorresfemminile.it/serie-c-9a-giornata-fc-sassari-torres-femminile-pontedera-2-2/




Pre-gara Torres vs Pontedera – visita a Casa Serena e

SASSARI – Nella settimana di avvicinamento all’ultima gara dell’anno solare, che vedrà impegnata la squadra nella sfida contro il Pontedera,  c’è spazio non solo per questioni di campo ma anche e soprattutto per alcuni impegni sociali: la visita a ”Casa Serena” ha fatto da aperitivo per l’appuntamento, ormai fisso degli ultimi tre anni, con i bambini delle ”Cliniche Pediatriche” di Sassari.

Forte del 4-2 maturato sul campo di Modena contro la San Paolo, la Sassari Torres Femminile dovrà vedersela contro una delle corazzate del Girone C, vale a dire quel Pontedera allenato da mister Renzo Ulivieri che occupa la prima posizione insieme a Perugia e San Marino. L’appuntamento, in programma domenica 23 dicembre allo stadio “Peppino Sau” di Usini alle ore 14:45, metterà di fronte due squadre votate al bel gioco e promette spettacolo e gol: da una parte la crescita costante della compagine sassarese che settimana dopo settimana sta assimilando sempre di più gli schemi di mister Desole, dall’altra una formazione che punta alla promozione diretta in Serie B e che annovera tra le propria fila giocatrici di un certo spessore per la categoria. In casa rossoblù c’è entusiasmo e voglia di far bene e si cercherà di ottenere i tre punti contro un avversario di valore.

La società del presidente Andrea Budroni, oltre ai risultati sportivi, vince anche le partite sul campo della solidarietà: l’FC Sassari Torres Femminile, che si distingue sempre nell’impegno sociale infatti, ci tiene a ringraziare particolarmente ”Casa Serena” per l’ospitalità e ringrazia per la possibilità ricevuta di poter regalare una ventata di spensieratezza e un sorriso agli ospiti della struttura, visibilmente divertiti e felici di ricevere una gradita visita nella giornata di lunedì:
“Vi fa onore che possiate essere le portatrici dei sani valori dello sport, portate avanti Sassari con onestà e vi auguriamo un mondo di bene. Siate sempre semplici, la semplicità è quella che porta avanti la persona” il pensiero comune dei presenti all’incontro, un augurio sincero ricevuto durante questo emozionante pomeriggio di dialogo.

Inoltre, nella giornata di giovedì, seguirà la visita anche all’Ospedale Psichiatrico che ormai da tre anni ospita la parte in rosa del calcio cittadino con grande orgoglio e felicità. Per l’occasione il Presidente Budroni tiene particolarmente a ringraziare il Primario Professor Antonucci per la disponibilità dimostrata al momento dell’organizzazione, la dottoressa Zara, capo sala del reparto, e tutto lo staff, che accolgono sempre con entusiasmo la nostra volontà di esserci e ci permettono di poter regalare un sorriso ai giovanissimi pazienti in questo periodo natalizio, sempre molto sentito.

Stefano Migheli – www.sassaritorresfemminile.it




Pre gara ottava giornata e presentazione acquisti dicembre FC SASSARI TORRES FEMMINILE

Salve, in allegato foto e link relativi al pre gara della partita contro la San Paolo di domenica 16 e dei nuovi acquisti di dicembre.

http://www.sassaritorresfemminile.it/fc-sassari-torres-femminile-mercato/

http://www.sassaritorresfemminile.it/serie-c-8a-giornata-san-paolo-fc-sassari-torres-femminile-a-modena-nuovo-scontro-diretto-per-la-salvezza/




PRESENTAZIONE SASSARI TORRES FEMMINILE – LA SALA “ANGIOY” OSPITA LE ROSSOBLU’ E I PROGETTI DEL SODALIZIO DI ANDREA BUDRONI

La Torres femminile svela alla città la propria rosa, le proprie ambizioni per la stagione 2018/19, le maglie ufficiali, i partner, i progetti sul sociale e l’Academy, il settore giovanile totalmente al femminile più ricco del panorama calcistico isolano. Un’occasione, quella di oggi nella Sala “Angioy” del Palazzo della Provincia, per il presidente Andrea Budroni per ringraziare tutti coloro che non fanno mai mancare il proprio sostegno e per rilanciare ancora una volta la volontà di riportare in alto i colori rossoblu. Con lui, presenti al tavolo, anche il team manager Francesco Muggianu, la responsabile dello sviluppo academy Claudia Carta e l’Assessora allo sport Alba Canu.

Le prime parole del Presidente della compagine sassarese sono per lo sviluppo del movimento: “Grazie agli ingressi di Juventus, Milan, Roma e tante altre società maschili che oggi stanno investendo nel femminile, la ribalta per la parte in rosa del calcio è assicurata. Non è la nostra storia ma grazie a un gruppo dirigente, staff tecnico e ragazze che hanno creduto in questo progetto, si continua ad andare avanti e ci si crede sempre di più. Non siamo più quella Torres plurititolata ma siamo una squadra di chi fatica ogni giorno dentro e fuori dal campo per conquistarsi i propri spazi. Tra le novità di quest’anno ce n’è una che riguarda il settore giovanile: l’ingresso di Claudia Carta, ex capitano fino allo scorso anno, una quota rosa che siamo orgogliosi di avere.

Alba Canu, Assessora allo sport  racconta così la sua convinzione che la Torres femminile possa essere un punto di rifermento per lo sport nel territorio e non solo: “Torres è il nome della prima polisportiva nata all’inizio del secolo e ancora oggi continua a scaldare il cuore. Voi ragazze portate il nome della città di sassari e siete un punto di riferimento verso chi guarda lo sport del calcio e lo sport femminile in generale. Le statistiche raccontano che le ragazze abbandonano la pratica della pratica sportiva prima dei ragazzi: a 12 anni, per svariati motivi, abbandonano a causa della mancanza di stimoli e non proseguono. Voi siete e dovete essere “sul pezzo” e se nelle scuole riuscissimo a veicolare il messaggio che fare sport è bello e che è una forma di cura della propria salute sarebbe il raggiungimento di un obiettivo comune. Siete anche testimonial di attività sociali come quella contro il bullismo e ogni altro tipo di violenza, avete combattuto a favore della ricerca per la SLA e, perchè no, potreste essere veicolo per messaggi legati a problemi alimentari proprio perchè per via del vostro essere atlete conducete una vita ideale. Insomma – prosegue l’Assessora – sentitevi un punto di riferimento e nell’amministrazione comunale avrete sicuramente sempre un grande appoggio. Gli stereotipi hanno condizionato la vita di generazioni di donne e voi fate parte di un percorso in divenire che è stato intrapreso perchè voi come donne, giocate a calcio e siete parte di questo cambiamento, di questo processo di crescita culturale.”

Ancora il Presidente Budroni prosegue ricollegandosi agli impegni nel sociale e a quanto siano fondamentali i sostegni esterni alla causa rossoblù: “Bullismo e cyberbullismo saranno i pilastri anche di questa stagione, grazie sempre al valore aggiunto che porterà lo psicologo Manolo Cattari. Non mi dimentico neanche della partita per Paolo Palumbo. Non posso certo dimenticare la Dinamo Sassari che, grazie al suo patròn non ci ha fatto mai mancare l’aiuto. La Torres nasce per unire, lo sport nasce per unire anche se sono differenti le estrazioni.” Poi si passa ai ringraziamenti e alle nuove maglie da gioco firmate Eye Sport:
“Il ringraziamento non può mancare nei confronti dei partner che ci hanno permesso di portare due maglie importanti: una legata alla prima squadra, con chi ha rinnovato il proprio sostegno come EP, Profamily a cui si è aggiunta l’Agenzia Immobialare Sarda e una dedicata al settore giovanile, con il sostegno di quella che non è più solo una start-up ma ormai una delle più affermate aziende a livello mondiale che ha deciso di sostenerci, Abinsula.”

Non sono state poche le difficoltà quest’estate a creare la squadra per via di motivi ormai noti ai più legati a riforme che hanno dato poco margine alla società per lavorare sul mercato ma in questa difficoltà la squadra si è compattata: “Abbiamo trovato un mister, un amico, come Mario Desole con cui si spera ci creare un’intesa per oggi e per il futuro. Un ringraziamento speciale per cui va a lui, per aver creduto nel progetto #conLaTorresNelCuore nonostante i numeri all’inizio fossero risicati. Non mi dimentico inoltre del Mister Antonello Campus, chioccia dell’Academy e presente nelle vittorie nella fase preliminare della Coppa Italia. 
Quest’anno penso di aver trovato un gruppo importante, oggi in crescita. Un gruppo unito così come quello del settore giovanile, con un mantra che le accomuna “non mollare mai”.

Arriva anche il turno di intervenire per Claudia Carta, responsabile dello Sviluppo Academy: “Questo è un ruolo nuovo per me: fino allo scorso anno ero dall’altra parte della barricata ma l’emozione è inalterata. Più che responsabile mi definisco un motivatore dell’Academy Torres Femminile, una ex giocatrice che vuole provare ad infondere la passione a ragazze che vanno dal 2002 al 2009 portandole lontano da Iphone e tablet; infondere un pensiero retrogrado, se così si può dire, che le riporti ad inseguire un pallone, sognando di diventare grandi. Vedere i miglioramenti è la maggiore soddisfazione. In 17 anni di calcio ho imparato molto, in primis da Antonello Campus che, prima di essere un collega, è stato un mio insegnate di calcio. Oggi cerchiamo di dare valori e quello contro il bullismo è anche per noi fondamentale. – Poi il punto sui numeri del settore giovanile – Il movimento sta crescendo, quando ero piccola eravamo in poche, oggi sono in 24, tutte ragazze che affrontano due campionati. Questa cosa forse è successa prima che io nascessi, questa è a tutti gli effetti una rivoluzione che vede una rosa al 100% al femminile affrontare squadre di maschietti. Un grazie doveroso và a chi compie sacrifici quotidiani come i genitori che verranno ripagati perchè sono sicura che di qualcuna di loro sono sicura ne sentirete parlare, perchè sono davvero #campionessedeldomani.”
Alba Canu a chiudere “Anche chi non diventerà una campionessa, avrà la forza di andare dritta verso il vostro obiettivo grazie a questa scuola di vita”.

A chiusura dell’incontro è ancora Andrea Budroni a voler svelare una sorpresa per la città: “Quest’anno ricorre il 25° anniversario dal primo scudetto, è giusto festeggiarlo: in questo ore stiamo parlando con tutte le campionesse che portarono al raggiungimento di quell’obiettivo con l’intento di riportarle a Sassari per una rievocazione di quelle sfide con un’amichevole di fine campionato celebrativa. Sarà una grande festa e anche stavolta con il ricavato proveremo a contribuire nel nostro piccolo a qualche nobile causa”.

La presentazione della rosa da parte del team manager Francesco Muggianu, conclude la presentazione e l’augurio di Budroni come saluto finale: “Tutte voi insieme siete la Torres e con questo nome sapete che dovrete a lottare oltre i 90′, la società crede in voi, le giovani credono in voi. Rispetto sempre per le due croci e le due torri a cui io tengo particolarmente e auguriamoci tutti insieme un in bocca al lupo per il proseguo del campionato.”