Unico progetto sardo finalista su 1235 partecipanti – HackForTravel (sponsor Alpitour e ENIT)

Inviamo per rendervi nota la partecipazione del progetto SeaGuru alla maratona digitale nazionale HackForTravel dedicata al Turismo, svoltasi tra il 30 Aprile e il 2 Maggio interamente online.
 
Il progetto –una web app in via di sviluppo ideata da un Team di quattro olbiesi tra i 24 e i 44 anni- è arrivato in finale su 1.235 partecipanti, ricevendo la menzione d’onore da parte della Giuria, che includeva, tra gli sponsor, il tour operator Alpitour e ENIT, l’Agenzia Nazionale per il Turismo.
 
Tra i 90 presenti, il progetto SeaGuru era l’unico a rappresentare la Sardegna.
 
Il progetto è legato al mare e riguarda la nostra isola, ma è espandibile anche ad altre regioni.
 
In allegato alla presente è consultabile il materiale testuale, grafico e video che contestualizza la notizia.
 
Per una rapida consultazione, questo il link (anche incluso nel comunicato) alla presentazione del progetto: https://vimeo.com/414242417



Comunicato stampa – Bando unico per l’erogazione di contributi ordinari regionali e comunali a favore dei sodalizi sportivi e dilettantistici – anno 2019

Bando unico per l’erogazione di contributi ordinari regionali e comunali a favore dei sodalizi sportivi e dilettantistici – anno 2019

14/02/2019 – «Informiamo fin d’ora tutte le società sportive, le polisportive e le associazioni che a da quest’anno è modificato il sistema di erogazione dei contributi a sostegno dello sport cittadino. – afferma l’Assessore Silvana Pinducciu – Il bando non potrà essere pubblicato prima di dicembre 2019, ma tutte le informazioni sono già presenti sulla home page del sito istituzionale del Comune di Olbia, a disposizione dei nostri concittadini».

Il Bando Unico Sport Anno 2019 rappresenta una assoluta novità rispetto agli anni passati, poiché concentra in un unico procedimento l’erogazione dei contributi regionali e di quelli comunali, finora distinti sia nella fase della presentazione delle istanze sia in quella dell’erogazione del beneficio economico.

A differenza del passato, almeno per quanto concerne i contributi comunali, per l’attività sportiva svolta nel corso dell’anno 2019, il periodo per la presentazione delle istanze di contributo sarà fissato nei primi mesi dell’anno 2020, dunque a consuntivo, e non più all’inizio dell’anno su base previsionale. Pertanto l’istanza dovrà contenere non solo la richiesta di contributo, ma anche la documentazione inerente la rendicontazione dell’attività svolta per la quale si chiede l’erogazione del contributo stesso.

Sono modificati inoltre i requisiti, l’assegnazione dei punteggi e la rendicondazione.

Inoltre, per qualsiasi tipologia di atto che riguardi tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche, senza scopo di lucro, riconosciute dal CONI, non è più richiesta l’applicazione delle marche da bollo.