ANAS: NUOVO BANDO DA 80 MILIONI DI EURO PER LA MANUTENZIONE DI PONTI, VIADOTTI E GALLERIE

Roma, 4 gennaio 2021

 

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando di 80 milioni di euro per l’esecuzione di servizi di progettazione esecutiva, indagini diagnostiche e rilievi strutturali relativi a ponti, viadotti e gallerie artificiali. 

 

Il bando è suddiviso in 16 lotti per il valore di 5 milioni di euro ciascuno. Nel dettaglio: Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria (lotto 1); Lombardia (lotto 2); Veneto e Friuli Venezia Giulia (lotto 3); Emilia Romagna e Toscana (lotto 4); Umbria (lotto 5); Marche (lotto 6); Lazio (lotto 7); Abruzzo e Molise (lotto 8); Puglia (lotto 9); Campania (lotto 10); Basilicata (lotto 11); Calabria (lotti 12 e 13); Sicilia (lotti 14 e 15); Sardegna (lotto 16).

 

Gli affidamenti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare le attività di progettazione e delle relative indagini con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade.

 

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 2 febbraio 2021.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.


[forminator_poll id=”147188″]




SARDEGNA, ANAS: INTERVENTI PROGRAMMATI PER RISANAMENTO VIADOTTI SU SS130 E SS196

  • SS130: scambio di carreggiata con doppio senso di circolazione tra il km 16,450 e il km 17,450
  • SS196: chiusura al traffico tra Villasor e bivio S.Acqua Cotta

Cagliari, 13 febbraio 2020

 

A partire da domenica 16 febbraio saranno avviati gli interventi di risanamento del viadotto al km 16,900 della strada statale 130 “Iglesiente”.

 

Per effetto di tali lavori, che avranno termine il 16 maggio, sarà necessario procedere alla chiusura al traffico della carreggiata in direzione Iglesias (SU) dal km 16,450 al km 17,450, con deviazione del traffico nei due sensi di marcia sulla carreggiata in direzione Cagliari.

 

Sulla strada statale 196 “Di Villacidro” sarà oggetto di risanamento il viadotto al km 9,200, tra Villasor e il bivio S.Acqua Cotta, in provincia di Sud Sardegna.

 

La statale verrà chiusa al traffico fino al 17 aprile, con deviazione della circolazione, nei due sensi di marcia, sulle statali 196dir e 293, con transito dai centri abitati di Serramanna e Samassi.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 




Controlli sui viadotti, chiusura strade

Giovedì 7 febbraio dalle 9 e le 17 è prevista la chiusura della strada vicinale Eba Giara Filigheddu, tra via Monsignor Marongiu e l’incrocio con la strada vicinale Monti Bianchinu, per consentire i controlli strutturali con un’autogrù di una parte del viadotto don Sturz




Modifiche alla viabilità per la verifica su ponti e viadotti

Sassari, 7 Dicembre 2018

Per consentire la verifica dei carichi massimi ammissibili su alcuni ponti e viadotti, venerdì 7 dicembre sono previste modifiche alla viabilità. Le zone interessate saranno due: sulla SS200 il traffico sarà chiuso dalle 20 alle 22.30 e sul cavalcaferrovia dall’incrocio con corso Trinità a quello con viale Porto Torres dalle 22.30 alle 24.

Le verifiche, compiute dal settore Infrastrutture della Mobilità del Comune di Sassari, saranno effettuate utilizzando camion a pieno carico posizionati su ciascun ponte che, durante le operazioni, non potrà essere percorso dai mezzi.