Pubblicità
image_pdfimage_print
la complessiva riorganizzazione degli interventi sul verde pubblico porta evidenti risultati, tanto che continua a crescere nei mesi l’apprezzamento dei cittadini di Alghero per la regolarità nell’esecuzione delle operazioni di sfalcio, potatura e mantenimento del verde pubblico. Uffici che dai prossimi giorni vedranno le squadre di operai e giardinieri potenziate con ulteriori 7 unità, per le quali sono in corso di svolgimento le ultime selezioni. Interventi calendarizzati con cadenza mensile e pubblicati sul sito istituzionale dell’Ente, così che tutti possano vedere e conoscere quando il proprio quartiere viene interessato dalle operazioni. Comune, Alghero in house e Ciclat, ognuno per le sue competenze, intervengono in tutti i quartieri urbani con apprezzabili risultati secondo un dettagliato programma intersettoriale operativo ormai dal mese di settembre 2018, che garantisce il pieno controllo e contenimento delle erbacce e il decoro. Rasature nei parchi e zone adibite a prato, interventi di manutenzione nelle scuole e sulle aree incolte, sfalcio nei giardini e aree di pertinenza pubblica, potature delle alberate, pulizia e sistemazione delle formelle, pulizia erbacce muro a muro su marciapiedi e sistemazioni dei giardini scolastici. Un lavoro puntuale che ha permesso il completo recupero di molte zone in passato degradate e la rivitalizzazione di alcuni parchi urbani un tempo inaccessibili. Pubblicato in questi giorni il calendario delle zone interessate dalle operazioni nelle settimane di aprile (). Parallelamente ha preso avvio anche quest’anno da qualche giorno il cantiere verde Forestas dedicato alla Pineta Maria Pia, con nove operai qualificati che nei prossimi cinque mesi proseguiranno il lavoro portato avanti negli ultimi anni, restituendo nuovi spazi e aree verdi alle famiglie e ai turisti. “E’ un gran lavoro quello programmato con diligente professionalità dall’ufficio – sottolinea l’assessore Mario Nonne, impegnato sul campo quotidianamente – così da garantire la libera e sicura fruizione degli spazi più belli della città come della splendida pineta, soprattutto nei periodi più caldi e frequentati dell’anno”. In allegato alcuni scatti delle operazioni in corso di esecuzione a Maria Pia: già lo scorso anno il cantiere aveva riportato alla luce un’ampio tratto alberato fino allora completamente inaccessibile.

PARCHI E AREE ADIBITE A PRATO. A cura dell’Ufficio Verde urbano del Comune di Alghero.

01 aprile Rotatoria di Fertilia
02 aprile Piazza Maria Carta
03 aprile Balaguer, viale della Resistenza
04 aprile Parco Mons. Hemmerle
05 aprile Parco stazione ferroviaria
08 aprile Rotatoria stazione ferroviaria
09 aprile Bastioni Magellano
10 aprile Bastioni Marco Polo
11 aprile Bastioni Cristoforo Colombo
12 aprile Piazza Sulis
15 aprile Lungomare Dante e Valencia
16 aprile Parco Rafael Caria, via Liguria
17 aprile Rotatoria Due Mari
18 aprile Parco Giuseppe Manno
19 aprile Parco La Lepanto-Cecchini
22 aprile Passeggiata Barcellona
23 aprile Piazzale della Pace
24 aprile Parco delle Ginestre, Fertilia
25 aprile Piazza San Marco, Fertilia
26 aprile Rotatoria di Fertilia
29 aprile Piazza Maria Carta
30 aprile Balaguer, viale della Resistenza

AREE INCOLTE – SFALCIO. A cura dell’Ufficio Verde urbano del Comune di Alghero.

01 aprile Area Santuario Valverde
08 aprile Area Galboneddu
15 aprile Area Caragol
22 aprile Fertilia

FORMELLE, pulizia e sistemazione. A cura di Alghero In House.

01 aprile Scuola Primaria e dell’Infanzia “Sant’Agostino”, via Grazia Deledda
02 aprile Scuola Secondaria di primo grado “Giovanni Paolo II”, via XX Settembre
03 aprile Scuola Primaria “Sacro Cuore”, via Vittorio Emanuele
04 aprile Scuola Primaria “San Giovanni Lido”, Via Ales
05 aprile Scuola Secondaria di Primo Grado “Maria Carta”, Via Malta
08 aprile Scuola Primaria e dell’Infanzia “La Pedrera”, Via Corsica
09 aprile Scuola Primaria “Asfodelo 1”, via Asfodelo
10 aprile Scuola Secondaria di primo grado “Grazia Deledda”, via Tarragona
11 aprile Scuola Primaria “Argillera”, via Mattei
12 aprile Scuola Secondaria di primo grado e dell’Infanzia “Publio Virgilio Marone”, via Orsera, Fertilia
15 aprile Scuola Primaria, piazza Venezia Giulia, Fertilia
16 aprile Scuola dell’Infanzia “Sa Segada”, Borgata di Sa Segada
17 aprile Scuola Secondaria di primo grado e dell’Infanzia, via Zirra, Santa Maria la Palma
18 aprile Scuola Primaria, piazza Olbia, Santa Maria la Palma

MARCIAPIEDI. A cura di Ciclat.

01 aprile Via Antonio Marongiu, via Don Sturzo
02 aprile Via Giovanni Giolitti, via Enrico Porrino
03 aprile Via Giacomo Puccini, via Monsignor Cappai, via Carmen Dore
04 aprile Via Alessandro Manzoni, via Nazioni Unite
05 aprile Via Francesco Crispi, viale Giovanni XXIII
08 aprile Via Fondazione Rockfeller, via Tarragona
09 aprile Via Giuseppe Palomba
10 aprile Via Luigi Canepa
11 aprile Via Palmiro Togliatti
12 aprile Via Valverde, via Rina De Liguoro
15 aprile Via Gioacchino Rossini, via Giuseppe Verdi
16 aprile Via Angelo Roth, via Tarragona
17 aprile Via Nuoro, via Sant’Agostino
18 aprile Via Sassari, via Genova, via Cagliari
19 aprile Via XX Settembre
22 aprile Via Mazzini, Via Vittorio Emanuele
23 aprile Via Antonio Lo Frasso, via Alberto La Marmora
24 aprile Via IV Novembre, via Brigata Sassari
25 aprile Via Vittorio Veneto, vicolo Cavanna,
26 aprile Via Mons. Alcover, via Raffaello Sanzio
29 aprile Via Sandro Botticelli, via Massimiliano Barracu