Danza, Salvo Lombardo torna a Sassari con “Let my body be!”

Il 29 giugno, nello Spazio Estemporada, il performer presenta il suo nuovo lavoro partecipativo nel calendario di “Primavera a Teatro” 2022
Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna

Giovedì 30 giugno “Primavera a Teatro” chiude l’undicesima edizione con un doppio appuntamento sul palco del Centro culturale
Dansoul, “Omaggio a Carla Fracci” al Teatro Verdi di Sassari

Il 3 luglio la scuola di danza classica diretta da Sharon Podesva offre uno speciale tributo alla più grande danzatrice del Novecento a un anno dalla scomparsa
La “Finanza d’impatto” e le opportunità per lo sviluppo locale sostenibile

Il 1 luglio Unica e l’Associazione Badde Salighes 1879 organizzano a Cagliari un workshop sul SOCIAL IMPACT FINANCE, la nuova forma per gli investimenti sostenibili: esperti, finanziatori, investitori, operatori esaminano le possibilità di investimento ad alto impatto sociale per i territori di Sardegna
CasaCostruendo, applausi a Sennori per l’Esito scenico al Centro culturale

Il gruppo di studentesse e studenti dell’istituto comprensivo si è esibito in varie discipline artistiche sul palcoscenico del Centro culturale Pazzola. A presentare la serata è stato Roberto Manca, ideatore e coordinatore dell’iniziativa attraverso [email protected] APS
Cinquecento fili sul palco ricamano “Il tempo sospeso”: al Teatro Verdi l’arte di Maria Lai rivive nella danza

Entusiasmo a Sassari per l’opera coreutica ideata da Livia Lepri e Angela Torriani Evangelisti, che sarà riproposta sabato al Centro Culturale Pazzola di Sennori
Sassari, nello Spazio Estemporada si danza con Maria Elena Curzi e Virginia Spallarossa

Sabato la compagnia abruzzese Gruppo E-Motion e l’umbra Déjà Donné presentano “63° Bach to dance” e “Pink Lady”, tra pensiero visionario e desacralizzazione del concetto di natura umana
Tra Sassari e Sennori “Il Tempo sospeso” danza con l’arte di Maria Lai

Il 16 giugno al Teatro Verdi e il 18 in replica al Centro culturale di Sennori una coproduzione firmata Estemporada, Versiliadanza di Firenze e cooperativa Teatro e/o Musica, per riscoprire in chiave coreutica la figura dell’artista di Ulassai. Il progetto è ideato da Livia Lepri e Angela Torriani Evangelisti porta in scena una tela lunga settanta metri per cucire insieme esistenze e situazioni
Is.Be, al via lo sportello linguistico di Villanova Monteleone: coinvolti sei comuni del territorio

Previsti numerosi laboratori, tra i più attesi “In Coghina” sui piatti tipici sardi