Pubblicità
image_pdfimage_print

Nel pomeriggio del 18 febbraio a pochi passi dal porto di Alghero si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto il conducente di una Jeep Renegade. Fortunatamente, non ci sono state vittime, ma quando sono arrivati gli agenti di polizia e i sanitari del 118 per prestare soccorso, l’uomo ha dato in escandescenze e ha aggressivamente resistito alla procedura di identificazione. La situazione è diventata così critica che è stato necessario l’intervento dei carabinieri e degli agenti di polizia che hanno dovuto minacciare l’uomo con un taser per farlo calmare. Alla fine, il conducente è stato fermato, ammanettato e portato in caserma per le dovute verifiche.

Purtroppo, questo tipo di episodi non sono rari ad Alghero. Nel maggio 2021, un uomo al volante di un’auto ha perso il controllo e ha tamponato un’altra macchina in via XX Settembre. Quando gli agenti sono arrivati sul posto, il conducente è scappato a piedi, ma è stato inseguito e bloccato dalla polizia. Durante l’arresto, l’uomo ha resistito e ha cercato di aggredire gli agenti.

Sempre ad Alghero, nel luglio 2020, un conducente ha sfondato la porta del garage di un’abitazione e ha tentato di rubare un’auto parcheggiata all’interno. Gli agenti di polizia sono intervenuti e sono riusciti a fermare l’uomo dopo una breve colluttazione.

In questi casi, è importante che la polizia sia in grado di gestire le situazioni in modo professionale e adeguato per prevenire ulteriori danni e pericoli per la sicurezza pubblica.