Pubblicità
image_pdfimage_print

Un anonimo ragazzo straniero ha trovato un tesoretto per strada ad Alghero e ha deciso di consegnarlo ai carabinieri affinché lo restituissero al legittimo proprietario. Il gesto è stato raccontato dall’associazione Asce, impegnata a combattere la discriminazione sociale, per dimostrare come questi ragazzi vengano ancora troppo spesso guardati con sospetto.

Ci sono stati diversi gesti di generosità simili in passato, che dimostrano come la bontà e l’altruismo siano valori ancora presenti nella società odierna. Un esempio è quello di un ragazzo nigeriano, ospite di un centro di accoglienza in provincia di Mantova, che ha trovato una borsa contenente 13.000 euro e ha deciso di consegnarla alla polizia per restituirla al proprietario.

Un altro esempio è quello di un gruppo di migranti che ha salvato la vita di una famiglia di turisti italiani in difficoltà in mare, nel 2020 a Lampedusa. I migranti, che erano riusciti a raggiungere la costa dopo un lungo viaggio in barca, hanno sentito le grida di aiuto dei turisti e si sono subito gettati in mare per salvarli.

Questi gesti dimostrano che, nonostante le difficoltà e le sfide che gli stranieri affrontano ogni giorno, molti di loro hanno ancora la capacità di mettere da parte le proprie difficoltà e di agire in modo altruistico per aiutare gli altri.

In un’epoca in cui le divisioni e le diffidenze tra popoli sembrano sempre più marcate, storie come questa ci ricordano che l’empatia e la solidarietà possono ancora prevalere.