Pubblicità
image_pdfimage_print

Negli spazi di Promocamera a Predda Niedda è stato inaugurato ufficialmente il più importante evento fieristico della Sardegna

SASSARI. Inaugurazione ad effetto stamattina (17 ottobre) per Promo Autunno 7. Intorno alle 10 due uomini si sono calati in corda doppia dall’alto del capannone della Promocamera, con in mano un nastro tricolore da porgere alle autorità che, tra le note della fanfara del terzo reggimento Bersaglieri della Brigata Sassari, forbici alla mano hanno dato il via tra gli applausi al più importante evento fieristico della Sardegna.

A tagliare il nastro sono stati l’organizzatore e ideatore Claudio Rotunno, il presidente dell’Azienda speciale Promocamera di Sassari Francesco Carboni, il segretario generale della Camera di Commercio di Sassari, Pietro Esposito, il magnifico rettore dell’Università di Sassari, Gavino Mariotti, monsignor Antonio Tamponi in rappresentanza dell’Arcidiocesi di Sassari, il vicepresidente Unioncamere Sardegna (e presidente della Camera di commercio di Nuoro) Agostino Cicalò, la componente della Giunta camerale di Sassari, Annalisa Luzzu, la docente Sabrina Manunta in rappresentanza dell’Istituto Alberghiero di Sassari, insieme alla madrina della manifestazione Jessica Cardinali.

Tra le rappresentanze istituzionali hanno presenziato il colonnello Luigi Viel, vicecomandante della Brigata Sassari, e il comandante provinciale dei Carabinieri di Sassari, colonnello Antonio Maione. Abbiamo un’organizzazione anche con un parco giochi per le famiglie, in modo che possano partecipare subito alla fiera.

«Siamo felicissimi di questa nuova apertura – ha affermato Claudio Rotunno – tutto sta andando secondo i piani e gli standisti sono pronti ad accogliere le decine di migliaia di persone che verranno a trovarci in questi quattro giorni di fiera. L’invito è quello di venire in Promo Autunno, l’evento è studiato per essere un’opportunità da non perdere, una manifestazione frutto di un lavoro che parte da lontano, che ci impegna tutto l’anno affinché possa rappresentare una risorsa preziosa per il territorio».

Il gruppo delle autorità ha inaugurato il percorso, fermandosi nello stand dell’Istituto Alberghiero di Sassari diretto dalla dirigente Antonietta Piras, che ha offerto il rinfresco inaugurale ai presenti e proposto numerosi laboratori di pasta e pasticceria artigianale. Il corteo ha quindi fatto tappa nello Spazio Camera allestito dalla camera di commercio di Sassari, che in queste quattro giornate proporrà talk, convegni e approfondimenti per essere punto di riferimento e confronto strategico di imprese, associazioni di categoria e cittadini, con l’obiettivo principale di promuovere le attività e i servizi offerti dal Sistema camerale e favorire il dibattito sui temi cruciali per lo sviluppo economico locale.

«Compito, delega e vocazione della Camera di commercio e dell’Azienda Speciale Promocamera è quello di fare in modo che le imprese del territorio possano avere voce e visibilità e mostrare i propri articoli, i propri servizi i propri prodotti – ha affermato Francesco Carboni di Promocamera –. L’invito è quello di venirci a trovare fino a lunedì, venire a trovare Promo Autunno e tutto ciò che rappresenta, quindi le eccellenze del territorio, come prodotti, imprese, e l’anello di congiunzione tra questi due aspetti, che è appunto la Camera di commercio con i suoi spazi e la cultura d’impresa».

Fino a lunedì 20 ottobre compreso, trecento moduli espositivi accoglieranno il pubblico, dalle 10 alle 21, con l’obiettivo di promuovere i loro prodotti. Saranno presenti i settori industria, artigianato, arredo e design, agroalimentare, settore auto, energia, tecnologia, agenzie immobiliari, scuole di lingua, centri benessere, acconciatori e tanto altro. L’ingresso è libero e gratuito.