Pubblicità
image_pdfimage_print

Il brand di Cortesa, gruppo Geasar, è stato premiato per l’eccellenza nella promozione dei prodotti sardi, segnando un altro successo per la Sardegna.

Olbia celebra un importante riconoscimento nel settore agroalimentare italiano. Karasardegna, brand di punta della società Cortesa appartenente al Gruppo Geasar, ha ottenuto il “Premio speciale come eccellenza ed e-commerce” agli Italy Food Awards. Questo premio sottolinea l’impegno del brand nella promozione e vendita online delle eccellenze gastronomiche sarde. La cerimonia di premiazione si è svolta a Villa Renoir a Legnano, nel corso di un evento che ha messo in luce i migliori produttori agroalimentari del paese.

Gli Italy Food Awards sono nati con l’obiettivo di valorizzare l’impegno, la qualità e la competenza nel settore agroalimentare italiano, attualmente in fase di crescita e con ampie prospettive di espansione internazionale. L’evento ha raccolto oltre 500 aziende italiane, ed è stato un momento di grande celebrazione per le produzioni di qualità nazionale.

Donato Ala Giordano, presidente e ideatore degli Italy Food Awards, ha elogiato il ruolo di Karasardegna nel promuovere le specialità locali italiane, soprattutto attraverso la sua presenza negli aeroporti di Olbia e Alghero e il suo sito di e-commerce, che contribuisce a diffondere i prodotti sardi in tutto il mondo.

Lucio Murru, amministratore delegato di Cortesa, ha sottolineato il successo del team di Karasardegna, già vincitore delle edizioni regionali del Sardinia Food Awards negli anni 2022 e 2023, e degli Italy Food Awards nel 2023. Questi successi testimoniano l’efficacia delle strategie di promozione dei prodotti tipici sardi, resi accessibili a un pubblico globale grazie agli sforzi congiunti dei negozi situati negli aeroporti del nord Sardegna e del portale online karasardegna.it, che vanta una collaborazione con oltre 400 aziende locali.